Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono

Messaggio di botzoo » 05/01/2019, 17:41

Buona sera a tutti. :)
Ripropongo il problema del blocco della riproduzione delle Neocaridina davidi red cherry.
Circa 1 anno fa li ho tolti dal plantacquario di 275 litri descritto nel mio profilo perché non si riproducevano più. Pensavo che la causa fosse la fertilizzazione per cui ho creato per loro un altro acquario di 65 litri in cui non fertilizzo.
Dato che l’acquario ha solo lo scopo di scoprire il perché del blocco riproduttivo ho messo in esso solo il necessario.
L’acquario non ha substrato sul fondo in quanto ho messo solo ciottoli di pietre calcaree piatte su cui ho fissato del muschio di Giava. Su un legno ho piccole piantine di felce di Giava e sotto due ciottoli due mazzi da 15 steli di Ceratophyllum. Lascio galleggiare un grosso pezzo di Riccia e uno di Utricularia gibba.
Abbandonata l’ipotesi della mancata riproduzione per i fertilizzanti ho ipotizzato che ci fosse qualcosa nell’acqua di rubinetto che usavo al 100%. :-?
L’8 dicembre ho cambiato il 18% con acqua distillata purissima conducibilità 2 µS/cm.
Il 23 e il 30 dicembre ho cambiato il 28% con acqua distillata + Sali Vimi reminamin (senza sodio). Nonostante ciò continuano a non riprodursi. Ho fatto oggi le analisi dell’acqua:
NH3 = 0
NO2- = 0
NO3- = 0
PO43- = 0,5 mg/l
pH = 7,61
KH = 6
GH = 11
K+= 11 mg/l
Mg++= 24
Fe = 0
Conduttività = 640
Tutto sembra ok e perciò chiedo a voi quale altra causa può bloccare la riproduzione facendo stare le red cherry in perfetta salute.
:-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53608
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono

Messaggio di cicerchia80 » 06/01/2019, 9:18

La temperatura?
Stand by

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono

Messaggio di marcello » 06/01/2019, 9:49

Non so fino a che punto sia una bufala ma avevo letto in giro
che con il fertilizzante alla lunga le Caridina diventano sterili.
Però chi le alleva per selezionarle mi pare che hanno vasche dove fertilizzano molto poco se non nulla.

Come già chiesto , che temperatura hai in vasca ?
:-h

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono

Messaggio di Luca.s » 06/01/2019, 10:03

Valori dell'altra vasca? Forse proverei a buttare giù la conducibilità, da 600 a 400 in una volta sola :-?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono

Messaggio di botzoo » 06/01/2019, 14:46

Grazie @cicerchia80 @marcello @Luca.s per l'intervento :) . vi rispondo con ordine:

La temperatura nell’acquario 65 litri è 25 gradi esatti (misurata con un preciso termometro da laboratorio).

Riguardo alla fertilizzazione preciso che nell’acquario principale 275 litri fertilizzavo con protocollo dennerle S7 E15 (=Ferro) V30 a metà dose.
Il 12 ottobre 2017 ho trasferito 3 femmine con uova sul dorso da tale acquario in uno provvisorio da 23 litri avviato ex novo proprio per loro. Dato che nel nuovo acquario non fertilizzavo si riprodussero abbondantemente. Il 25 aprile 2018 decisi di svuotare e trasferire tutto l’acquario provvisorio 23 litri non fertilizzato all’attuale acquario provvisorio 65 litri mai fertilizzato. L’attuale acquario 65 litri mai fertilizzato a differenza di quello provvisorio 23 litri non è stato però avviato ex novo per i gamberetti ma è stato avviato precedentemente e per lungo tempo ha funzionato come vasca da riproduzione e nursery di guppy. In altre parole l’attuale acquario 65 litri fu svuotato da tutti i guppy e al loro posto misi le neocaridine red cherry che mentre nell’acquario 23 litri ex novo si riproducevano abbondantemente nell’acquario 65 litri attuale ex guppy smisero di riprodursi.
Ipotizzai che l’acqua fosse stata trasformata dai precedenti abitanti guppy e per ben due volte feci un cambio 100% con acqua di rubinetto decantata. Non si riprodussero lo stesso per cui sono arrivato all’ipotesi attuale di sali presenti nell’acqua di rubinetto dannosi. Come detto l’8 dicembre ho cambiato il 18% con acqua distillata purissima conducibilità 2 µS/cm.
Il 23 e il 30 dicembre ho cambiato il 28% con acqua distillata + Sali Vimi reminamin (senza sodio).

La conducibilità è stata misurata con un conduttimetro da 10€ Pancellent simile a quello che usano molti acquariofili. Tale conduttimetro inserito di una soluzione di taratura conduttimetri per uso laboratorio invece di dare il valore di 1413 µs/cm da 1513 µs/cm. Al valore che ho misurato non do quindi validità. Invito gli altri utenti di AF a testare come me i loro conduttimetri economici in una soluzione di taratura Hanna che costa circa 3€.

I valori dell’acquario principale 275 litri descritto nel profilo, in cui fertilizzo, dove iniziò il blocco riproduttivo sono:
NO3-= 25-50 mg/l
PO43- = 1 mg/l
KH=7
GH=11
K+= 19 mg/l
Mg++= 24 mg/l
conduttività = 679 µS/cm
pH = 7,21
pH shakerato = 8,58
T = 23,5°C
Cosa curiosa: in tale acquario 275 litri da mesi sto facendo vari interventi (su consigli avuti dai topic creati per lui su AF) perché le piante sono bloccate e non assorbono i fertilizzanti del PMDD. Quando tale acquario fu avviato due anni fa le neocaridine furono i primi a popolarlo e si riprodussero abbondantemente. Quando introdussi i guppy e quando questi si riprodussero abbondantemente le neocaridine smisero di riprodursi e diedero origine alla storia che vi ho raccontato. L’enorme popolazione di neocaridine ora, dopo due anni, si è ridotta a 4 o cinque individui supercolorati di rosso, in buona salute ma sterili. :-h

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono

Messaggio di botzoo » 07/01/2019, 10:31

Buon giorno @cicerchia80 @marcello @Luca.s e altri utenti del forum :) .
Aggiungo a quanto detto nel precedente messaggio che l'unica cosa che non ho valutato è la presenza nell'acqua di metalli pesanti. Potrebbero essere ioni rame derivati da una conduttura della mia casa in rame. Funzionerebbero in tal caso i biocondizionatori in commercio? :-h

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono

Messaggio di marcello » 07/01/2019, 10:38

https://www.ibrio.it/212-materiale-filt ... results=40


Di più non so dirti in quanto mai usato.


Un pò caruccio però


Comunque prima di usare prodotti assicurati di avere Rame o metalli pesanti in vasca.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono

Messaggio di Luca.s » 07/01/2019, 11:39

botzoo ha scritto: Funzionerebbero in tal caso i biocondizionatori in commercio?
Fai un cambio d'acqua. Che senso ha comprare prodotti così
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono

Messaggio di marcello » 07/01/2019, 17:04

@botzoo,
hai la possibilità di fare l' 80% di acqua che andrebbe per la vasca di 65 litri , ma non usare acqua di rete,
fai RO + sali o prendi le bottiglie al supermercato ma che abbiano valori adatti alle Red Cherry.
Poi fai un reset .

Se ho letto bene nella vasca grande hai anche le piante bloccate ?

Se è così per come la penso io , troppo fertilizzante sia per le Caridina che per le piante.

Se fosse per la genetica dopo tanti anni ci può stare che meno neonati e pochi sopravvissuti ma non penso sia il tuo caso.

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono

Messaggio di botzoo » 07/01/2019, 20:36

Buona sera e grazie per i consigli @cicerchia80 @marcello @Luca.s :)
Vi rispondo con ordine:
Non so se avete letto la “storia della sterilità dei miei gamberetti” nel lungo messaggio postato ieri 6 gennaio 14:46 L’ipotesi di rame e metalli pesanti nella mia acqua mi è venuta in mente perché non so a che altro pensare. In altre parole:

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
marcello ha scritto: Comunque prima di usare prodotti assicurati di avere Rame o metalli pesanti in vasca.
Come si fa a verificare se ho in vasca metalli pesanti?

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Luca.s ha scritto: Fai un cambio d'acqua. Che senso ha comprare prodotti così
I cambi d’acqua fatti fin’ora (18% acqua distillata e due volte 28% acqua distillata con Sali) non sono stati fatti usando acqua distillata ricavata dall’impianto di casa mia ma usando acqua distillata ricavata dall’impianto idrico del laboratorio in cui lavoro. Secondo voi con tali cambi non avrei già diluito tali metalli?

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
marcello ha scritto: Se ho letto bene nella vasca grande hai anche le piante bloccate ?

Se è così per come la penso io , troppo fertilizzante sia per le Caridina che per le piante.
Le analisi della vasca grande in cui è iniziato il problema sono queste:
NO3-= 25-50 mg/l
PO43- = 1 mg/l
KH=7
GH=11
K+= 19 mg/l
Mg++= 24 mg/l
conduttività = 679 µS/cm
pH = 7,21
pH shakerato = 8,58
T = 23,5°C
Secondo voi c’è qualche eccesso di fertilizzanti? (oltre ai nitrati e fosfati dovuti ai circa 150 i guppy presenti).
Vi ringrazio nuovamente per i vostri commenti e consigli. A risentirci :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti