Diatomee maledetta
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Prova a misurare l'acqua del rubinetto e confronta il risultato con le analisi del gestore che si trovano on line.. Così ci leviamo il dubbio sulla loro validità.
Sei riuscito ad aggiungere piante?
Sei riuscito ad aggiungere piante?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Ciumbonu
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Per le piante non ho fatto ancora niente perchè i due negozianti presenti in zona sono più interessati ad altri settori che all'acquariofilia a parte il vendere solo pesci, invece c'è un'altro negozio attrezzato sull'acquariologia ma è un pò lontanuccio.
Poi ho provato a fare i test dell'acqua dell'acquedotto e quella imbottigliata da bere e i risultati sono i seguenti:
Questi sono i valori dell'acqua dell'acquedotto fornite dal fornitore:
Ammonio mg/l: 0,19
Colore mg/l PtCo: 5
Concentrazione ioni idrogeno pH: 7,8
Conduttività µS/cm: 307
Conta Batteri coliformi a 37°C UFC/100 ml: 0
Disinfettante residuo (cloro) mg/l: 0,1
Escherichia coli UFC/100 ml: 0
Ferro µg/l: 15
Questi sono i valori ottenuti dal test a striscetta:
N03: 0
N02: 0
GH: 10
KH: 25
pH: 0
CL2: tra 0-10
Questi i valori forniti sulla bottiglia da bere:
Temperatura dell'acqua alla sorgente °C: 4,9
pH alla temperatura dell'acqua alla sorgente: 7,8
Conducibilità elettrica Specifica a 20 °C µS/cm: 118
Residuo fisso a 180°C mg/l: 80,0
Durezza °F: 5,7
Anidride carbonica libera alla sorgente mg/l: 2,5
Bicarbonati mg/l: 56,8
Potassio mg/l: 1,6
Calcio mg/l: 19,9
Magnesio mg/l: 1,7
Fluoruri mg/l: 0,2
Nitrati mg/l: 1,3
Sodio mg/l: 2,1
Silice mg/l: 5,7
Solfati mg/l: 15,8
Nitriti mg/l: < 0,002
Questi sono i valori ottenuti dal test a striscetta:
N03: tra 0-10
N02: 0
GH: 25
KH: 50
pH: 10
CL2: 10
Sinceramente ciò capito poco e niente, sono attendibili queste striscette?
Poi ho provato a fare i test dell'acqua dell'acquedotto e quella imbottigliata da bere e i risultati sono i seguenti:
Questi sono i valori dell'acqua dell'acquedotto fornite dal fornitore:
Ammonio mg/l: 0,19
Colore mg/l PtCo: 5
Concentrazione ioni idrogeno pH: 7,8
Conduttività µS/cm: 307
Conta Batteri coliformi a 37°C UFC/100 ml: 0
Disinfettante residuo (cloro) mg/l: 0,1
Escherichia coli UFC/100 ml: 0
Ferro µg/l: 15
Questi sono i valori ottenuti dal test a striscetta:
N03: 0
N02: 0
GH: 10
KH: 25
pH: 0
CL2: tra 0-10
Questi i valori forniti sulla bottiglia da bere:
Temperatura dell'acqua alla sorgente °C: 4,9
pH alla temperatura dell'acqua alla sorgente: 7,8
Conducibilità elettrica Specifica a 20 °C µS/cm: 118
Residuo fisso a 180°C mg/l: 80,0
Durezza °F: 5,7
Anidride carbonica libera alla sorgente mg/l: 2,5
Bicarbonati mg/l: 56,8
Potassio mg/l: 1,6
Calcio mg/l: 19,9
Magnesio mg/l: 1,7
Fluoruri mg/l: 0,2
Nitrati mg/l: 1,3
Sodio mg/l: 2,1
Silice mg/l: 5,7
Solfati mg/l: 15,8
Nitriti mg/l: < 0,002
Questi sono i valori ottenuti dal test a striscetta:
N03: tra 0-10
N02: 0
GH: 25
KH: 50
pH: 10
CL2: 10
Sinceramente ciò capito poco e niente, sono attendibili queste striscette?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Più o meno.....diciamo che tendono ad alzare un pò le misurazioni ma almeno ci danno un idea...
Purtroppo fino a quando non riuscirai ad inserire piante si può fare poco o nulla se non mettere al buio la vasca.
Una volta aggiunte le piante saranno loro ad aiutarti contro le alghe.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Ciumbonu
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Grazie Giuseppe e scusa se ti sto assillando. Comunque fortunatamente le alghe ci sono ma non stanno aumentando, e se restano così non danno tanto fastidio. Vorrei sapere invece sui valori dell'acqua dell'acquario sono più o meno buoni o bisogna intervenire in qualche modo?GiuseppeA ha scritto: ↑ Purtroppo fino a quando non riuscirai ad inserire piante si può fare poco o nulla se non mettere al buio la vasca.
Una volta aggiunte le piante saranno loro ad aiutarti contro le alghe.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Tranquillo...appena prendo confidenza con al fattura elettronica ti arriverà il conto. =)

Scherzo ovviamente...non ci sono problemi, siamo qui apposta.

I valori sono alti, ma non sappiamo se per "colpa" delle strisce o altro.
Magari fai un paio di cambi non troppo grandi per vedere se si abbassano un pò, sopratutto i nitrati.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Ciumbonu
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Fai con calma, non c'è fretta

Comunque grazie di cuore per la pazienza

Oggi ho cambiato 20 litri di acqua lasciata decantare tutta la notte, ed ho pulito la lana filtrante perchè era un pò sporca, e penso che tra sta sera o domani farò di nuovo il test e vi faccio sapere.
Grazie.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Evita fino a quando non è proprio intasata...anche li si formano batteri che ti possono aiutare.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Ciumbonu
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
GiuseppeA, ho rifatto i test dopo il cambio fatto ieri ed i valori sono rimasti invariati, è normale che ancora non siano cambiati?
Comunque questo nell'arco di 15 giorni è il secondo cambio con acqua di rubinetto con biocondizionatore e lasciata a decantare per 24 ore, perchè prima usavo l'acqua di pozzo ed ora con i cambi voglio eliminarla ed usare solo quella di acquedotto. Per le alghe sembra si siano fermate, nel senso che ci sono ma non stanno crescendo, il problema e che mi preoccupo dei pesci, ad occhio sembra che stanno bene e solo che non so se i valori presunti attuali possono andare bene per loro.
Per quanto riguarda il funzionamento del filtro va bene che per 3/4 è pieno di cannolicchi e il restante con lana filtrante, e poi quello che monta il milo 80 è rapportato al tipo d'acquario?
Invece per l'acqua di pozzo sto sbagliando a non utilizzarla più e usare acqua di acquedotto?
Scusami ma sono un pò in confusione ^:)^
Comunque questo nell'arco di 15 giorni è il secondo cambio con acqua di rubinetto con biocondizionatore e lasciata a decantare per 24 ore, perchè prima usavo l'acqua di pozzo ed ora con i cambi voglio eliminarla ed usare solo quella di acquedotto. Per le alghe sembra si siano fermate, nel senso che ci sono ma non stanno crescendo, il problema e che mi preoccupo dei pesci, ad occhio sembra che stanno bene e solo che non so se i valori presunti attuali possono andare bene per loro.
Per quanto riguarda il funzionamento del filtro va bene che per 3/4 è pieno di cannolicchi e il restante con lana filtrante, e poi quello che monta il milo 80 è rapportato al tipo d'acquario?
Invece per l'acqua di pozzo sto sbagliando a non utilizzarla più e usare acqua di acquedotto?
Scusami ma sono un pò in confusione ^:)^
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Che valori ha l'acqua del rubinetto?....li trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Ciumbonu
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Ciumbonu ha scritto: ↑ Poi ho provato a fare i test dell'acqua dell'acquedotto e quella imbottigliata da bere e i risultati sono i seguenti:
Questi sono i valori dell'acqua dell'acquedotto fornite dal fornitore:
Ammonio mg/l: 0,19
Colore mg/l PtCo: 5
Concentrazione ioni idrogeno pH: 7,8
Conduttività µS/cm: 307
Conta Batteri coliformi a 37°C UFC/100 ml: 0
Disinfettante residuo (cloro) mg/l: 0,1
Escherichia coli UFC/100 ml: 0
Ferro µg/l: 15
Questi sono i valori ottenuti dal test a striscetta:
N03: 0
N02: 0
GH: 10
KH: 25
pH: 0
CL2: tra 0-10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti