Piante in carenza....

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante in carenza....

Messaggio di Daniela » 05/01/2019, 9:42

Eurogae ha scritto: da mercoledì ho cominciato ad inserire tutti i dì ADA Nitrogen (9ml) verificherò con test questo week i risultati ottenuti.
:-bd
Eurogae ha scritto: Cifo fosforo acquistato, ho inserito subito 3 gocce, ma non ho ancora effettuato test....aspetto i test prima di fare altre aggiunte?
Magari questo fine settimana lo testiamo, poi con il calcolatore vediamo quanto ne serve !
Eurogae ha scritto: ieri ho misurato l'acqua del mio negoziante: pH 6.9 - KH 1 - GH 1 - EC 12
Ok, quindi non è quest’acqua che alza la conducibilità.
Probabilmente allora è il fondo..
Solo una domanda...questa come si è mossa dall’avvio ? Ovvero...tu facevi cambi e la tenevi sotto controllo ? Si alzava tra un cambio e l’altro ?
Eurogae ha scritto: Proprio l'altro giorno mi sono arrivati due nuovi tubi LED a luce bianca 4500K in aggiunta alle mie due 6500K e due RGB....
con questa luce, e CO2 a gogò possiamo giocare d'attacco
🤣🤣🤣 evvai mi piace l’attacco !
Facciamo, però, interventi distanziati Euro 😊
Io inizierei sistemando i macro, vediamo la reazione delle piante e poi pprocediamo con l’aggiunta della luce.
Quindi, appena riesci test PO43- ed NO3-, da questo decidiamo come muoverci !
Secondo me abbiamo due strade :
1) Procedere con cambione per dimezzare la conducibilità. Dopo il cambio fertilizzare giro di test e poi fertilizzazione con Fosfo. Dopo 1 gg azoto e Magnesio.
2) Non fare cambi, aggiungere i macro e vedere se la conducibilità si muove al ribasso.

Se scegli la 1 il test NO3- comunque facciamolo così vediamo l’effetto Nitrogen 😊

Buon anno anche a te ! 😍
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Piante in carenza....

Messaggio di Eurogae » 06/01/2019, 21:13

@Daniela :)
oggi ho effettuato i primi test ma non ci siamo....
PO43- >0,1 mg/L
NO3- > 5 mg/L
EC 770
pH 7.2
Riguardo la conducibilità ho notato che dalla partenza EC 136 al primo cambio EC 312 al secondo EC 450 siamo arrivati a valori che leggi sopra.... sembra alquanto strano che il fondo Aquabasis JBL abbia portato l'innalzamento...avevo escluso il Manado proprio per non avere questi problemi :-?
Riguardo i due nuovi tubi LED, tranquilla, devo ancora modificare le coperture, ci vorranno ancora alcune settimane prima che possano essere accesi...
A questo punto pensavo di procedere con la soluzione 1) e pensavo di fare un cambione da 50 litri....cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante in carenza....

Messaggio di Daniela » 07/01/2019, 7:43

Eurogae ha scritto: Riguardo la conducibilità ho notato che dalla partenza EC 136 al primo cambio EC 312 al secondo EC 450 siamo arrivati a valori che leggi sopra.... sembra alquanto strano che il fondo Aquabasis JBL abbia portato l'innalzamento...avevo escluso il Manado proprio per non avere questi problemi
Giornissimo Euro !
Comunque dopo il cambio si abbassava ?
Secondo me è il fondo .. :) i fertilizzanti ADA non alzano così tanto la conducibilità, se non erro non hai nulla in vasca che rilascia sali. Tipo rocce o altro..
L’acqua osmotica va bene..
Quindi non ci rimane che il fondo.
Comunque sul sito dice :
]
Deposito di nutrienti: contiene importanti sostanze nutritive per le piante, come il ferro. Componenti di argilla immagazzinano i nutrienti e li liberano in caso di bisogno
Li liberano in caso di bisogno... quibdi, probabilmente, li sta liberando !
Eurogae ha scritto: Riguardo i due nuovi tubi LED, tranquilla, devo ancora modificare le coperture, ci vorranno ancora alcune settimane prima che possano essere accesi...
:-bd
Eurogae ha scritto: A questo punto pensavo di procedere con la soluzione 1) e pensavo di fare un cambione da 50 litri....cosa ne pensi?
Quindi dimezzare la conducibilità e ripartire.. per me sarebbe utile. Giusto per eliminare qualche eccesso...
Non ti chiedo con che acqua cambi perchè immagino già tu lo faccia nel modo corretto :ymblushing: !
Fatto questo, giro di test e nuova fertilizzazione. ! 😉
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Piante in carenza....

Messaggio di Eurogae » 07/01/2019, 22:06

Daniela ha scritto: Comunque dopo il cambio si abbassava ?
Secondo me è il fondo .. i fertilizzanti ADA non alzano così tanto la conducibilità, se non erro non hai nulla in vasca che rilascia sali. Tipo rocce o altro..
In effetti come ti ho riportato in precedenza, ad ogni cambio d'acqua e relativi test la conducibilità è andata sempre a salire.... confermo anche che in vasca oltre a due radici e mezza noce di cocco, rimane sabbia e piante :D
Mercoledi (serata libera) provvederò al cambione di 40÷50 litri, e poi vediamo....

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante in carenza....

Messaggio di Daniela » 08/01/2019, 11:47

Eurogae ha scritto: In effetti come ti ho riportato in precedenza, ad ogni cambio d'acqua e relativi test la conducibilità è andata sempre a salire....
Che acqua usi per il cambio socio ? :)
Eurogae ha scritto: sabbia
Non è calcarea giusto ?
Eurogae ha scritto: Mercoledi (serata libera) provvederò al cambione di 40÷50 litri, e poi vediamo....
:-bd
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Piante in carenza....

Messaggio di Eurogae » 08/01/2019, 12:46

Daniela ha scritto: Che acqua usi per il cambio socio ?
la RO del mio negoziante, come al solito....
La sabbia NON è assolutamente calcarea, proprio per questo ho voluto evitare rocce, lapilli, ecc.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante in carenza....

Messaggio di Marta » 08/01/2019, 16:53

@Eurogae mi intrometto solo per dare un consiglio, magari banale... prova a testare la conducibilità dell'acqua osmosi che compri.
Sicuramente sarà buona, ma un controllo ogni tanto lo farei.
A volte nei negozi l'impianto si rovina ma il negoziante non se ne avvede ;)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Piante in carenza....

Messaggio di Eurogae » 08/01/2019, 19:43

Marta ha scritto: @Eurogae mi intrometto solo per dare un consiglio, magari banale... prova a testare la conducibilità dell'acqua osmosi che compri.
Sicuramente sarà buona, ma un controllo ogni tanto lo farei.
A volte nei negozi l'impianto si rovina ma il negoziante non se ne avvede ;)
Ciao Marta, non dirlo neanche per scherzo.... :) ti avevo anche chiocciolato ad inizio post, comunque avevo già riportato i valori dell'acqua del mio negoziante, le riporto qui; ieri ho misurato l'acqua del mio negoziante: pH 6.9 - KH 1 - GH 1 - EC 12
con questi valori vado sul sicuro...

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante in carenza....

Messaggio di Daniela » 09/01/2019, 8:03

Eurogae ha scritto: RO del mio negoziante, come al solito....
Ecchimi !
Perdonami Euro ma c’è qualcosa che mi sfugge...😅
I rabbocchi con osmosi sono ok, ma i cambi ?
Per i cambi dovresti usare un’acqua di pari durezza... mi fa specie che utilizzando solo osmosi per i cambi ti si alzi la conducibilità.
Non dovrebbe succedere.... in teoria, a meno chè non si usi un’acqua più dura di quella in vasca, con i cambi la conducibilità dovrebbe scendere ...
Prima di continuare, secondo me, dovremmo un’attimo capire questo inghippo 😊
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Piante in carenza....

Messaggio di Eurogae » 09/01/2019, 11:25

Daniela ha scritto:
Eurogae ha scritto: RO del mio negoziante, come al solito....
Ecchimi !
Perdonami Euro ma c’è qualcosa che mi sfugge...😅
I rabbocchi con osmosi sono ok, ma i cambi ?
Per i cambi dovresti usare un’acqua di pari durezza... mi fa specie che utilizzando solo osmosi per i cambi ti si alzi la conducibilità.
Non dovrebbe succedere.... in teoria, a meno chè non si usi un’acqua più dura di quella in vasca, con i cambi la conducibilità dovrebbe scendere ...
Prima di continuare, secondo me, dovremmo un’attimo capire questo inghippo 😊
Sembrerà strano :-?? ma i cambi (al momento) li ho gestiti sempre con acqua osmotizzata e stop... mai corrette le durezze.
Consideriamo che dal momento dell'allestimento ho effettuato solamente 6 cambi d'acqua,
ma nella mia vecchia esperienza mi sono sempre comportato nello stesso modo, e devo dire che non ho mai riscontrato problemi...fortuna? @-)
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite