Betta sempre a galla, nuota poco e altre problematiche

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Camaleottero
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/01/19, 19:40

Betta sempre a galla, nuota poco e altre problematiche

Messaggio di Camaleottero » 09/01/2019, 0:34

Ciao a tutti,
come ho già scritto in un'altra sezione mi sono ritrovata sabato ad avere di punto in bianco un betta, non ne ho mai avuto uno e non essendo preparata l'ho dovuto mettere in una vasca improvvisata.

Fin da subito il mio betta ha presentato delle stranezze, stava sempre a galla, nuotava a malapena.. anche senza conoscere la specie ho capito che qualcosa non andava e ho cercato informazioni sul web e dato l'aggravarsi dei sintomi (ventre gonfio, poco movimento o nullo, sempre a galla), ho capito che potrebbe trattarsi di un'infiammazione della vescica natatoria..

Cercando online ho letto tantissime cure possibili ma non so quali siano da prendere in considerazione e dato che peggiora di giorno in giorno temo per la sua vita
Ieri ho provato a lasciarlo a diguino e oggi gli ho dato pochissimo pisello bollito con un po' di aglio tutto triturato finissimamente e posto poco per volta vicino alla sua bocca, ha mangiato poco e niente..
Ora non so se ho fatto qualche cavolata, molti dicono di far durare il digiuno più giorni, altri di dargli solo alimenti vegetali altri questo miscuglio di pisello e aglio..

Io non so quale sia la soluzione migliore ma oggi l'ho visto nuotare più del solito anche se si ferma per la maggior parte del tempo in un punto nascosto e sta mezzo piegato
IMG_20190108_224052_5873916507335840873.jpg
I movimenti sono per lo più di due centimetri poi pausa di qualche secondo in cui si piega di lato e poi altri due centimetri di nuoto..

(scusate per il video fuori fuoco)

Se prova ad andare a fondo, cosa che gli ho visto provare a fare solo oggi fallisce a metà vasca e ritorna su come un palloncino..

Io non so come procedere, ho paura di affidarmi a una qualsiasi delle 'cure' che ho letto perché non so se sono affidabili o meno..
Inoltre ho letto di alcuni farmaci ma anche qua mille nomi diversi e non so a quale potrei affidarmi..

Voi ne sapete di più? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 09/01/2019, 16:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Aiuto betta malato

Messaggio di Tritium » 09/01/2019, 1:58

Per come si piega è sicuramente vescica natatoria, l'organo con cui riescono a "prendere quota" o scendere in vasca, simile al movimento di una mongolfiera. Probabilmente infezione batterica/parassiti.

Puoi dirci qualcosa della vasca? Sicuramente non avrai i test, ma almeno: ha un termoriscaldatore? Filtro? Che acqua hai usato?

Non ha senso curare (ne tenere) un animale del genere se non hai il posto adeguato per mantenerlo. Sono specie da cattura, raramente da allevamento.. potrebbe essere già stato malato / portatore sano a priori, ma se l'ambiente è terribile, potrebbe aver scatenato l'infezione / malattia.

Sei completamente inesperta in quanto ad allevamento pesci?

PS. All'80% il tipo di infezione/virus ecc agli organi si determina dalle feci. Osserva il colore, la lunghezza ecc e prova a descriverlo.

Con queste poche informazioni, qualcuno più esperto di me saprà sicuramente dirti qualcosa di più su cosa potrebbe essere e come trattarlo. Bada bene però, come detto, se non ha un ambiente adeguato per riprendersi, non è detto che si salvi purtroppo..
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Camaleottero
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/01/19, 19:40

Aiuto betta malato

Messaggio di Camaleottero » 09/01/2019, 8:42

Sono completamente inesperta, é il primo pesce di cui mi prendo cura, e so che probalmente nella situazione in cui ci troviamo (io e il mio pesce) non ci sono ottime possibilità che sopravviva ma faró comunque di tutto per provare a salvarlo..

Allora il betta mi é stato regalato in una boccia (con il cibo e il condizionatore per l'acqua) in cui stava a temperatura ambiente, stava a galla dritto e faceva molte bolle (le fa ancora), mai visto scendere sottacqua.

È stato dentro la boccia per 1 giornata intera in quanto prima che ricercassi informazioni non sapevo nulla, mi é stato detto che andava bene tenerlo nella boccia a temperatura ambiente, in casa ho circa 19/20 gradi.
Così dopo essermi informata l'ho trasferito in una vasca da 23 litri con riscaldatore e filtro ma dato che non avevo avuto il tempo per far partire bene il filtro, nell'altra sezione del forum mi é stato consigliato di toglierlo, cosi attualmente sta solo con termorisaldatore a una temperatura di circa 27 gradi.
La vasca é completamente spoglia perché sto cercando di informami prima di far cavolate anche perché non so come gestire la sua malattia (insomma non so a cosa dare la priorità visto che tutto influisce su tutto 😣)

Comunque ho usato acqua del rubinetto con l'aggiunta del condizionatore.
L'acqua del rubinetto ha queste caratteristiche anche se non so come sono state modificate dal condizionatore:
pH: 7,4
Residuo secco: 444
Durezza totale: 33
Conducibilità: 553
Calcio: 68
Magnesio: 39
Ammonio: <0,05
Cloruri: 30
Solfati: 63
Potassio: 2
Sodio: 12
Arsenico: <1
Bicarbonati: 273
Cloro residuo libero: 0,3
Fluoruri: <0,10
Nitrati: 31
Nitriti: 0,05
Manganese: <1

Inoltre io non l'ho mai visto espellere feci.
La sua dieta é stata questa:
sabato: cibo del barattolino (non completamente vegetale) in micro granuli, ha mangiato circa 4 o 5 granuli
domenica: 3 o 4 granuli dal barattolo
lunedì: digiuno
martedì: pisello bollito e aglio quantità piccolissima posta esclusivamente a un centimetro davanti a lui (altrimenti non si muoveva abbastanza per riuscire a prenderla), quando non ne ha più voluto, dopo circa 3 o 4 micro bocconi, non l'ho sforzato

Già domenica presentava tutti i sintomi che si sono aggravati negli ultimi giorni, per questo l'ho fatto diguinare in quanto su internet molti lo consigliano ma lunedì sera mi sembrava fosse solo peggiorato cosi ieri ho seguito un'altra 'cura' dandogli appunto pisello e aglio.

Ora io non so se ho fatto qualcosa che non dovevo e l'ho aggravato io stessa per questo chiedo a voi.
Dovrei dare la priorità alle cure dirette (cibi, medicinali per il pesce) o indiretta (allestire una vasca degna in cui vivere)? Nel secondo caso ho paura di creargli solo ulteriore stress che non giova alla sua guarigione.
In ogni caso ci affidiamo 👱🏻‍♀️🐟 a voi!
Spero di aver dato abbastanza informazioni per poter inquadrare la pessima situazione generale...
Grazie grazie grazie per il vostro aiuto 🙏🏻

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiuto betta malato

Messaggio di lauretta » 09/01/2019, 14:03

Camaleottero ha scritto: L'acqua del rubinetto ha queste caratteristiche
Come durezze, siamo a 12,5 di KH e 18,5 di GH.
Il pH a 7,4 è troppo alto, dovresti farlo scendere sotto il 7 e puoi cominciare tagliando l'acqua di rubinetto con acqua demineralizzata o osmotica (la trovi anche al supermercato, quella per i ferri da stiro, basta che non abbia profumazioni o altre schifezze aggiunte) :)

Camaleottero ha scritto: non l'ho mai visto espellere feci
Dovresti almeno vederle sul fondo della vaschetta.
Se non riesci a riconoscerle, prova a mettere una foto del fondo, così diamo un'occhiata anche noi :)

Lo stato di questo pescetto comunque non mi piace per niente, oltre ai problemi alla vescica natatoria mostra debolezza e respirazione accelerata :-?
Capire come sono le feci, e soprattutto se le fa oppure no, è fondamentale per trovare la cura più adatta.

Quando gli avevi dato da mangiare (per ora tienilo digiuno) per caso hai notato se prendeva il cibo in bocca e poi lo risputava?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Camaleottero
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/01/19, 19:40

Aiuto betta malato

Messaggio di Camaleottero » 09/01/2019, 15:31

lauretta ha scritto: puoi cominciare tagliando l'acqua di rubinetto con acqua demineralizzata o osmotica
Mi sto organizzando per farlo 👍



Ho fatto un video perché é la prima volta che lo vedo sul fondo e riesce a rimanerci, non sale più a galla velocemente peró sta ancora abbastanza storto, spero si veda bene anche il fondo, siceramenre non so cosa sia cosa ma alcuni residui sul fondo erano presenti già da prima, non son riuscita a toglierli tutti..
lauretta ha scritto: Quando gli avevi dato da mangiare (per ora tienilo digiuno) per caso hai notato se prendeva il cibo in bocca e poi lo risputava?
No, faceva fatica a prenderlo perché non si muoveva quasi per nulla ma non ha risputato nulla, anche perché gli ho messo davvero poco poco cibo, un "boccone" consisteva in una puntina di stuzzicadente e ne avrà mangiati 3 o 4, quando ho visto che altri 2 non li ha minimamente calcolati lasciandoli cadere a fondo non gliene ho più dato..

Un'altra cosa, come si vede dal video l'acquario non é allestito, nella sezione "Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme" mi hanno aiutata a capire come fare ma mi servirebbe spostare il pesce in una bacinella riscaldata, ma dovrebbe starci per minimo 2 settimane, mi sa anche qualcosa in più per via delle piante che dovró inserire.. Il pesce potrebbe risentirne? È meglio per ora preoccuparmi solo per l'acqua e la sua salute lasciando l'allestimento per dopo?
Grazie mille per l'aiuto!!

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Aiuto betta malato

Messaggio di fernando89 » 09/01/2019, 16:08

io gli darei un lassativo :-?

i granuli che gli avevi dato da mangiare galleggiavano ?

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Betta sempre a galla, nuota poco e altre problematiche
PS ho modificato il titolo

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Camaleottero
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/01/19, 19:40

Betta sempre a galla, nuota poco e altre problematiche

Messaggio di Camaleottero » 09/01/2019, 16:58

il mangime in barattolo si, quello che gli ho fatto io no

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta sempre a galla, nuota poco e altre problematiche

Messaggio di lauretta » 09/01/2019, 23:20

Camaleottero ha scritto: quello che gli ho fatto io no
Quale mangime intendi?

fernando89 ha scritto: io gli darei un lassativo
@Camaleottero procurati una bustina di sale inglese in farmacia (si tratta di solfato di magnesio, dovresti trovare le bustine da 30 grammi) :)

Camaleottero ha scritto: mi servirebbe spostare il pesce in una bacinella riscaldata, ma dovrebbe starci per minimo 2 settimane, mi sa anche qualcosa in più
Va bene. Da quanti litri è la bacinella?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Camaleottero
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/01/19, 19:40

Betta sempre a galla, nuota poco e altre problematiche

Messaggio di Camaleottero » 10/01/2019, 13:29

lauretta ha scritto: Quale mangime intendi?
Il mix di piselli e aglio che alcuni consigliando di dagli in questi casi anche se non so se funzioni o meno

per il sale lo vado a prendere oggi pomeriggio, per i dosaggi?

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta sempre a galla, nuota poco e altre problematiche

Messaggio di lauretta » 10/01/2019, 15:08

Camaleottero ha scritto: per i dosaggi?
In vaschetta di quarantena bisogna portare la temperatura sui 28-30°, poi sciogliere la punta di un cucchiaino di sale inglese (circa 2 grammi) ogni 10 litri d'acqua :)

In questo bagno, nei primi due giorni il betta dovrebbe fare molte feci :)
(tienilo digiuno!!)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti