Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
massizinga

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/01/17, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl aquabasid + quarzo ceramizzat
- Flora: Bacopa Caroliniana
Alternanthera Rosaefolia
Limnophila Heterophylla
Alternanthera mini
Ammania Bonsai
Pogostemon Helferi
Anubias
- Fauna: Corydoras Pygmaeus
Trigonostigma heteromorpha
Colisa Lalia (Trichogaster Lalius)
Caridina JAponica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di massizinga » 04/01/2019, 19:15
fernando89 ha scritto: ↑01/01/2019, 19:11
forse sono costipati
procurati un paio di bustine di sale inglese (quelle che usiamo per il pmdd) e fai questo trattamento in quarantena :
sciogli la punta di un cucchiaino da caffè ogni 10 litri d acqua (circa 2grammi).
Aumenta la temperatura a 28 gradi
dovrebbero fare molte feci entro 24h se no valutiamo se aumentare la dose
Salve, scusami l'assenza. Ho avuto giorni pieni. Stasera farò il trattamento con il sale inglese. Lo aggiungo semplicemente all'acqua? C'è già sale sciolto ovviamente. Va bene?
Comunque per aggiornare, sono rimasti in quarantena a 2gr/lt fin'ora, e sono ancora lì. Code a spillo sembrano molto migliorate, a parte per gli endler che continuano. Le pance direi che sono leggermente meglio, ma non tanto. Ho dato da mangiare una volta in questi quattro giorni, e le feci continuano a rimanere attaccate per molto tempo prima di cadere sul fondo, quindi l'ipotesi che siano costipati mi sembra plausibile. Continuo a vedere pinne corrose e non capisco il motivo. Insomma tutto molto strano. Qualcosa c'è sicuramente, ma non sembra ne risolversi ne peggiorare (o sarebbero molti a questo punto credo). Posto un video dell'endler che si muove a scatti. È il meglio che sono riuscito a fare, scusatemi se non si vede bene.
Ultima cosa: il nero ha un filo attaccato in bocca. Credo abbia semplicemente pescato qualcosa dal fondo e gli sia rimasto incastrato in bocca. Devo preoccuparmi?
Grazie mille
massizinga
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/01/2019, 7:44
fai quel trattamento in acqua dolce, e senza dare cibo per almeno 2giorni
quell endler secondo me ha la coda così
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
massizinga

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/01/17, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl aquabasid + quarzo ceramizzat
- Flora: Bacopa Caroliniana
Alternanthera Rosaefolia
Limnophila Heterophylla
Alternanthera mini
Ammania Bonsai
Pogostemon Helferi
Anubias
- Fauna: Corydoras Pygmaeus
Trigonostigma heteromorpha
Colisa Lalia (Trichogaster Lalius)
Caridina JAponica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di massizinga » 05/01/2019, 14:21
fernando89 ha scritto: ↑05/01/2019, 7:44
fai quel trattamento in acqua dolce, e senza dare cibo per almeno 2giorni
quell endler secondo me ha la coda così
Ah okk, meno male che ho aspettato a fare il trattamento. Quindi cambio completamente l'acqua con acqua dolce e poi aggiungo il sale inglese giusto?
Per l'endler, il problema non è tanto la coda, ma gli scatti che fa. E comunque la coda all'inizio era sempre aperta.
massizinga
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/01/2019, 20:09
massizinga ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑05/01/2019, 7:44
fai quel trattamento in acqua dolce, e senza dare cibo per almeno 2giorni
quell endler secondo me ha la coda così
Ah okk, meno male che ho aspettato a fare il trattamento. Quindi cambio completamente l'acqua con acqua dolce e poi aggiungo il sale inglese giusto?
Per l'endler, il problema non è tanto la coda, ma gli scatti che fa. E comunque la coda all'inizio era sempre aperta.
cominciamo questo trattamento, facci sapere se tra le 24h e le 48 fanno molte feci
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
GioNhyria

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 06/01/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: Luce del giorno
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Vallisneria, Java, bleher, Egeria Densa, Cryptocoryne
- Fauna: Sahyadria denisonii 3, Corydoras 6, Neon verdi 16, Ampullarie 4 (in arrivo coppia Apistogramma Macmasteri)
- Secondo Acquario: Una vasca da 15 litri usata per la quarantena in caso di pesci malati, riscaldatore 50W, filtro interno con pompa, nessuna pianta e fondo
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di GioNhyria » 06/01/2019, 15:30
I tuoi guppy soffrono solo di mancanza di donne. Quegli scatti e la coda chiusa sono dei “balletti” di corteggiamento.
Il guopy rosso non ha nessuna pancia confia ma ha solo mangiato bene.
Comunque ai maschi non fa bene stare senza femmine
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Comunque quanti guppy avevi in vasca? e pesci in totale? può anche essere che le code a spillo siano state causate da stress e sovraffollamento
Sta li, nell’angolo della mia cameretta

GioNhyria
-
massizinga

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/01/17, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl aquabasid + quarzo ceramizzat
- Flora: Bacopa Caroliniana
Alternanthera Rosaefolia
Limnophila Heterophylla
Alternanthera mini
Ammania Bonsai
Pogostemon Helferi
Anubias
- Fauna: Corydoras Pygmaeus
Trigonostigma heteromorpha
Colisa Lalia (Trichogaster Lalius)
Caridina JAponica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di massizinga » 10/01/2019, 2:14
Dopo due giorni di trattamento le pance sono ancora gonfie, e non ci sono molte feci sul fondo. Direi che forse questo è il problema. Credo che abbiano un blocco intestinale ma il trattamento non è bastato. È il caso di alzare la dose?
Per la questione maschi, sinceramente ho avuto già vasche con soli maschi e non ho mai avuto problemi. Anche altre persone nei forum hanno avuto esperienze di soli maschi e nessun problema...
Per la questione sovrappopolamento non credo. Nella vasca c'erano 4 Guppy 2 endler e 12 corydoras pygmaeus; gli ultimi (non so se conosci la specie) sono molto piccoli e stazionano quasi sempre sul fondo, quindi non dovrebbe esser quello il problema.
massizinga
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/01/2019, 8:24
massizinga ha scritto: ↑il trattamento non è bastato. È il caso di alzare la dose?
Sì proviamo.
Sali fino a 4 grammi ogni 10 litri.
Alza anche la temperatura a 30° e continua con il digiuno

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti