CO2 - miglior diffusore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
patrick
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/11/18, 19:57

CO2 - miglior diffusore

Messaggio di patrick » 10/01/2019, 10:22

buongiorno,piccolo sondaggio riguardante la somministrazione di CO2 nei nostri acquari
qual'è il metodo migliore? io ora uso un bazooka,bolle finissime ma piuttosto brutto da vedere in vasca...stavo pensando ad un sistema in linea oltre al classico ho visto su un sito che esistono sistemi in linea con porosa in ceramica(se non sbaglio) insomma un bazooka ma in linea..che ne pensate?
grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

CO2

Messaggio di ramirez » 10/01/2019, 12:25

il jbl proflora se non sbaglio è un sistema come scrivi tu, diffusore in ceramica che sfrutta la tecnica del venturi. funziona ma devi avere il filtro esterno
per come la vedo io il più redditizio è il reattore, ne esistono di economici e si possono anche autocostruire, ci sono anche quelli in linea come quello della ista o della sera. tutto quello che si mette in linea sul ritorno del filtro abbassa il rendimento della pompa di risalita.
io ho l ista, in linea. funziona davvero bene se lo usi con una pompa potente. con pompe poco performanti le giranti le vedi praticamente ferme.
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
trotasalmonata (10/01/2019, 12:32)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
patrick
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/11/18, 19:57

CO2

Messaggio di patrick » 10/01/2019, 13:07

@ramirez grazie della risposta,si ho filtro esterno jbl E901 x un juwell rio 180.potrebbe farcela secondo te?

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

CO2

Messaggio di ramirez » 10/01/2019, 13:54

1400 lt/h dovrebbe farcela ,ma non ho esperienze dirette con questo filtro

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

CO2

Messaggio di supersix » 10/01/2019, 13:56

@patrick ciao! Anche io sono del partito del reattore, uso un dennerelle cyclo turbo che ho attaccato a una pompa supplementare interna
poi sul forum troverai molti che usano il sistema venturi o similare che é altrettanto valido, il bazooka campana di vetro ecc fanno sprecare molta CO2
Meno bolle salgono in superfice meno anidride sprechi, il senso del reattore é tenerla la piu bossibile in acqua e in movimento per farla sciogliere

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
patrick
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/11/18, 19:57

CO2 - miglior diffusore

Messaggio di patrick » 11/01/2019, 10:45

@supersix @ramirez anche l'ista può essere alimentato da una pompa supplementare?mi indichereste una pompa che vada bene?inoltre ho uno skimmer di superficie per intenderci uno di quelli con pompa indipendente,vorrei metterne uno integrato con l'out se esiste e qual'è il migliore?vorrei eliminare questi due (bazooka e skimmer) per rendere più gradevole la vista
grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
patrick
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/11/18, 19:57

CO2 - miglior diffusore

Messaggio di patrick » 11/01/2019, 11:53

eventualmente x un venturi mi basterebbe questo?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

CO2 - miglior diffusore

Messaggio di ramirez » 11/01/2019, 13:13

Per il venturi andrebbe bene, meglio mettere una valvola di non ritorno sul tubo della CO2 e un paio di fascette sui tubi.
L ista può essere alimentato da una pompa a parte, per scegliere il tipo di pompa bisogna vedere dove metteresti il reattore. Se è in vasca o appeso alla vasca dovrebbe bastare una da 1000lt /h (non ho esperienze dirette ma penso vada bene)ma tra reattore pompa skimmer e tubi ti ritrovi un sacco di roba e se vuoi migliorare l estetica non so se è il caso. ,se lo metti nel mobile sotto la vasca ci vuole più potente per vincere la prevalenza .io proverei prima a metterlo in linea col filtro esterno. Se va hai risolto i problemi. Eventualmente se l ista gira piano prova a smontarlo e girare l elica interna.
Se fai il venturi mettilo il più vicino possibile all uscita del filtro,più è lungo il tubo tra venturi e vasca e più si scioglie la CO2.
Alla fine devi comunque tagliare il tubo di risalita, a questo punto prova prima il venturi che te la cavi con meno di 5 euro.poi se non soddisfa penserai al reattore ma i costi aumentano.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
patrick (11/01/2019, 17:18)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 - miglior diffusore

Messaggio di Eurogae » 13/01/2019, 19:59

Mi raccomando @patrick, facci sapere gli sviluppi...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
patrick (13/01/2019, 20:19)
Gaetano

Avatar utente
kalman
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/09/18, 19:32

CO2 - miglior diffusore

Messaggio di kalman » 13/01/2019, 22:12

ramirez ha scritto: il jbl proflora se non sbaglio è un sistema come scrivi tu, diffusore in ceramica che sfrutta la tecnica del venturi. funziona ma devi avere il filtro esterno
per come la vedo io il più redditizio è il reattore, ne esistono di economici e si possono anche autocostruire, ci sono anche quelli in linea come quello della ista o della sera. tutto quello che si mette in linea sul ritorno del filtro abbassa il rendimento della pompa di risalita.
io ho l ista, in linea. funziona davvero bene se lo usi con una pompa potente. con pompe poco performanti le giranti le vedi praticamente ferme.
Io in linea ho: lampada UV, riscaldatore Hydro, JBL proflora non ho notato una diminuizione della portata, alla fine e' vero che ci sono 6 raccordi ma la sezione del tubo non varia.
Rio 240 in allestimento

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti