110 litri da zero

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47982
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

110 litri da zero

Messaggio di Monica » 06/01/2019, 20:23

Martolina ha scritto: Potrebbe essere fattibile che io domani avvii il mi acquario con solo fondo e la mia acqua di rubinetto
Cerco i valori che non li ricordo :) lava bene la sabbia e si puoi :) luci spente, finché non metti piante non serve
Martolina ha scritto: Le piante acquistate in internet come arrivano di solito? I
Dove le acquisti?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Martolina
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 04/05/18, 13:01

110 litri da zero

Messaggio di Martolina » 06/01/2019, 20:33

[/quote]
Dove le acquisti?[/quote]

Online non saprei, in realtà non credo convenga..
Guardavo su Amazon, ma costa troppo la spedizione.. Domani guardo con calma. A questo punto se non ho fretta di metterle domani posso girare un po' in questo mese per negozi:) sperando di avere tempo😂

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47982
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

110 litri da zero

Messaggio di Monica » 06/01/2019, 20:34

E anche, anzi soprattutto nel nostro mercatino :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47982
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

110 litri da zero

Messaggio di Monica » 06/01/2019, 21:44

@Martolina le tue analisi non danno valori precisi ma un minimo e un massimo, io per non avere durezze troppo alte e Sodio anche farei 70% rete e 30% demineralizzata, durante la maturazione acquisterai i test così controllerai tu :) e nel caso aggiusteremo ulteriormente a fine maturazione @Steinoff tu che dici?
20190106213850_5412561589269529249.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Martolina (07/01/2019, 10:46)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

110 litri da zero

Messaggio di Steinoff » 07/01/2019, 1:30

Monica ha scritto: farei 70% rete e 30% demineralizzata, durante la maturazione acquisterai i test così controllerai tu e nel caso aggiusteremo ulteriormente a fine maturazione
Sono d'accordo anche io Mo', Martolina conviene avere un'acqua abbastanza giusta fin da subito :)
Visto il sodio massimo farei anche un 60% rete e 40% demineralizzata :) Poi eventualmente ad alzare un po' le durezze e' un attimo ;)
La demineralizzata puoi trovarla con facilita' nei discount, a prezzi ragionevolissimi :) Basta solo che non sia profumata, fai ben attenzione a questo e nel dubbio non prenderla e chiedi qui ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Martolina (07/01/2019, 10:46)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Martolina
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 04/05/18, 13:01

110 litri da zero

Messaggio di Martolina » 07/01/2019, 18:55

Ragazzi, sembra strano ma la ricerca della sabbia quarzifera si sta facendo più complicata del previsto.. Girato vari magazzini, anche quello che sembrava averla, alla fine non ce l'ha. :(
Ora pare che io possa ordinarla all'auchan a un prezzo ragionevole. Ma è sabbia quarzifera 'microperlata'. Andrà bene ugualmente?
Ce la posso fareeee

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

110 litri da zero

Messaggio di Steinoff » 07/01/2019, 19:13

Martolina ha scritto: sabbia quarzifera 'microperlata'
Non ho trovato nulla per capire che sia sta microperlatura... :-??
Ma devo dire che spesso questa specifica viene aggiunta a tanti tipi di sabbia quarzifera, come se fosse comunque tutta cosi', come se fosse il nome completo :-?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Martolina
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 04/05/18, 13:01

110 litri da zero

Messaggio di Martolina » 10/01/2019, 13:53

Ce l'ho fatta! Ho comprato la sabbia (microperlata... Bah!) qualche legno e millemila taniche di acqua demineralizzata. Mancano le piante ma le inserisco in questo mese... Ora. Questa sera dovrò lavare la sabbia. Non ho la vasca da bagno e sto cercando di capire il metodo più funzionale per sciacquare la sabbia. Ho letto che bisognerebbe metterla in un secchio e sciacquare a profusione. Fin qui ci sono.. Ma se metto la sabbia in un lenzuolo e poi la sciacquo sotto la doccia? La granulometria è molto fine... Grazie, poi per un mesetto non vi stresso più, promesso!

Ps ho comprato test KH e calibrato quello del pH. Poi prenderò conduttivimetro...

@Monica @Steinoff

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47982
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

110 litri da zero

Messaggio di Monica » 10/01/2019, 14:11

Martolina ha scritto: ... Grazie, poi per un mesetto non vi stresso più, promesso!
Siamo qui apposta :) ho sempre usato secchio e lavello, non so se il lenzuolo riuscirebbe a far passare le impurità

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

110 litri da zero

Messaggio di Steinoff » 10/01/2019, 20:58

Martolina ha scritto: Non ho la vasca da bagno e sto cercando di capire il metodo più funzionale per sciacquare la sabbia. Ho letto che bisognerebbe metterla in un secchio e sciacquare a profusione. Fin qui ci sono.
Io sempre fatto nella tinozza, poi se la metti in vasca o nel piatto doccia é lo stesso... 🤷‍♂️

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Enrico1234 e 4 ospiti