Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MattiaNatale

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/01/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino + fondo fertile (Manado)
- Flora: - 3 Cryptocoryne costata (brown e green);
- 3 Cryptocoryne beckettii (brown e green);
- 7-8 Anubias barteri;
- 3 bacopa caroliniana;
- 3 Heteranthera dubia;
- 2 Aegagropila linnaei;
- 3 Vallisneria spiralis;
- Fauna: - 3 Black Molly (1m+2f);
- 5 Paracheirodon Innesi;
- 5 Corydoras Aeneus;
- 1 Ancistrus (1f);
- 1 Synodontis (??);
- 3 Pangus;
- 5 Neritine;
- Varie Caridina
- Altre informazioni: Askoll XL LED
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MattiaNatale » 08/01/2019, 20:03
Il filtro è quello askoll (versione più nuova). Ci sono le tre spugne e sotto tre scomparti per i cannolicchi (sono gli stessi da quando ho avviato l'acquario). La busta in esterno è un anti-fosfati che erano sempre molto alti (1,8 anche). Ho messo poi una sorta di paratia alla fine dello scomparto per diminuire la cascata dell'acqua. La spugna intorno all'entrata del filtro la uso per non fare aspirare le Caridina. Una volta al mese circa pulisco quella e sciacquo le spugne. A volte lo scomparto si riempie molto e pulisco le grate dei contenitori dei cannolicchi sulle quali si accumula sporco e impedisce il deflusso dell'acqua.
Ho rifatto il test di K ed è ancora molto oltre 15, conduttività a 670.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MattiaNatale
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/01/2019, 16:00
il potassio non può essere la causa secondi me
come va in vasca?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
MattiaNatale

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/01/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino + fondo fertile (Manado)
- Flora: - 3 Cryptocoryne costata (brown e green);
- 3 Cryptocoryne beckettii (brown e green);
- 7-8 Anubias barteri;
- 3 bacopa caroliniana;
- 3 Heteranthera dubia;
- 2 Aegagropila linnaei;
- 3 Vallisneria spiralis;
- Fauna: - 3 Black Molly (1m+2f);
- 5 Paracheirodon Innesi;
- 5 Corydoras Aeneus;
- 1 Ancistrus (1f);
- 1 Synodontis (??);
- 3 Pangus;
- 5 Neritine;
- Varie Caridina
- Altre informazioni: Askoll XL LED
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MattiaNatale » 11/01/2019, 8:44
Per ora sembra essersi stabilizzata la cosa!
MattiaNatale
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/01/2019, 13:00
MattiaNatale ha scritto: ↑Per ora sembra essersi stabilizzata la cosa!
tienici aggiornati
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
MattiaNatale

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/01/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino + fondo fertile (Manado)
- Flora: - 3 Cryptocoryne costata (brown e green);
- 3 Cryptocoryne beckettii (brown e green);
- 7-8 Anubias barteri;
- 3 bacopa caroliniana;
- 3 Heteranthera dubia;
- 2 Aegagropila linnaei;
- 3 Vallisneria spiralis;
- Fauna: - 3 Black Molly (1m+2f);
- 5 Paracheirodon Innesi;
- 5 Corydoras Aeneus;
- 1 Ancistrus (1f);
- 1 Synodontis (??);
- 3 Pangus;
- 5 Neritine;
- Varie Caridina
- Altre informazioni: Askoll XL LED
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MattiaNatale » 12/01/2019, 20:14
Ho anche messo l'aeratore, lo tolgo fra qualche giorno o lo lascio? Piante a crescita rapida non ne ho quasi...
MattiaNatale
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/01/2019, 22:04
MattiaNatale ha scritto: ↑Ho anche messo l'aeratore, lo tolgo fra qualche giorno o lo lascio? Piante a crescita rapida non ne ho quasi...
comincia a staccarlo durante il giorno, così vedi se ci sono differenze
per le piante quelle a crescita rapida sono essenziali, se vuoi dei consigli su quali vanno bene per la tua vasca ti consiglio di aprire un topic nella sezione piante
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti