Un'ora prima di accendere le luci bianche e un'ora dopo averle spente lascio solo quelle attiniche.
Questa è la vasca in quelle due ore di luce blu.
Invece così appare con l'impianto d'illuminazione acceso del tutto
Devo dire che l'effetto non mi dispiace,anzi. Avrei preferito che la luce bianca non annullasse così vistosamente, non so se si nota bene dalla foto, quella blu e che le due ''fasi'' rimanessero distinte agli estremi della vasca mescolandosi verso il centro, ma non penso si possa fare molto a riguardo.
Riguardo la popolazione,arrivata da pochi giorni, penso che ancora debba assestarsi per bene in vasca e che quindi non si possa già dare un giudizio realistico. Dall'inserimento non ci sono stati troppi problemi se non nelle ore appena seguenti: Subito il maschio di Flavus ha litigato col maschio di Hara gallireya reef,prendendoci un po' di botte che ,secondo mia supposizione, hanno infiammato la vescica natatoria del pesce (ha cominciato a nuotare in maniera obliqua e riuscendo a riprendere il ''controllo'' del nuoto alcune ore dopo l'accaduto) . E' passato poco tempo e lo sto tenendo sotto controllo, vi tengo aggiornati.
Da oggi il tropheops accenna molestie nei confronti delle femmine , gli unici pesci che insegue in tutta la vasca, per ora nulla di preoccupante. Nel caso il suo comportamento diventasse più tartassante è consigliabile inserire altre femmine?
Proprio in previsione di comportamenti del genere chiedevo informazioni riguardo la popolazione , magari inserendone altre oppure aggiungere un nuovo trio che renderebbe la vasca leggermente overstockata ma con più distribuzione di ''aggressività''. Ripeto, per ora nulla di preoccupante e unicamente intraspecifica.
Per l'alimentazione ho deciso di fornire cibo due volte al giorno,in maniera contenuta, e di lasciarli un giorno della settimana a digiuno. Ho comprato mangimi di varie marche con apporti proteici che dai 36% di minimo ai 44% di massimo,li alterno e li doso la mattina. Per il secondo ''pasto'' uso un mangime con basso apporto proteico (28%) come base e con buone percentuali di fibre. Lo alterno unicamente a dei fogli d'alga ancora più ''poveri'' a riguardo ma che sembrano non essere molto graditi dai pesci, a riprova del fatto che più che essere mangiatori di alghe si nutrono piuttosto della vita che pullula su di esse. Secondo voi è un giusto metodo? Avete consigli per migliorare l'alimentazione ulteriormente?
Ritornando alla vasca, noto un leggero pulviscolo generato dalla sabbia di grana molto fine che sicuramente non sono riuscito a pulire per bene. Non ho ancora intenzione di fare il primo cambio d'acqua dato che l'acquario ha poco più di un mese. Mi sapete dire se l'acqua,col tempo,tenderà a schiarirsi e farsi più limpida? Comunque la ''nebbia'' non è tanta da inibire completamente la visibilità,la si nota sopratutto osservando i vetri laterali della vasca.
Ora vorrei fare qualche domanda su un argomento che mi interessa molto, a pari merito con i pesci, ovvero la crescita delle alghe sulle rocce.
Secondo mia personalissima esperienza ho tenuto varie rocce in vaschette esposte al sole per constatare la crescita algale su di esse ed ho notato una maggiore (quasi totale) incidenza delle alghe verdi su rocce aventi superficie liscia o quasi. Al contrario la presenza di rocce porose, ''dall'estremo'' lavico ad altri tipi meno abrasivi ma comunque porosi , ha favorito la crescita di tipi di alghe più disparate. Ho quindi deciso di orientare la mia scelta su rocce aventi una superficie porosa ma il meno abrasiva possibile per favorire la crescita di diatomee, alghe brune e rosse della famiglia rhodophyta . Secondo voi,ad acquario avviato e con una buona copertura algale, è possibile favorire l'insediamento di infusori tramite gli appositi ''starter'' venduti in commercio? Questo è un ''esperimento'' che ho tutta l'intenzione di provare

Inoltre,ho aperto l'altro topic senza risposte proprio per avere delucidazioni in merito, gradirei moltissimo se qualche fortunato avesse la voglia di descrivermi i valori e i dati tecnici delle loro vasche che ospitano bellissime alghe,ne ho viste molte in giro per il forum. (non prendetemi per pazzo)