I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Aura							
 
- Messaggi:  1065
- Messaggi: 1065
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
 3 Microsorum Pteropus
 Elodea densa
 Hydrocotyle leucocephala
 Muschio di Giava
 2 Cryptocoryne petchii "pink"
 1 Cryptocoryne petchii
 Lysimachia nummularia
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
 Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
 
 
 
 Bonsai Pond capacità 150 litri:
 - fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
 - flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
- 
    Grazie inviati:
    520 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aura » 12/01/2019, 12:45
			
			
			
			
			Ciao a tutti! Nelle sporadiche analisi dei valori dell'acqua del pond ho trovato i nitriti a 0.3!!!!!!!!! il resto dei valori sono: 
nitrati tra 25 e 50
pH tra 7.2 e 7.6 
KH 8
GH 12 
I pesci sono relegati nel nascondiglio creato con delle rocce, che devo fare?  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aura
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 12/01/2019, 13:39
			
			
			
			
			Se sei sicura della misurazione, o metti un aeratore al massimo, o fai un cambio acqua...
Aggiunto dopo      50 secondi:
Nel secondo caso, occhio allo sbalzo termico.
Altra soluzione potrebbe essere l'uso di un biocondizionatore.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cuttlebone per il messaggio: 
- Aura (12/01/2019, 13:39)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aura							
 
- Messaggi:  1065
- Messaggi: 1065
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
 3 Microsorum Pteropus
 Elodea densa
 Hydrocotyle leucocephala
 Muschio di Giava
 2 Cryptocoryne petchii "pink"
 1 Cryptocoryne petchii
 Lysimachia nummularia
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
 Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
 
 
 
 Bonsai Pond capacità 150 litri:
 - fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
 - flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
- 
    Grazie inviati:
    520 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aura » 12/01/2019, 13:41
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto: ↑Se sei sicura della misurazione, o metti un aeratore al massimo, o fai un cambio acqua...
Aggiunto dopo      33 secondi:
Nel secondo caso, occhio allo sbalzo termico
Aggiunto dopo      50 secondi:
Nel secondo caso, occhio allo sbalzo termico.
Altra soluzione potrebbe essere l'uso di un biocondizionatore.
 
Il biocondizionatore non ce l'ho purtroppo, allora faccio un cambio e lascio lì i pesci.. e vediamo se si stabilizza
Potrebbe essere causa di un pezzetto di stick che ho inserito nel vaso che contiene le piante fitodepuranti? é l'unica cosa che ho fatto oltre a dar da mangiare ai pesci
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aura
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovanniR							
 
- Messaggi:  572
- Messaggi: 572
- Ringraziato: 170 
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
 Fissidens fontanus
 Lysimachia nummularia
 Alisma plantago-aquatica
 Lytrum salicaria
 Juncus effusus
 Riccia Big type
 Riccia fluitans
 Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
 physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
 
 25 litri (30x30x35)
 
 Aperta
 
 Fondo: lapillo vulcanico
 
 Fauna:
 Planorbarius red
 Physa
 Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
 Neocaridine davidi red cherry
 Planarie e altri microrganismi
 
 Flora:
 Ceratophyllum demersum
 Riccia fluitans
 Pothos
 Pistia statiotes
 Salvinia
 Falso papiro
 Muschio di Giava
 Flame moss
 Fissidens fontanus
 
 Illuminazione:
 Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
- 
    Grazie inviati:
    180 
- 
    Grazie ricevuti:
    170 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovanniR » 12/01/2019, 18:49
			
			
			
			
			Aura ha scritto: ↑ oltre a dar da mangiare ai pesci
 
Ma i pesci adesso non sono in stato di "dormienza" sul fondo? Dai comunque cibo?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  GiovanniR per il messaggio: 
- Aura (12/01/2019, 21:20)
 
	 
	
			Piutost che negot, l'è mei piutost.  
Del pör ciun se buta via negot.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovanniR
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 12/01/2019, 21:12
			
			
			
			
			Potresti aver ecceduto nel mangiare.
Considerando poi che di questa stagione non andrebbero quasi alimentati...
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cuttlebone per il messaggio: 
- Aura (12/01/2019, 21:20)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
  
- Messaggi:  3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142 
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
 Vallisneria spiralis.
 Microsorum pteropus.
 Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
 3 Platy corallo
 5 Tanichthys albonubes
 4 Caridina multidentata (ex japonica).
 Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
 Valori chimici dell'acqua:
 pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
 
 Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
 
 CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
 
 * Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
 
 * BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
- 
    Grazie inviati:
    93 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 24/01/2019, 15:11
			
			
			
			
			Credo che se vi fosse un eccesso di cibo ''non consumato'' dovrebbero aumentare i nitrati.
Strano questo valore di nitriti... in una vasca matura.
Sicurissima che quel test (boccettino) non è scaduto oppure avariato?
I pesci io non li alimento durante il periodo invernale.
Ciao a tutti   

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti