Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Sballon

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 28/12/18, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cavasso Nuovo
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x24x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sballon » 13/01/2019, 9:00
Buongiorno a tutti e buona domenica.
Oggi vorrei procedere con lo svuotamento della vasca per poter poi inserire il nuovo fondo.
Vi chiedo due cose:
- come fondo cosa potre acquistare?
- l' acqua che ho iniziato a trattare posso in qualche modo recuperarla per poi tornarla a utilizzare per la nuova maturazione?
Grazie.
Sballon
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 13/01/2019, 10:12
Sballon ha scritto: ↑ - come fondo cosa potre acquistare?
Un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro (o comunque non bianco) va più che bene. Se parliamo di betta a lui del fondo interessa poco.
Sballon ha scritto: ↑ - l' acqua che ho iniziato a trattare posso in qualche modo recuperarla per poi tornarla a utilizzare per la nuova maturazione?
Se vuoi puoi metterla in una tanica e poi rimetterla una volta cambiato il fondo. Comunque per il fondo vecchio basta che lo togli quasi tutto, anche se rimane qualcosa non succede niente che tanto viene coperto dal nuovo.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Sballon (13/01/2019, 14:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sballon

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 28/12/18, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cavasso Nuovo
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x24x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sballon » 13/01/2019, 12:09
roby70 ha scritto: ↑Sballon ha scritto: ↑ - come fondo cosa potre acquistare?
Un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro (o comunque non bianco) va più che bene. Se parliamo di betta a lui del fondo interessa poco.
Fondo preso. Adesso lo sto lavando. Consigli su questa fase?
Sballon
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 13/01/2019, 12:29
Che fondo hai preso? Comunque basta lavarlo bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sballon

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 28/12/18, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cavasso Nuovo
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x24x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sballon » 13/01/2019, 12:37
roby70 ha scritto: ↑Che fondo hai preso? Comunque basta lavarlo bene.
Ghiaia BIOS. Molto fine.
Lavato varie volte passando da acqua sporca a acqua sempre più limpida. Ma quando posso ritenere più che sufficiente il lavaggio e inserire il fondo?
Sballon
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 13/01/2019, 13:59
Sballon ha scritto: ↑ Lavato varie volte passando da acqua sporca a acqua sempre più limpida. Ma quando posso ritenere più che sufficiente il lavaggio e inserire il fondo?
Quando vedi che passandolo sotto l'acqua non è più troppo scura. Poi non è che ci siano problemi o succede qualcosa; più terriccio rimuovi più eviti che si sperda in vasca ma comunque con calma si deposita sempre sul fondo.
Da come dici direi che l'hai lavato abbastanza

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sballon

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 28/12/18, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cavasso Nuovo
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x24x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sballon » 13/01/2019, 14:14
Diciamo chi gestisce l' acqua nel mio comune sarà felice....
Come pianta pensavo di inerire per il primo momento un' anubias su tronchetto di legno, considerando l'acquario non troppo grande.
Sballon
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 13/01/2019, 15:18
Sballon ha scritto: ↑Come pianta pensavo di inerire per il primo momento un' anubias su tronchetto di legno, considerando l'acquario non troppo grande.
Piante come se non ci fosse un domani da subito

sennò favorisci le alghe.
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Sballon

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 28/12/18, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cavasso Nuovo
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x24x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sballon » 13/01/2019, 15:33
Ho preso questa e inserita.
So che non basta però non volendo fare errori preferisco una pianta alla volta.
Avevo chiesto anche una galleggiante, ma non ne aveva disponibili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sballon
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 13/01/2019, 16:00
E' un'anubias. Buona per l'effetto estetico ma è una pianta lenta. Dovrai aggiungerne anche di rapide per aiutarti nella gestione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti