Ho un acquario da 60 litri avviato 40 giorni fa (per i dettagli vedere il mio profilo), nel quale sto notando la comparsa progressiva di alcuni tipi di alghe. Al momento al situazione non sembra preoccupante, ma vorrei evitare che degenerasse.
Ho letto i vari articoli in AF e sono consapevole che per una vasca immatura le alghe sono un percorso obbligato.
Sto fertilizzando con il protocollo Perfect Plant System della Dennerle e da due settimane sto integrando i macro con NPH Booster sempre della Dennerle, in quanto ho di continuo i nitrati e fosfati a zero (problema che sto gestendo in Fertilizzazione a queto link fertilizzazione-in-acquario-f21/prossim ... 47400.html).
Da due settimane ho inserito la fauna, prestando cura di attuare un popolamento graduale (3 Trigonostigma Heteromorpha, 2 Caridina Multidentata, 1 Caridina Red Cherry importata con il muschio, una decina di lumachine importate con le piante, credo siano Planorbarius). Prevedo di inserire altri 5 Trigonostigma e altri 4 Gamberetti tra un paio di giorni.
Ho effettuato un solo cambio d'acqua di 20 circa 3 settimane fa (19,5 osmosi + 0,5 acqua in bottiglia) e domani prevedo di eseguirne un altro.
Gli ultimi test di tre giorni fa (a reagenti della Aquili):
T 25°C
GH 7
KH 6
pH 6,8/7
PO43- 0
NO2- 0
NO3- 0/5
Fotoperiodo attuale compreso alba e tramonto, 7 ore, sto aumentando mezz'ora ogni dieci giorni.
Nella foto seguente potete osservare lo stato complessivo attuale: Veniamo al dunque, da circa una settimana sto notando la comparsa graduale di filamenti grigi sul lapillo, sulle piante e sul muschio. Credo siano filamentose, ahimè, ma aspetto un vostro parere; posto le foto: Ho quindi scoperto sul muschio alcuni grumi di colore verde scuro (cianobatteri ?
