Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
ilariamarchettidori

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo/sabbia
- Flora: Cryptocoryne, Anubis, nomaphila corimbosa, ludwigia repens, ludwigia arcuata, limnophila sessiliflora, muschio, salvinia, Alternanthera reineckii mini
- Fauna: rasbore, corydoras paleatus, pelvicacromis Nigeria Red, danio choprae
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ilariamarchettidori » 08/01/2019, 6:51
Ciao a tutti,
Ieri ho acquistato un impianto per CO2, askol pro Green Sistema CO2, ad un prezzaccio 28€. Anzi vi segnalo che i Maxi zoo stanno svendendo askol JBL e tetra all80% per cambio marche. Con un po'di fortuna si trovano offerte interessanti come nel mio caso.
Dunque vorrei installarlo nei prossimi giorni mi fate qualche consiglio?
I valori che ho attualmente in vasca sono
pH 8
KH 6
GH 9
NO3- 10
PO43- 0,5
Cond 141
24,5 gradi
La vasca è ben piantumata, fertilizzo con PMDD (sto cercando di imparare con i buoni consigli della sezione fertilizzazione).
In vasca ho anche alcune foglie di catappa e quercia.
La popolazione è costituita da corydoras pelvicacromis e rasbore. Pian piano vorrei portare il pH a 7.
Grazie a tutti quelli che interverranno
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ilariamarchettidori
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 08/01/2019, 17:29
ilariamarchettidori ha scritto: ↑Ciao a tutti,
Ieri ho acquistato un impianto per CO
2, askol pro Green Sistema CO
2, ad un prezzaccio 28€. Anzi vi segnalo che i Maxi zoo stanno svendendo askol JBL e tetra all80% per cambio marche. Con un po'di fortuna si trovano offerte interessanti come nel mio caso.
Dunque vorrei installarlo nei prossimi giorni mi fate qualche consiglio?
I valori che ho attualmente in vasca sono
pH 8
KH 6
GH 9
NO
3- 10
PO
43- 0,5
Cond 141
24,5 gradi
La vasca è ben piantumata, fertilizzo con PMDD (sto cercando di imparare con i buoni consigli della sezione fertilizzazione).
In vasca ho anche alcune foglie di catappa e quercia.
La popolazione è costituita da corydoras pelvicacromis e rasbore. Pian piano vorrei portare il pH a 7.
Grazie a tutti quelli che interverranno
ciao nello scatolo dell'impianto dovresti trovare un foglietto con le istruzioni ed una guida sulle bolle al minuto a seconda del litraggio della vasca... potresti iniziare a fare la regolazione come da istruzioni e dopo un paio di giorni fare il test della CO
2 con il calcolatore
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura... considerato che hai quercia e catappa fai il test con il pH shackerato
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
ilariamarchettidori

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo/sabbia
- Flora: Cryptocoryne, Anubis, nomaphila corimbosa, ludwigia repens, ludwigia arcuata, limnophila sessiliflora, muschio, salvinia, Alternanthera reineckii mini
- Fauna: rasbore, corydoras paleatus, pelvicacromis Nigeria Red, danio choprae
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ilariamarchettidori » 08/01/2019, 17:34
Bradcar ha scritto: ↑considerato che hai quercia e catappa fai il test con il pH shackerato
Ok perfetto grazie provo così.
Per il pH dopo la shackerata lascio riposare in posso misurarlo subito?
Posted with AF APP
ilariamarchettidori
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 08/01/2019, 20:04
Lascia riposare un'oretta.
Poi magari rimisura il giorno dopo e vedi se il risultato è differente..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
ilariamarchettidori

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo/sabbia
- Flora: Cryptocoryne, Anubis, nomaphila corimbosa, ludwigia repens, ludwigia arcuata, limnophila sessiliflora, muschio, salvinia, Alternanthera reineckii mini
- Fauna: rasbore, corydoras paleatus, pelvicacromis Nigeria Red, danio choprae
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ilariamarchettidori » 13/01/2019, 8:27
trotasalmonata ha scritto: ↑Lascia riposare un'oretta.
Poi magari rimisura il giorno dopo e vedi se il risultato è differente..
Ciao ho fatto le prove, il pH è 7, nel campione shackerata è 7,5 sia dopo un'ora che il giorno seguente. Considerando che sono a 24 gradi e con KH 6 il calcolatore mi da una concentrazione troppo bassa. Provo a fare una piccola correzione alzando un po'la temperatura e mettendo anche le bolle sotto al getto del filtro. Avete altre idee?
Posted with AF APP
ilariamarchettidori
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 13/01/2019, 19:20
Ciao Ilaria, quante bolle eroghi in vasca?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
ilariamarchettidori

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo/sabbia
- Flora: Cryptocoryne, Anubis, nomaphila corimbosa, ludwigia repens, ludwigia arcuata, limnophila sessiliflora, muschio, salvinia, Alternanthera reineckii mini
- Fauna: rasbore, corydoras paleatus, pelvicacromis Nigeria Red, danio choprae
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ilariamarchettidori » 13/01/2019, 19:27
Eurogae ha scritto: ↑Ciao Ilaria, quante bolle eroghi in vasca?
Ciao 11 bolle al minuto
Posted with AF APP
ilariamarchettidori
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 13/01/2019, 19:32
Penso proprio che dovresti aumentare sensibilmente la quantità delle bolle se vuoi arrivare a un pH neutro....utilizzi l'eletrrovalvola per la CO2?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
ilariamarchettidori

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo/sabbia
- Flora: Cryptocoryne, Anubis, nomaphila corimbosa, ludwigia repens, ludwigia arcuata, limnophila sessiliflora, muschio, salvinia, Alternanthera reineckii mini
- Fauna: rasbore, corydoras paleatus, pelvicacromis Nigeria Red, danio choprae
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ilariamarchettidori » 14/01/2019, 20:13
Eurogae ha scritto: ↑Penso proprio che dovresti aumentare sensibilmente la quantità delle bolle se vuoi arrivare a un pH neutro....utilizzi l'eletrrovalvola per la CO
2?
No ho la valvola del kit askoll e basta. Va 24h/24
Posted with AF APP
ilariamarchettidori
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 14/01/2019, 22:25
Andando h24 dovresti arrivare ad un Ph7 tranquillamente, a patto che aumenti un pochino l'erogazione....prova a portarti magari a 20÷25 bolle.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Spumafire e 12 ospiti