Strani batuffoli su legni

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Strani batuffoli su legni

Messaggio di Tritium » 13/01/2019, 23:55

Ho un acquario da 120L avviato il 4 di questo mese.
In vasca ho due lumache white Rabbit e 4 planobarius, messe per contrastare l'insorgere di una muffa biancastra (ma innocua) su una radice da ornamento (acquistata in negozio, probabilmente la solita radice di mangrovia)

Sono piuttosto innamorato del mio acquario allo stato attuale, tanto da sedermi vicino ad esso per guardarlo durante il giorno... Insomma conosco bene o male ogni angolo.

Questa mattina mi sono svegliato e ho notato questa strana conformazione.. dal tronco parte un filamento simile a delle feci (di pesci, che non ho) o volendo, anche di lumaca, ma molto lunga con all'estremità un batuffolo tondeggiante di aspetto simile a del cotone o a della mollica di pane bagnata. Pare leggera, perché tende ad andare verso l'alto come un palloncino.

Lì per lì mi sono detto "strano, ma sticaz.." e l'ho rimossa con delle pinze

Fastforward di 12 ore e vedo la stessa cosa (prima non c'era) sotto una Vallisneria. Filamento, batuffolo tondo in sospensione.

Mhhhh. Che è sta roba?

Posso aggiungere che planobarius hanno più volte dato segni di accoppiamento (una sul dorso dell'altra e poi le due.. facce melmose (il piede insomma) a contatto come due ventose :D).. sono uova? Si riproducono così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Strani batuffoli su legni

Messaggio di Sinnemmx » 14/01/2019, 17:25

non sono uova, credo più muffa da inizio gestione acquario, ma così a batuffolo legata da un filo non l' avevo mai vista
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
Tritium (14/01/2019, 20:45)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Strani batuffoli su legni

Messaggio di lauretta » 15/01/2019, 14:18

Confermo, non sono uova perché le uova sono contenute in un disco di gelatina trasparente. Ma presto le vedrai in giro ;)

Probabilmente muffa come ipotizza Sinnemmx :-?
@marcello tu hai già visto una formazione a batuffolo del genere? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Strani batuffoli su legni

Messaggio di marcello » 15/01/2019, 16:52

lauretta ha scritto: Confermo, non sono uova perché le uova sono contenute in un disco di gelatina trasparente. Ma presto le vedrai in giro ;)

Probabilmente muffa come ipotizza Sinnemmx :-?
@marcello tu hai già visto una formazione a batuffolo del genere? :-\
Anche per me potrebbe essere muffa ma così sferica :-!!!
Una cosa che ci assomiglia molto ma è più sferica , che ho visto è stato un aborto ( una sfera bianca ) di una lumaca Tylomelania

Hai le lumache Tylomelania in vasca ?

Se hai in vasca lumache Tylo è quello, perchè sono ovivipare .

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Strani batuffoli su legni

Messaggio di marcello » 16/01/2019, 9:59

Queste sono Tylo in accoppiamento , non ho mai capito cosa sono le sfere bianche .

Avevo visto una sfera da sola ed avevo pensato ad un aborto, ora ho ritrovato questa foto.

Le sferette bianche paiono uguali alle tue ?

Aggiunto dopo 15 minuti 1 secondo:
Sto facendo una piccola ricerca per capire cosa era successo .
Apro un post in merito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
lauretta (16/01/2019, 10:11)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, Val85 e 7 ospiti