Salve a tutti! Come da titolo ho notato che una delle rasbore che ho appena portato a casa dal negoziante ha una delle branchie molto rosse. Dopo un primo momento di smarrimento, che hanno avuto tutte, ora nuota normalmente insieme al branco, però mi sembra comunque preoccupante quindi chiedo qui se c'è qualcosa che posso fare prima che sia troppo tardi. Ho paura che il negoziante l'abbia ferita prendendola con il retino, è stato parecchio brutale :/
Scusate per le alghe (aprirò un topic apposito) e le foto poco nitide ma purtroppo sono delle schegge!
Dalle foto non riesco a capire, quindi dimmelo tu: ti sembra che quella branchia sia come un po' più corta e lasci scoperta una parte di carne interna più rossa?
Te lo chiedo perchè io ho da anni un barbus che è proprio nato con una branchia più corta, che quindi lascia parzialmente scoperta la parte sottostante molto più rossa
La branchia dall'altro lato com'è?
Il pescetto ti sembra che abbia la respirazione più veloce degli altri compagni?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Dalle foto non riesco a capire, quindi dimmelo tu: ti sembra che quella branchia sia come un po' più corta e lasci scoperta una parte di carne interna più rossa?
Te lo chiedo perchè io ho da anni un barbus che è proprio nato con una branchia più corta, che quindi lascia parzialmente scoperta la parte sottostante molto più rossa
La branchia dall'altro lato com'è?
Il pescetto ti sembra che abbia la respirazione più veloce degli altri compagni?
Sì, sembra esattamente così! Dall'altro lato invece è normale.
Per quanto riguarda la respirazione sì, era un po' accelerata, ma anche le altre tre che ho preso, penso sia lo stress.
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Sini ha scritto: ↑É stata appena inserita, poveretta... un po' di stress, abbassamento delle difese...
Sì, sì, solo che con il modo in cui cacciava il retino in acqua e le ributtava nel sacchetto pensavo sul serio che potesse essersi fatta male e io che le porto a casa tenendole sulle gambe e le avvolgo nella sciaparpa per attutire i tremori della macchina e limitare lo sbalzo di temperatura
Vittoria ha scritto: ↑ con il modo in cui cacciava il retino in acqua e le ributtava nel sacchetto pensavo sul serio che potesse essersi fatta male
per loro è roba di tutti i giorni, ormai immagino sia come vender patate
Vittoria ha scritto: ↑Sì, sembra esattamente così! Dall'altro lato invece è normale.
Per quanto riguarda la respirazione sì, era un po' accelerata, ma anche le altre tre che ho preso, penso sia lo stress.
Allora tienila solo monitorata, aspetta che si ambienti e se non mostra segni di disagio o strani comportamenti a paragone con gli altri pesci, allora è proprio nata con una branchia corta
Aggiornaci
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente