Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 09/01/2019, 22:36

Ghepi ha scritto: oggi alghe filamentose scomparse
Bene
Ghepi ha scritto: può essere quel poco di manado (lavato) che ho. E' il caso di dare un pò di Magnesio?
Le foglie delle piante che dicono?
Ghepi ha scritto: Darei un altro poco di cifo Fosforo.
E dopo qualche giorno eventualmente per Azoto, ancora nitrato di potassio o provare con pochi quantitativi di cifo Azoto?
Porta i fosfati a 0,5 e vediamo come evomve la situazione
Ghepi ha scritto: Credo che questi siano i primi passi poi solo successivamente valutare Ferro o rinverdente.
Casomai prima il cifo fosforo e poi pensiamo a ferro e micro (che non hai mai dato giusto?) magari con delle foto delle piante

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 10/01/2019, 20:54

Ciao @Wavearrow
Ghepi ha scritto: ↑
può essere quel poco di manado (lavato) che ho. E' il caso di dare un pò di Magnesio?

Le foglie delle piante che dicono?
Non mi sembra di vedere carenze, al magnesio pensavo esclusivamente per il fatto che il KH è diventato uguale al GH.
Porta i fosfati a 0,5 e vediamo come evomve la situazione
ieri sera ho somministrato 0,15 ml di cifo Fosforo, stasera PO43- 0,4 mg/l, NO3- come ieri tra 1 e 5. La EC sempre inchiodata a 332. CO2 in abbondanza, pH 6,75 KH 10.
Le piante sono abbastanza ferme, la riccia era cresciuta a ritmi vertiginosi ora non cresce più da qualche giorno.
L'egeria sempre molto sottile con internodi lunghi.
La Myro ha le foglie nuove molto bianche, alcune sembrano molto delicate, tendono a staccarsi. Radici avventizie e stelo molto sottile.
Mai dato ferro e micro, la mancanza di micro e/o ferro pùò bloccare le piante?


allego foto delle piante.
DSC_1948.JPG
DSC_1949.JPG
DSC_1944.JPG
DSC_1945.JPG
DSC_1946.JPG
DSC_1947.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 10/01/2019, 22:08

Domani 1 ml di Micro e poi ti fermi un po' dopo due o tre giorni rivedi fosfati e nitrati

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Ghepi (10/01/2019, 22:15)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Marta » 10/01/2019, 23:30

Buona sera @Ghepi
Ghepi ha scritto:
10/01/2019, 20:54
Mai dato ferro e micro, la mancanza di micro e/o ferro pùò bloccare le piante?
Eh già..e più frequentemente di quanto si pensi! La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Questo non vuol dire che si debba metterne troppo, eh!
Io mi preparerei a da anche il ferro. Ma senza fretta..ora dai il rinverdente, che tanto lo contiene e poi pensa ai macro.
Ma con le piante che hai, ancora un po' di ferro servirà.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ghepi (11/01/2019, 8:12)

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 15/01/2019, 22:18

Ciao
@Marta
@Wavearrow
vi aggiorno con un giro di test

pH 6,86
KH 8,5
GH 9
NO2- 0,01
NO3- 1
PO43- 0,2
Fe 0
EC 312
T 23

Fertilizzazione
02/01 3,5 ml nitrato di potassio (per portare NO3- a 5) presenza di alghe filamentose EC pre 292 post 332
05/01 0,1 ml cifo fosforo (per portare a 0,5 PO43-) alghe filamentose in calo
09/01 alghe filamentose scomparse
09/01 0,15 ml cifo Fosforo
11/01 1 ml Rinverdente
La EC è calata da 332 a 312 dopo somministrazione di rinverdente. EC di partenza 292.

La vasca mi sembra stia andando bene, non sono presenti alghe.

Osservando le piante ho notato che:
Ieri è comparso un buco su una foglia nuova dell'echinodorus. Le foglie sono anche molto chiare, carenza di ferro? Sotto echinodorus e altenanthera sono inseriti 2/3 pezzettini di stick compo.
E' un paio di giorni che le punte del Miryo si staccano. Perse anche alcune "foglie" alla base.
Uno stelo di egeria si è rotto alla base.
La riccia è bloccata.


Sono un pò in difficoltà perchè non saprei capire di tipo di (eventuali) carenze sono presenti. Forse necessario dare anche un pò di Azoto, è il caso di provare a dare un pò di cifo Azoto?
Ma forse sono più dell'idea che sia meglio altri 3,5 ml di nitrato di potassio (visto che EC scesa dopo rinverdente) e successivamente un pò di ferro.


Un pò di foto
DSC_1955.JPG
DSC_1954.JPG
DSC_1953.JPG
DSC_1952.JPG
DSC_1951.JPG
DSC_1950.JPG
DSC_1956.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 16/01/2019, 8:50

Ghepi ha scritto: La vasca mi sembra stia andando bene,
sembra anche a me
Ghepi ha scritto: Ieri è comparso un buco su una foglia nuova dell'echinodorus. Le foglie sono anche molto chiare, carenza di ferro?
Ghepi ha scritto: Uno stelo di egeria si è rotto alla base.
lascialo galleggiare poi lo ripianterai quando si è ben ripreso
Ghepi ha scritto: Ma forse sono più dell'idea che sia meglio altri 3,5 ml di nitrato di potassio (visto che EC scesa dopo rinverdente) e successivamente un pò di ferro.
proverei a mettere 5 gocce di cifo azoto il giorno dopo monitora i nitriti e i nitrati se è tutto ok 4 gocce di di cifo fosforo.
poi dopo un paio di giorni ferro
poi vediamo come va e come si comporta l'EC
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Marta » 16/01/2019, 9:38

Ghepi ha scritto:
15/01/2019, 22:18
La vasca mi sembra stia andando bene, non sono presenti alghe.
:-bd ottimo! E la vasca è molto bella.. bravo!
Ghepi ha scritto:
15/01/2019, 22:18
Ieri è comparso un buco su una foglia nuova dell'echinodorus. Le foglie sono anche molto chiare, carenza di ferro?
Potrebbe..il ferro serve sempre! Ma io direi anche Magnesio!!

Per il resto quoto @Wavearrow :-bd

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 16/01/2019, 13:49

Ciao @Marta Mg mai messo.
Seguo indicazioni di @Wavearrow perché credo serva Azoto e il ferro è ormai a 0 da settimane.
Vediamo come va e valutiamo anche Mg.

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 16/01/2019, 15:36

Marta ha scritto: Ma io direi anche Magnesio!
:-? se @Marta vede la necessità di Mg io mi fiderei ;)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Marta » 16/01/2019, 15:39

Ghepi ha scritto:
16/01/2019, 13:49
Seguo indicazioni di @Wavearrow perché credo serva Azoto e il ferro è ormai a 0 da settimane.
Vediamo come va e valutiamo anche Mg.
Ma certo! :-bd
Basta che lo tieni a mente. :)

Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
EDIT: :)) ci sovrapponiamo spesso, @Wavearrow
Comunque..tranquilli mettete prima il resto.
Ricordo, già che ci sono, che l'echinodorus è goloso di nitrati.. perciò non glieli farei mancare.
Vista l'EC bassa andrei anche di NK, prima o poi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Conte e 4 ospiti