Quanto fondo per cacatuoides??

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Quanto fondo per cacatuoides??

Messaggio di Loryemme10 » 16/01/2019, 17:47

Ciao ragazzi, scrivo poiché ho un dubbio riguardante la quantità di fondo (sabbia quarzifera inerte) da mettere ai cacatuoides.
So che a loro piace molto la sabbia, considerando che dovrò interrare anche un echinodorus (forse 2, vediamo un po’ come si sviluppa mano a mano l’allestimento), quanti centimetri di fondo consigliate di inserire? Per ora ce ne sono penso 3/4 forse 5 a dire tanto, anche se penso siano massimo 4.
(L’ho già messo, nel caso sifono la sabbia in più).
Che dite, può andare o dite di metterne un po’ meno per evitare il rischio di zone anossiche??

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Quanto fondo per cacatuoides??

Messaggio di Matty » 16/01/2019, 20:38

Io rimarrei sui 2-3cm per poi salire di un paio di centimetri in prossimità delle echinodorus.
Pian piano poi si spiana da solo

Posted with AF APP

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Quanto fondo per cacatuoides??

Messaggio di Emix » 16/01/2019, 21:12

Se è inerte, l'Echinodorus ci fa ben poco, a meno che gli metto sotto le radici una tabs fertilizzata.
Loryemme10 ha scritto: considerando che dovrò interrare anche un echinodorus (forse 2, vediamo un po’ come si sviluppa mano a mano l’allestimento)
Se ne metti 2, dopo scordati di toglierla se nel caso ne volessi levare una, perchè con le radici che ha ti porta via mezzo fondo.

Io comunque farei un fondo bello alto di circa 6/7cm, perchè i cacatuoides potrebbero scavare sul fondo per fare la tana durante la riproduzione. Se la sabbia non è troppo fina (tipo quella del mare) non si creano zone anossiche.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Quanto fondo per cacatuoides??

Messaggio di Loryemme10 » 16/01/2019, 23:47

Matty ha scritto:
16/01/2019, 20:38
Io rimarrei sui 2-3cm per poi salire di un paio di centimetri in prossimità delle echinodorus.
Pian piano poi si spiana da solo
Esatto, poi tende a spianarsi da sola....

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Emix ha scritto:
16/01/2019, 21:12
Se è inerte, l'Echinodorus ci fa ben poco, a meno che gli metto sotto le radici una tabs fertilizzata.
Loryemme10 ha scritto: considerando che dovrò interrare anche un echinodorus (forse 2, vediamo un po’ come si sviluppa mano a mano l’allestimento)
Se ne metti 2, dopo scordati di toglierla se nel caso ne volessi levare una, perchè con le radici che ha ti porta via mezzo fondo.

Io comunque farei un fondo bello alto di circa 6/7cm, perchè i cacatuoides potrebbero scavare sul fondo per fare la tana durante la riproduzione. Se la sabbia non è troppo fina (tipo quella del mare) non si creano zone anossiche.
Infatti probabilmente mi limiterò ad una sola.... per quanto riguarda la tana compenserò con delle mezze noci di cocco rovesciate, quindi, in teoria, scaveranno solo per la voglia di farlo.
Per ora sono circa 3 forse 4 cm

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Quanto fondo per cacatuoides??

Messaggio di Emix » 17/01/2019, 0:09

Non é che scavano perché hanno voglia, se la noce di cocco non gli garba troveranno un altro posto per deporre, e bisogna essere preparati.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Quanto fondo per cacatuoides??

Messaggio di Loryemme10 » 17/01/2019, 0:14

Emix ha scritto:
17/01/2019, 0:09
Non é che scavano perché hanno voglia, se la noce di cocco non gli garba troveranno un altro posto per deporre, e bisogna essere preparati.
Il problema è che la sabbia e molto fine (diametro dei granelli sotto al millimetro) non vorrei rischiare zone anossiche...
In caso come si potrebbe fare ad allontanare questo pericolo??

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Quanto fondo per cacatuoides??

Messaggio di Emix » 17/01/2019, 0:20

Le zone anossiche non si formano se il fondo é movimentato, e con i cacatuoides non c'é questo pericolo. Se hai anche dei Corydoras sei a cavallo. Inoltre 6/7cm non sono cosí tanti d creare zone anossiche.
Puoi fare un foto alla sabbia per vedere com'é?
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti