Nel giro di 1 anno: due Orande morte per Idropsia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Nel giro di 1 anno: due Orande morte per Idropsia

Messaggio di lauretta » 15/01/2019, 22:18

Philo ha scritto: Credo di aver esagerato con l'aperitivo, ebbene si, ho visto ora che sono Plecostomus

Chiedo perdono
No no, Fernando diceva a me, sono io che ho sbagliato! #-o
Ancistrus e Plecostomus me li confondo sempre, mannaggia! ~x(
Comunque ti consiglio di aprire un topic in sezione Pesci da fondo, così puoi chiedere qualche consiglio anche per loro, sia rispetto alla dimensione che alle esigenze di alimentazione e habitat, perchè se non sbaglio (ma potrei eh x_x ) sono prettamente vegetariani (quindi per loro il cibo commerciale per carassi non va bene) e hanno anche bisogno di legni veri in vasca perchè si nutrono di lignina :)


Il filtro va bene, ma puoi fare una foto del tuo, giusto per vedere quanti cannolicchi e quante spugne hai messo? :)
Per approfondire il tema filtri ti consiglio: La scelta del filtro in acquario e nel tuo caso I filtri esterni in acquario a cui aggiungo Il carbone attivo in acquario così puoi capire meglio a cosa serve :-bd

Philo ha scritto: purtroppo non ho i parametri dell'acquario siccome non pratico una verifica da "autodidatta" ma vado dal mio venditore di fiducia
Invece sarebbe opportuno avere almeno il test dei nitriti, altrimenti se dovessi avere un aumento dopo una manutenzione al filtro come potresti accorgertene? :)
Intanto dai un'occhiata qui: Test per acquario
(ti sto riempiendo di articoli!! :)) )
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Nel giro di 1 anno: due Orande morte per Idropsia

Messaggio di Philo » 16/01/2019, 14:19

I Plecostomus
Per quanto riguarda i Plecostomus tranquilla, anch'io li ho confusi, anzi, ero convinto fino a 2 giorni fa che fossero Ancistrus, difatti, quando ho scoperto invece essere Placostomus, mi sono risposto da solo per quanto riguarda il mio dubbio sulla loro dimensione :))

Per quanto riguarda il cibo, avevo intenzione di prenderli del cibo apposito per loro.
Nelle foto precedenti non sono visibili, ma in acquario possiedo dei legni, siccome li ho usati per ancorare le Anubias come è visionabile nelle foto.
WhatsApp Image 2019-01-16 at 09.19.19.jpg
WhatsApp Image 2019-01-16 at 09.19.19(1).jpg
Filtro
Questo è il mio filtro, le spugne e i cannolicchi erano già presenti nel filtro acquistato, le aggiunte che ho fatto io, per migliorare le sue prestazioni filtranti sono la lana e i carboni attivi.
Accetto ovviamente consigli su opportune modifiche da apportare, dopo tutto, sono qua per questo :-bd
WhatsApp Image 2019-01-16 at 09.19.19(2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Nel giro di 1 anno: due Orande morte per Idropsia

Messaggio di fernando89 » 16/01/2019, 15:58

Philo ha scritto: Per quanto riguarda i Plecostomus tranquilla, anch'io li ho confusi, anzi, ero convinto fino a 2 giorni fa che fossero Ancistrus, difatti, quando ho scoperto invece essere Placostomus, mi sono risposto da solo per quanto riguarda il mio dubbio sulla loro dimensione
dalla foto a me sembra un ancistrus vedi :-??

i plecostomus arrivano a 30cm

fai altre foto e chiedi in sezione pesci da fondo una conferma ;)

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Nel giro di 1 anno: due Orande morte per Idropsia

Messaggio di lauretta » 16/01/2019, 16:00

Philo ha scritto: Questo è il mio filtro
Da quello che vedo in foto, ti direi che dovresti invertire i volumi tra cannolicchi e spugne.
Non come posizione eh, ma come spazio occupato :)
I carassi sono pesci con un alto carico organico (in pratica inquinano tanto!), quindi - soprattutto se hai poche o nessuna pianta veloce - devi aumentare la capacità della filtrazione biologica.
Quindi: togli i carboni, che occupano spazio inutilmente, e taglia la spugna in modo da diminuirne lo spessore a circa metà.
Tutto lo spazio che si libera occupalo aggiungendo cannolicchi ;)
Ti consiglio però di aggiungerli una metà subito e l'altra dopo 6 settimane, altrimenti rischi uno squilibrio improvviso e un possibile picco di nitriti :)

Philo ha scritto: in acquario possiedo dei legni,
:-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Nel giro di 1 anno: due Orande morte per Idropsia

Messaggio di Philo » 16/01/2019, 17:47

Per quanto riguarda i pesci da fondo, scriverò un apposito articolo sulla sezione apposita, grazie comunque dei consigli :-bd

Per quanto riguarda il filtro, apporterò le seguenti modifiche, però ho una domanda riguardo i Carboni... Posso continuare a somministrarli?
Vi faccio questa domanda perchè circa un mese fa ne avevo acquistati 2 kg, e siccome me ne avanzano ancora parecchi, mi scoccerebbe lasciarli li e non usarli. Qualora continuassi a metterli, ogni quanto li dovrei cambiare?
Sulla confezione c'è scritto di cambiarli ogni mese, ma questo significherebbe mettere mensilmente le mani nel filtro, e quindi tornerei da capo e tutta la conversazione tenuta fino ad ora sarebbe stata inutile, avete altri consigli?

Riguardo la piantumazione, che piante potrei utilizzare sia da superficie che da fondo?
Voi sopra mi avete consigliato le Ceratophyllum e Myriophyllum per il fondo, ma non è possibile che i Carassi essendo erbivori me le mangino?
Ultimamente mi stanno mangiucchiando le foglie giovani di Anubias (vedesi foto)
WhatsApp Image 2019-01-16 at 17.39.26.jpg
Da cosa ho visto le piante che mi avete consigliato sono molto tenere, non potrebbero fare una brutta fine? :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Philo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Nel giro di 1 anno: due Orande morte per Idropsia

Messaggio di fernando89 » 16/01/2019, 19:53

Philo ha scritto: ho una domanda riguardo i Carboni... Posso continuare a somministrarli?
Vi faccio questa domanda perchè circa un mese fa ne avevo acquistati 2 kg, e siccome me ne avanzano ancora parecchi, mi scoccerebbe lasciarli li e non usarli. Qualora continuassi a metterli, ogni quanto li dovrei cambiare?
Sulla confezione c'è scritto di cambiarli ogni mese, ma questo significherebbe mettere mensilmente le mani nel filtro, e quindi tornerei da capo e tutta la conversazione tenuta fino ad ora sarebbe stata inutile, avete altri consigli?
topic in tecnica ;)
Philo ha scritto: Riguardo la piantumazione, che piante potrei utilizzare sia da superficie che da fondo?
Voi sopra mi avete consigliato le Ceratophyllum e Myriophyllum per il fondo, ma non è possibile che i Carassi essendo erbivori me le mangino?
Ultimamente mi stanno mangiucchiando le foglie giovani di Anubias (vedesi foto)
topic in sezione carassi chiedendo delle piante adatte a loro, oppure in sezione piante


non che io non voglio risponderti, ma i topic sono gratis ed aprirli nelle varie sezione ti aiuta ad avere più pareri ;)

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Nel giro di 1 anno: due Orande morte per Idropsia

Messaggio di Philo » 16/01/2019, 20:09

Ah ok, perfetto, allora prenderò visione. Scusate ma essendo arrivato da poco mi ci devo ancora orientare nel forum 😂

Grazie comunque per tutto!
Direi che mi avete ben indirizzato :ymapplause:

Posted with AF APP
Ultima modifica di Philo il 16/01/2019, 20:22, modificato 1 volta in totale.
Philo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Nel giro di 1 anno: due Orande morte per Idropsia

Messaggio di fernando89 » 16/01/2019, 20:10

Philo ha scritto: Grazie comunque per tutto!
di niente :D

ricorda che i Topic sono gratis, e non esistono domande stupide quindi chiedi tutto quello che vuoi nelle varie sezioni ;)

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti