salviamo un acquario lasciato a se stesso per troppo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

salviamo un acquario lasciato a se stesso per troppo

Messaggio di Luca963 » 17/01/2019, 0:42

Ciao ragazzi, purtroppo ho passato un periodo che mi ha portato via molto tempo, non sono più riuscito a trovare qualche momento da passare qui sul forum, ma cosa più importante non ho più avuto nemmeno tempo di seguire la mia vasca.(ora sembra abbandonata a se stessa) :(( :((
comunque ora è tempo di riportarla in buono stato ai suoi tempi migliori :D
allora come prima cosa vi allego qui sotto la situazione della vasca cosi da darvi un quadro generale (con le analisi aggiornate a stasera)
Schermata 2019-01-17 alle 00.31.47.png
ora vi allego qui un paio di foto del disastro ~x(
WhatsApp Image 2019-01-17 at 00.02.16.jpeg
WhatsApp Image 2019-01-17 at 00.02.15(1).jpeg
WhatsApp Image 2019-01-17 at 00.02.15.jpeg
WhatsApp Image 2019-01-17 at 00.02.14(1).jpeg
WhatsApp Image 2019-01-17 at 00.02.14.jpeg
WhatsApp Image 2019-01-17 at 00.02.13(1).jpeg
WhatsApp Image 2019-01-17 at 00.02.13.jpeg
cosa sono qui puntini sulle pareti??
non so se si vede dalle foto ma e come se ci fossero tante particelle che vagano per la vasca, sembra sporcizia :-?
riusciamo a far riprendere la ceratopyllum secondo voi???


ora come procediamo??? :-?
P.S.( mi aspetto anche insulti x_x x_x )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

salviamo un acquario lasciato a se stesso per troppo

Messaggio di Humboldt » 17/01/2019, 8:45

Luca963 ha scritto: ora come procediamo???
Inizia ad oggiornare il profilo con quanto e sopravvissuto tra flora e fauna. Soprattutto le piante così si capisce cosa e se è necessario aggiungere.
In vasca inizierei ad eliminare le foglie totalmente andate.
Infilerei degli stick NPK sotto le echino e le altre piante con radici.
Luca963 ha scritto: cosa sono qui puntini sulle pareti??
Alghe. Puoi toglierle con una carta plastificata, tipo bancomat, o con della lana di perlon e un po di pazienza.
Per il materiale in sospensione probabilmente è dovuto agli accumoli sul fondo. Se hai delle spugne nel filtro le sciacquerei.
La CO2 la eroghi?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

salviamo un acquario lasciato a se stesso per troppo

Messaggio di Luca963 » 17/01/2019, 10:03

Humboldt ha scritto: Inizia ad oggiornare il profilo con quanto e sopravvissuto tra flora e fauna. Soprattutto le piante così si capisce cosa e se è necessario aggiungere.
Ok perfetto appena arrivo a casa poto e aggiorno...
Humboldt ha scritto: In vasca inizierei ad eliminare le foglie totalmente andate.
Esiste qualche articolo sulla questione? :-? Su come potare le piante nel modo corretto
Humboldt ha scritto: Infilerei degli stick NPK sotto le echino e le altre piante con radici.
Stick nornalissimi da giardinaggio vero?
Humboldt ha scritto: Puoi toglierle con una carta plastificata
Ho una specie di sefie stick =)) con un raschietto in punta (articolo apposta per acquari. Ma non so in nome) va bene lo stesso se ha una "lama" non si riga il vetro?
Humboldt ha scritto: La CO2 la eroghi?
In questo momento si ma e come non fare nulla si e staccata la ventosa dal vetro e ora la boccietta galleggia in superficie stasera andrò a comprare un erogatore nuovo o una ventosa nuova....

Ora per quanto riguarda le spugne conosci la struttura del filtrp juwel???

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

salviamo un acquario lasciato a se stesso per troppo

Messaggio di Humboldt » 17/01/2019, 11:05

Luca963 ha scritto: Esiste qualche articolo sulla questione? Su come potare le piante nel modo corretto
Un attimo... togli solo le foglie molto malandate (in pratica quelle marroni e spappolate). Una cosa leggera che serve solo a liberare spazio.
Comunque, per quanto attiene le echinodorus elimina le foglie morte più esterne.
Luca963 ha scritto: Stick nornalissimi da giardinaggio vero?
Si. I COMPO vanno benissimo.
Luca963 ha scritto: Ho una specie di sefie stick con un raschietto in punta (articolo apposta per acquari. Ma non so in nome) va bene lo stesso se ha una "lama" non si riga il vetro?
Meglio la tessera in plastica o la lana di perlon. I raschietti con lama rigano i vetri con estrema facilità.
Luca963 ha scritto: In questo momento si ma e come non fare nulla si e staccata la ventosa dal vetro e ora la boccietta galleggia in superficie stasera andrò a comprare un erogatore nuovo o una ventosa nuova....
Se il micronizzatore delle bolle funziona hai bisogno di una semplice ventosa.
Luca963 ha scritto: Ora per quanto riguarda le spugne conosci la struttura del filtrp juwel???
Si, più o meno.
Devi solo capire se la spugna prima dell'uscita è intasata o meno. :-??
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

salviamo un acquario lasciato a se stesso per troppo

Messaggio di Luca963 » 17/01/2019, 12:29

Ok una cosa alla volta :-bd
Humboldt ha scritto: togli solo le foglie molto malandate
Ma si devono tagliare alla base??
Humboldt ha scritto: COMPO vanno benissimo.
Top stasera li compro...uno per pianta??(magari mi cerco un articolo)
Humboldt ha scritto: Meglio la tessera in plastica
Perfetto ma tipo una tessera tipo bancomat può andare bene??
Humboldt ha scritto: Si, più o meno.
Devi solo capire se la spugna prima dell'uscita è intasata o meno.
Adesso faccio un altro messaggio che mi scarico una foto

Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
Ok adesso il mio filtro e questo qua...Filtro juwel bioflow M scusa non mi fa aggiungere le immagini dal cell.... Cmq tutto uguale tranne la spugna antinitrati e i carboni attivi che al loro posto ho inserito due spugne filtranti blu normali una grossa e una fine....

Ora nella prima fpto del post c'è scritto l'ultima volta che le ho sciaquate ma sempre solo le due blu in altro quello chr c'e nel secondo cestello non è mai stato toccato... E da fare??
Quale intendi
Luca963 ha scritto: Devi solo capire se la spugna prima dell'uscita è intasata o meno.
Con questa affermazione quale spugna dovrebbe essere intasata??

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

salviamo un acquario lasciato a se stesso per troppo

Messaggio di Humboldt » 17/01/2019, 13:28

Luca963 ha scritto: Ma si devono tagliare alla base??
si, le foglie bruttissime alla base.
Luca963 ha scritto: Top stasera li compro...uno per pianta??(magari mi cerco un articolo)
Aggiornamento sul protocollo PMDD
in questo articolo c'è una parte relativa agli stick.
Luca963 ha scritto: tipo una tessera tipo bancomat può andare bene??
:-bd
Luca963 ha scritto: tutto uguale tranne la spugna antinitrati e i carboni attivi che al loro posto ho inserito due spugne filtranti blu normali una grossa e una fine....
perfetto, hai fatto benissimo a sostituirle con quelle blu.
Luca963 ha scritto: quello chr c'e nel secondo cestello non è mai stato toccato... E da fare??
No

Sciacqua, con un po di acqua dell'acquario, solo la spugna a grana fine. Poi butta l'acqua che hai utilizzato (ottima per innaffiare le piante in vaso).
Poi reintegra l'acqua che hai tolto.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

salviamo un acquario lasciato a se stesso per troppo

Messaggio di cicerchia80 » 17/01/2019, 14:17

Quanto hanno le lampade? :-?
Stand by

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

salviamo un acquario lasciato a se stesso per troppo

Messaggio di Luca963 » 17/01/2019, 14:35

cicerchia80 ha scritto: Quanto hanno le lampade? :-?
Valori tecnici o tempo??

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Humboldt ha scritto: si, le foglie bruttissime alla base.
Perfetto
Humboldt ha scritto: parte relativa agli stick.
:-bd. Leggo
Humboldt ha scritto: Sciacqua, con un po di acqua dell'acquario, solo la spugna a grana fine. Poi butta l'acqua che hai utilizzato (ottima per innaffiare le piante in vaso).
Poi reintegra l'acqua che hai tolto.
Intendi le spugne del secondo cestello??

Posted with AF APP

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

salviamo un acquario lasciato a se stesso per troppo

Messaggio di Luca963 » 17/01/2019, 17:52

Stixk e ventosa comprati vado a casa a lavorare :D

Aggiunto dopo 10 minuti 14 secondi:
Stavo guidando e mi è venuto in mente una cosa, ma i valori sono tutti a posto? Cioè la prima foto che ho postato all'inizio del topic punto si vede bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

salviamo un acquario lasciato a se stesso per troppo

Messaggio di Luca963 » 17/01/2019, 21:01

Luca963 ha scritto: Sciacqua, con un po di acqua dell'acquario, solo la spugna a grana fine.
tu parli sempre del primo cestello?? sostituisco il perlon?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti