Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 17/01/2019, 10:05
Miles ha scritto: ↑Allora , ho rifatto i test seguendo il vostro consiglio di agitare la boccetta del reagente.
L'acqua vira al colore giusto (giallo per KH e verde per GH) alla prima goccia. Quindi il valore è 1. Giusto?
Adesso ci siamo!

Il viraggio alla prima goccia significa un valore compreso tra 0 e 1 grado. E questo è un risultato coerente con la conducibilità rilevata

Posted with AF APP
Ultima modifica di
nicolatc il 17/01/2019, 10:09, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 17/01/2019, 10:08
Adesso tornano
Io lascerei perdere l'acqua che esce dall'addolcitore perchè non sappiamo bene se rilascia qualcosa e farei direttamente:
30% rubinetto + 70% osmosi. In questo modo teniamo GH e KH intorno ai 4/5 (e sodio basso).
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Miles (17/01/2019, 11:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 17/01/2019, 10:17
roby70 ha scritto: ↑Io lascerei perdere l'acqua che esce dall'addolcitore perchè non sappiamo bene se rilascia qualcosa e farei direttamente:
30% rubinetto + 70% osmosi. In questo modo teniamo GH e KH intorno ai 4/5 (e sodio basso).
Quoto Roby al 100%.
Ma poi quali anabantidi vuoi inserire?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Miles (17/01/2019, 11:31)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Miles

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 21/12/18, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano (PT)
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4268
- Temp. colore: 6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis Plus + sabbia
- Flora: microsorum pteropus (2), Limonophila eterophilla (2), Hydrocotyle Rotundifolia (2), ludvigia (2), alternantera variegata(1)
- Fauna: acquario avviato il 30.07.2020. Ancora non ci sono pesci
- Altre informazioni: I litri netti sono circa 115. acqua di rubinetto (30%) e acqua di osmosi (70%). fondo JBL aquabasis Plus + askoll pure sand. Allestimento con Rocce Seiryu
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miles » 17/01/2019, 11:41
nicolatc ha scritto: ↑Ma poi quali anabantidi vuoi inserire?
su questo chiedo il vostro aiuto. Tenendo conto che l'acquario è 80*35*45 (126 litri lordi) eche fra fondo, rocce, legni e accessori si ridurrà intorno a 110-115 litri.
Vorrei inserire colisa lalia (mi piacerebbero anche i Leeri ma non so se l'acquario è abbastanza grande) oppure un betta (che piace molto a mia moglie e a mia figlia, anche se io preferisco i Lalia) e pesci compatibili da branco (qualcuno ha suggerito Boraras brigittae o rasbora heteromorpha. Se però ci sono latre specie compatibili ben vengano suggerimenti.
Sul numero adeguato aspetto il vostro consiglio.
Miles
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 17/01/2019, 13:27
Miles ha scritto: ↑Ho risitemato un po' di punteggiatura e di maiuscole del post precedente, Scusate
ottima idea e grazie

... ma anzichè aggiungere un post puoi modificarlo premendo sull'icona della matita in alto a sx del messaggio che vuoi modificare
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Miles ha scritto: ↑Vorrei inserire colisa
direi una coppia per questi oppure un trio, 1 M 2 F, di chuna (o anche gourami miele).
ovviamente molto piantumato.
in effetti i leeri crescono anche fino a 15 cm ed eviterei...
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Miles ha scritto: ↑ Boraras brigittae o rasbora heteromorpha
per le brigittae direi anche più di 25 esemplari, sono davvero piccine.
se prendi le heteromorpha mi fermerei a 20.
ti lascio i nostri articoli a riguardo:
Trigonostigma (o rasbora)
Boraras brigittae, rosso in acquario
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- nicolatc (17/01/2019, 13:46) • Miles (17/01/2019, 15:22)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Miles

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 21/12/18, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano (PT)
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4268
- Temp. colore: 6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis Plus + sabbia
- Flora: microsorum pteropus (2), Limonophila eterophilla (2), Hydrocotyle Rotundifolia (2), ludvigia (2), alternantera variegata(1)
- Fauna: acquario avviato il 30.07.2020. Ancora non ci sono pesci
- Altre informazioni: I litri netti sono circa 115. acqua di rubinetto (30%) e acqua di osmosi (70%). fondo JBL aquabasis Plus + askoll pure sand. Allestimento con Rocce Seiryu
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miles » 17/01/2019, 15:24
Se riducessi il numero dei boraras potrei inserire qualche altra specie compatibile?
Miles
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 17/01/2019, 18:36
Miles ha scritto: ↑qualche altra specie compatibile?
Non ricordo che fondo hai... mi rinfreschi la memoria?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Miles

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 21/12/18, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano (PT)
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4268
- Temp. colore: 6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis Plus + sabbia
- Flora: microsorum pteropus (2), Limonophila eterophilla (2), Hydrocotyle Rotundifolia (2), ludvigia (2), alternantera variegata(1)
- Fauna: acquario avviato il 30.07.2020. Ancora non ci sono pesci
- Altre informazioni: I litri netti sono circa 115. acqua di rubinetto (30%) e acqua di osmosi (70%). fondo JBL aquabasis Plus + askoll pure sand. Allestimento con Rocce Seiryu
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miles » 17/01/2019, 18:44
L’acquario non è ancora allestito quindi attualmente è vuoto. Il tipo di fondo sarebbe stata la prossima domanda. Mi hai anticipato
Miles
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 17/01/2019, 18:50
Se fai un fondo sabbioso ci sta un gruppetto (4/5) di pangio

Le boraras comunque le lascerei a una ventina.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Miles (17/01/2019, 19:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Miles

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 21/12/18, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano (PT)
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4268
- Temp. colore: 6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis Plus + sabbia
- Flora: microsorum pteropus (2), Limonophila eterophilla (2), Hydrocotyle Rotundifolia (2), ludvigia (2), alternantera variegata(1)
- Fauna: acquario avviato il 30.07.2020. Ancora non ci sono pesci
- Altre informazioni: I litri netti sono circa 115. acqua di rubinetto (30%) e acqua di osmosi (70%). fondo JBL aquabasis Plus + askoll pure sand. Allestimento con Rocce Seiryu
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miles » 17/01/2019, 21:59
roby70 ha scritto: ↑Le boraras comunque le lascerei a una ventina.
Boraras e Rasbora heteromorpha sarebbero compatibili anche con i Betta?
Aggiunto dopo 13 minuti 7 secondi:
A proposito del fondo e delle piante invece ho un po' di domande:
Premetto che per la fertilizzazione all'inizio vorrei usare, insieme ad un impianto a CO
2 (Askoll Pro Green ?, meglio altri?) il protocollo Dennerle (il kit Plant System) visto che non credo di essere in grado di utilizzare il PMDD che a mio parere richiede maggiore esperienza di quanta ne abbia io. Mi piacerebbe un fondo molto scuro o nero sia per motivi estetici sia per il fatto che sembra preferito dai pesci. Detto questo, quale tipo di fondo mi consigliate per quel tipo di protocollo? Quale è la granulometria migliore per gli anabantidi?
Miles
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti