Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 16/01/2019, 21:05
I fosfati si possono integrare con il cifo Fosforo.. Cosí non dobbiamo preoccuparci dell'aggiumta di altri elementi.... come ad esempio il potassio nel fosfati di potassio (il potassio lo aggiungiamo con il nitrato di potassio... Ci viene comodo perché cosí mettiamo anche un po' di nitrati che spesso servono).
I Fosfati in alcuni casi li aggiungiamo con gli stick npk.... Ma di soli o lo si fa quando serve alimentare per via radicale oppure in alcuni asi in infusione.
Il rinverdente che hai postato (entrambi) non va bene perché contiene snche macroelementi n-p-k....
Puoi far riferimento ai prodotti consigliati negli articoli
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiunto dopo 55 secondi:
Per il solfato di magnesio che hai preparato ho utilizzato il calcolatore AF per definirne il quantitativo
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Lorenzo Ciampo

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 756
- Temp. colore: 6500K, full spectr
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Askoll Pure Sand Midnigh
- Flora: Rotula rotundifolia Green, Ludwigia sp mini super red, Ludwigia arcuata, anubias nana marina
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Cubo (14/15 litri netti) filtro zainetto (cannolicchi siporax), CO2 artigianale acido cidrico e bicarb, Fertilizzazione PMDD avanzato + Ferro potenz.
AVVIO: 05/06/2023
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Lorenzo Ciampo » 16/01/2019, 21:44
oook allora acquisterò il nitrato di potassio e se trovo il cifo fosforo, e provo acercare qei prodotti
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
Lorenzo Ciampo
-
Lorenzo Ciampo

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 756
- Temp. colore: 6500K, full spectr
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Askoll Pure Sand Midnigh
- Flora: Rotula rotundifolia Green, Ludwigia sp mini super red, Ludwigia arcuata, anubias nana marina
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Cubo (14/15 litri netti) filtro zainetto (cannolicchi siporax), CO2 artigianale acido cidrico e bicarb, Fertilizzazione PMDD avanzato + Ferro potenz.
AVVIO: 05/06/2023
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Lorenzo Ciampo » 17/01/2019, 19:02
Ho problemi a trovare il concime liquido riverdente. Sto girando tutta la citta

ma tutti i flaconi hanno percentuali di npk

. Cone faccio?
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
Lorenzo Ciampo
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 17/01/2019, 19:03
purtroppo come tutti... armati di pazienza!!! Non è facile da trovare...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 18/01/2019, 7:29
Se alla fine no. Lo trovi.... Prova in rete... Molti lo hanno preso li (me compreso)
Sii sicuro che venga riportato il contenuto ed eventualmente vedi i commenti di altri utenti che hanno acquistato
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Lorenzo Ciampo

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 756
- Temp. colore: 6500K, full spectr
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Askoll Pure Sand Midnigh
- Flora: Rotula rotundifolia Green, Ludwigia sp mini super red, Ludwigia arcuata, anubias nana marina
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Cubo (14/15 litri netti) filtro zainetto (cannolicchi siporax), CO2 artigianale acido cidrico e bicarb, Fertilizzazione PMDD avanzato + Ferro potenz.
AVVIO: 05/06/2023
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Lorenzo Ciampo » 23/01/2019, 14:16
nel frattempo che provvedo all'acquisto del prodotto ho una leggera crescita di filamentose. e le piante più vecchie si presentano sempre con macchie marroni sopra o buchi non riesco a capire la carenza o la causa, allego foto e valori:
pH: 7.5
KH: 6
GH: 9
NO2-: 0
NO3-: 25
PO43-: 0.5
fe: 0.1
conducibilità: 605
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
Lorenzo Ciampo
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 23/01/2019, 14:57
Lorenzo Ciampo ha scritto: ↑le piante più vecchie si presentano sempre con macchie marroni sopra o buchi
da quello che dici ( riferendoti alle foglie più vecchie credo) sembra potassio
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti