Loryemme10 ha scritto: ↑17/01/2019, 17:01
ho solo lavato un po’ le piante ed immerse con ancora i vasetti...
Allora, io sapevo che la lana che avvolge i vasetti fosse anche ricca di sostanze fertilizzanti per mantenere le piante durante la crescita.
Poi non so..
Comunque se ora sono in vasca così, pazienza.
Ricordati solo che, quando le pianterai, andranno ben pulite (nel limite del possibile, eh..) e che, inoltre le piante andrebbero sempre suddivise in porzioni (nei vasetti non c'è mai 1 pianta) e mai piantate tutte a mazzo, perché crescendo si ostacoleranno e si faranno ombra.
Per il resto non credo che la lana sia vettrice di batteri (che poi, mai capirò la preoccupazione sui batteri. L'acquario non è mica sterile

) né di particolari microorganismi. Nulla che tu non introduca con le stesse piante, con l'acqua ecc...
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Loryemme10 ha scritto: ↑17/01/2019, 17:08
la maturazione l’ho avviata ieri... è il caso di fare dei test per verificare i valori dell’acqua e monitorarli? A quando il prossimo test ??
Dipende dalla tua curiosità. Io farei i test all'avvio e poi ogni settimana. Segnandoti sempre date e valori.
Dovrebbe bastar così salvo sorprese..ma che valuteremo se serve.