PRIMO ACQUARIO FERTILIZZAZIONE

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
andi26
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/01/18, 19:32

PRIMO ACQUARIO FERTILIZZAZIONE

Messaggio di andi26 » 19/01/2019, 20:58

Buonasera a tutti,

volevo avere alcuni consigli sulla fertilizzazione del mio acquario e sull'uso della CO2 per le mie piante in acquario.
L'acquario è stato avviato 14 mesi fa, si tratta di un Askoll Pure LED XL da 130litri, fondo fertile Dennerle Scaper's soli, illuminazione a LED da 12,5 Watt.
Filtro orizzontale con cannolicchi, spugne e cartucce della Askoll.
In fase di avviamento avevo inserito 5 piante di Vallisneria asiatica, Micrantenum che però è morta dopo circa due mesi. Inoltre su un legno ho una Microsorum ed un' Anubias.

Utilizzo 1 volta alla settimana lo Stability della Seachem ed il fertilizzante liquido Flourisch della Seachem.
Fino a circa ad Agosto dell'anno scorso l'acquario è sempre stato in buone condizioni, ma in seguito sono comparse alghe e le piante si sono imbruttite.
Ho eseguito quindi cambi d'acqua più ravvicinati ed il negoziante, presso il quale mi reco, mi ha consigliato il Vibrant per eliminare le alghe che si sono ridotte ma non del tutto scomparse.
I valori di pH e KH erano corretti i fosfati erano leggermente alti ma dopo i cambi più frequenti di acqua i valori si sono stabilizzati nei range corretti.
L'acquario è sprovvisto di impianto di CO2.

Attualmente i cambi d'acqua sono fatti 1vota al mese, cambiando circa sul 20% di acqua, di cui 70% di acqua di osmosi tagliata con 30% di acqua del rubinetto trattata per eliminare il Cloro.
I pesci attuali son 2 P. scalare, 3 Corydoras, 5 Hemigrammus bleheri.

Ho deciso da poco di inserire più pinte una acquario per motivi estetici ma anche per aiutare il filtro nell'eliminazione di nitrati e fosfati.
Ho eliminato tutta la Vallisneria, ho inserito pastiglie fertilizzanti da fondo Flourisch, ho inserito 3 vasetti di Limnophila sessiliflora rimenando la parte posteriore dell'acquario ed una pianta di Echinodorus in aggiunta ad Anubias e Microsorum già presenti dal primo avviamento dell'acquario.
A questo punto ho inserito anche una lampada LED Oase Daylight 70 da 16watt per aumentare l'illuminazione in vasca.

Volevo chiedervi come effettuare la fertilizzazione delle piante, magari mettendo da parte i liquidi generici che si trovano in commercio, utilizzando invece altre tipologie di prodotti ma gara anche più economici o "fai da te" e a questo punto se si rende necessaria l'introduzione di un impianto di CO2.
Grazie.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di BollaPaciuli » 19/01/2019, 21:02

andi26 ha scritto: volevo avere alcuni consigli sulla fertilizzazione del mio acquario
ti ho spostato il topic in sezione FERTILIZZAZIONE

Benvenuto sul forum ;) e ti aspettiamo nelle altre sezioni...anche SALOTTO per una tua presentazione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
andi26
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/01/18, 19:32

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di andi26 » 19/01/2019, 21:10

Ok perfetto grazie :-bd

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

PRIMO ACQUARIO FERTILIZZAZIONE

Messaggio di Wavearrow » 19/01/2019, 22:14

Ciao... Magari puoi cominciare con la lettura di qualche articolo.... Giusto per farti un'idea.
Articoli fertilizzazione

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
andi26
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/01/18, 19:32

PRIMO ACQUARIO FERTILIZZAZIONE

Messaggio di andi26 » 19/01/2019, 22:40

Grazie provvederò con attenta lettura......

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti