Ciao @
Marta!
Certo che mi va!
Cerco di riassumerti le cose più grosse...
Ho avuto problemi con il test dei NO
3- jbl che mi dava sempre 0 e io aggiungevo cifo azoto tutti i giorni senza riuscire a risolvere. Quando ho trovato il test sera il danno era già fatto. Ho spostato i pesci e in effetti la vasca è diventata una pozza di Volvox filamentose e batteri eterotrofi. Ho risolto solo con la uv c per tanti giorni e terapia del buio per 10 gg. Al termine vasca sterile e piante avvolte in una fitta coltre di filamentose. In "alghe" abbiamo deciso per un cambione di circa 80 lt in occasione del quale ho aggiunto ghiaino nuovo e aspirato le filamentose. Cambio fatto con acqua blues che è praticamente un' osmosi. Dopo qualche gg ho spento la uvc. E dopo qualche altro gg ho ricominciato la fertilizzazione....appena ho visto le piante chiedere un po' di tutto.
Negli ultimi 6 gg ho fertilizzato aiutandomi con i test:
18 ml di solfato di mg in 4 somministrazioni (in parte è stato consumato)
7 ml di nitrato di k (non viene assorbito. È rimasto lì )
0,5 ml di rinverdente
2 gr di osso di seppia grattugiato
4 ml di fosfato elos
4 ml di fe elos (sono ricomparse un pochino di polverose)
Questa volta sembra andare meglio. la ec ha oscillatto in coerenza con l'assorbimento del mg. Ma poi non è più scesa da 180 sono a 300.
La piante completamente ferma è l'hygrophila corymbosa dove le filamentose sono ancora verdi. Le altre stanno dando segni di ripresa anche se lenta e le loro filamentose sono moribonde. \:D/
Scusa la lungaggine... :ymblushing:
La mia idea era di aspettare una settimana, ripetere i test e vedere...
Pensi sia il mg carente?
Ho a disposizione il solfato di mg e il rigenera elos che ha anche calcio...
20190118_175829.jpg
20190118_175840.jpg
20190118_175836.jpg
appena inserito assieme alla rotala
20190118_175820.jpg
20190118_175855.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.