Fertilizzare rotala macrandra

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Fertilizzare rotala macrandra

Messaggio di nunzia » 18/01/2019, 17:08

Buonasera a tutti!
Premetto che la mia vasca è in ripresa da un'invasione algale pazzesca oltre che da vari altri scompensi...
Non ho resistito e appena la vasca si è sistemata un minimo ci ho infilato la rotala macrandra :x :x x_x
Ho il deponit mix dennerle che ha circa 8 9 mesi ormai con sopra ghiaino inerte...
Al momento ho iniziato a fertilizzare mantenendo dosaggi minimi...
pH 6.8 ec 300
KH 4
GH 5-6
Fe 0 secondo il test sera
K 12
Mg 6
NO3- 5
PO43- 1
La rotala che ho inserito è in vitro...quindi minuscola, con tutte le foglioline accartocciate ma in pochi gg ha tirato su le cime anche se penso stia sfruttando le sue riserve per il momento...

Posso mettere nel fondo un pezzetto di root stick easy life o compo o meglio di no per non andare in eccesso?
Ho tutti LED solo k 6500. Possono andare o serve una barra LED di rossi da metterle sopra?
20190118_164727.jpg
20190118_165434.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare rotala macrandra

Messaggio di Marta » 18/01/2019, 17:43

Ciao @nunzia!
Ben ritrovata :)

Bella la macrandra!! :x
Sì, mattile tranquillamente un pezzettino di stick. Casomai proprio ino ino... ma ce lo metterei.
Il fondo fertile ha già quasi un anno..non sarà esaurito ma ha già dato.
nunzia ha scritto:
18/01/2019, 17:08
KH 4
GH 5-6
Fe 0 secondo il test sera
K 12
Mg 6
NO3- 5
PO43- 1
Io direi che qualcosina si possa dare, che ne pensi?
Alzerei un poco gli NO3- con NK che tanto sei bassa di K.
E anche un pochino di Mg.
Con la rotala di ferro te ne servirà, ma non ora che è in ambientamento.

Le piante in cup ci mettono davvero tanto ad ambientarsi.

Come stanno le piante? Ti va di mettere qualche foto più da vicino? Mi pare di vedere qualche radiice avventizia.. :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
nunzia (18/01/2019, 18:47)

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Fertilizzare rotala macrandra

Messaggio di nunzia » 18/01/2019, 18:47

Ciao @Marta! @};-
Certo che mi va!
Cerco di riassumerti le cose più grosse...
Ho avuto problemi con il test dei NO3- jbl che mi dava sempre 0 e io aggiungevo cifo azoto tutti i giorni senza riuscire a risolvere. Quando ho trovato il test sera il danno era già fatto. Ho spostato i pesci e in effetti la vasca è diventata una pozza di Volvox filamentose e batteri eterotrofi. Ho risolto solo con la uv c per tanti giorni e terapia del buio per 10 gg. Al termine vasca sterile e piante avvolte in una fitta coltre di filamentose. In "alghe" abbiamo deciso per un cambione di circa 80 lt in occasione del quale ho aggiunto ghiaino nuovo e aspirato le filamentose. Cambio fatto con acqua blues che è praticamente un' osmosi. Dopo qualche gg ho spento la uvc. E dopo qualche altro gg ho ricominciato la fertilizzazione....appena ho visto le piante chiedere un po' di tutto.
Negli ultimi 6 gg ho fertilizzato aiutandomi con i test:
18 ml di solfato di mg in 4 somministrazioni (in parte è stato consumato)
7 ml di nitrato di k (non viene assorbito. È rimasto lì )
0,5 ml di rinverdente
2 gr di osso di seppia grattugiato
4 ml di fosfato elos
4 ml di fe elos (sono ricomparse un pochino di polverose)

Questa volta sembra andare meglio. la ec ha oscillatto in coerenza con l'assorbimento del mg. Ma poi non è più scesa da 180 sono a 300.
La piante completamente ferma è l'hygrophila corymbosa dove le filamentose sono ancora verdi. Le altre stanno dando segni di ripresa anche se lenta e le loro filamentose sono moribonde. \:D/

Scusa la lungaggine... :ymblushing:
La mia idea era di aspettare una settimana, ripetere i test e vedere...
Pensi sia il mg carente?
Ho a disposizione il solfato di mg e il rigenera elos che ha anche calcio...
20190118_175829.jpg
20190118_175840.jpg
20190118_175836.jpg
appena inserito assieme alla rotala
20190118_175820.jpg
20190118_175855.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Fertilizzare rotala macrandra

Messaggio di nunzia » 19/01/2019, 21:23

:- :-@Marta Mi abbandonasti? .....scherzo! :)
Alla luce del papello che ho scritto pensi ancora sia meglio aggiungere nitatro di k e mg come avevi detto o procedere a passo di lumaca come pensavo io?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzare rotala macrandra

Messaggio di Wavearrow » 19/01/2019, 22:25

Marta ha scritto: Alzerei un poco gli NO3-
Anche io

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
nunzia (20/01/2019, 6:43)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare rotala macrandra

Messaggio di Marta » 19/01/2019, 22:37

Ciao @nunzia
Scusa! È che questo weekend sono un po' presa. :ymblushing:

Allora, dai test il Mg si potrebbe aggiungere ancora, ma tu ne hai già messo un bel po' in 6 giorni. Quindi aspetterei un'altra settimana e vediamo se cala ancora.

Gli NO3- potresti alzarli ancora un po'... ha cifo azoto?
Comunque non mi pare di vedere radici avventizie né buchi particolari.
Confermi?

Se ti posso dare un consiglio, io ti suggerisco di scarcarti e compilare uno di questi diari di fertilizzazione: Foglio concimazioni AF in excel
Oppure:
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
In questo modo si possono jncrociare valori, date ed interventi. :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
nunzia (20/01/2019, 6:43)

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Fertilizzare rotala macrandra

Messaggio di nunzia » 20/01/2019, 6:51

L'eteranthera ha radici avventizie in mezzo alle filamentose residue...
Il pogostemon le sta usando per stare in piedi perché il primo pezzo del fusto è finto!! x_x ...ma ancora non oso potare....
Ok alzo gli NO3-....
:-?
Se lo facessi con il nitrato di k rischio l'eccesso di k (che ho già avuto in passato).
E se uso cifo azoto rischio di dare azotati facili per le alghe!
Quale il male minore?....mi confermate cifo azoto? @Wavearrow e @Marta?
Ora riprendo in mano il foglio per la fertilizzazione!

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzare rotala macrandra

Messaggio di Wavearrow » 20/01/2019, 9:20

Da quanto tempo é avviata la vasca?
POsta anche il diario

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Fertilizzare rotala macrandra

Messaggio di nunzia » 20/01/2019, 11:16

Wavearrow ha scritto: Da quanto tempo é avviata la vasca?
POsta anche il diario
È avviato da maggio ma ha subito diversi traumi....e ho spento da pochi gg la uv c per cui ho paura che i miei nitriticanti siano ridotti...
Appena rientro a casa posto le ultime fertilizzazioni

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare rotala macrandra

Messaggio di Marta » 21/01/2019, 10:48

Ciao @nunzia, buongiorno!
nunzia ha scritto:
20/01/2019, 6:51
L'eteranthera ha radici avventizie in mezzo alle filamentose residue...
Mi metteresti qualche foto? Sarò ciecata :-B ..ma mica la vedo :-?
nunzia ha scritto:
20/01/2019, 6:51
ma ancora non oso potare....
Il pogostemon è in vasca da poco, giusto? Bada solo che non prenda troppa ombra e pota quando cresce. Io l'ho lasciato andare per cavoli suoi (per dove lo avevo messo non gli vedevo bene la parte basale) e li s'è rovinato.

Non sei alta di Potassio...potresti usare 5 ml di NK. :-?
NK per Nunzia.jpg
Oppure usare un 0,3 ml di cifo azoto:
CifoN per Nunzia.jpg
Che dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
nunzia (21/01/2019, 15:03)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti