Anche se li ho già letti darò una ulteriore letta agli articoli, e nel frattempo vi descrivo la vasca:
Sono 100 litri lordi, 100 cm di lato lungo, riempiti con acqua di rubinetto, fondo terranera della elos, plafoniera leddy slim aquael 36w 8000k, foto periodo spezzato complessivamente di 9 ore.
Sto dosando CO2 artigianale a gel, ma ultimamente ho avuto un problema con il micronizzatore di bolle quindi è stata inattiva per un paio di settimane mentre ero fuori.
In più una settimana fa ho trovato il filtro che perdeva acqua, è già la seconda volta che lo fa quindi ho deciso di staccarlo direttamente

Le piante sono quelle da profilo, e gli unici cambiamenti significativi sono stati che ho rimosso le due micranthemoides sul lato destro e le ho sostituite da un mix di cabomba, pogostemon quadricostatus e bucephalandra. Altro cambiamento è il povero pogostemon Helferi, che da settimane ha cominciato ad imbiancarsi a partire dalle foglie nuove, ho pensato al Potassio, aumentato il dosaggio ma niente. Ad oggi è in pressime condizioni e molte foglie hanno cominciato a marcire, le altre piante stanno bene. (questo mi aveva stranito ancora di più fino a farmi pensare ad un alleopatia sconosciuta o simili

Come ho detto vorrei cominciare con il Pmdd, solo che non so il passaggio da un protocollo commerciale al Pmdd come devo gestirlo esattamente e anche se mi potete consigliare per i primi dosaggi

Appena torno nella casa dove è questa vasca posto una foto più recente, intanto ne posto una vecchia per dare un' idea.