plafoniera fai da te
- Giorgio74
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 28/12/18, 0:33
-
Profilo Completo
plafoniera fai da te
Ciao a tutti ho costruito una plafoniera a LED, con totali 6800 lumen, 4250 lumen a 6500k ed il resto a 2800k
i piatti in alluminio a cui sono incollate le striscie LED dopo qualche minuto sono cosi caldi che quasi non si riesce a tenervici la mano sopra. ci incollo sopra dei dissipatori in alluminio?
come proteggere i LED dall'acqua dato che sono ip20?
grazie a tutti la plafoniera è vista ovviamente sotto sopra
i piatti sono in alluminio, sezione 2 x 40 mm e l'alimentatore è da 120 w a 12v.
grazie a tutti
i piatti in alluminio a cui sono incollate le striscie LED dopo qualche minuto sono cosi caldi che quasi non si riesce a tenervici la mano sopra. ci incollo sopra dei dissipatori in alluminio?
come proteggere i LED dall'acqua dato che sono ip20?
grazie a tutti la plafoniera è vista ovviamente sotto sopra
i piatti sono in alluminio, sezione 2 x 40 mm e l'alimentatore è da 120 w a 12v.
grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
plafoniera fai da te
Ciao Giorgio74, il problema del riscaldamento lo puoi risolvere facilmente con le alette, ma resta il discorso di proteggere i LED dell'umidità. In genere facciamo montare le strip LED dentro profilati d'alluminio, che hanno una copertura trasparente in plexiglass che rendiamo a tenuta stagna con un pò di silicone.
Te come hai fissato le strip rigide all'alluminio?
Te come hai fissato le strip rigide all'alluminio?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/01/19, 10:48
-
Profilo Completo
plafoniera fai da te
Ciao,
Sinceramente ti consiglio di cambiare la barra di alluminio con un profilato e relativa cover con le alette, atrimenti meglio una ventolina che soffi aria lungo la barra. secondo aspetto devi incollare i LED, altrimenti si staccheranno sicuramente e finiranno in acqua.
La tensione di lavoro deve essere 12V o 24V mai la 220V.
Se vuoi usare le strisce LED, devi comunque comprarle da esterno, quelle con la plastica siliconica intorno e una volta montate sigilli con il silicone l'inizio e la fine (se non hai fatto giunte) e i punti di saldatura.
Spero di esserti stato di aiuto.
Fulvio
P.S. se poi ci addentriamo nel discorso dissipazione bisogna aprire un tread dedicato
Sinceramente ti consiglio di cambiare la barra di alluminio con un profilato e relativa cover con le alette, atrimenti meglio una ventolina che soffi aria lungo la barra. secondo aspetto devi incollare i LED, altrimenti si staccheranno sicuramente e finiranno in acqua.
La tensione di lavoro deve essere 12V o 24V mai la 220V.
Se vuoi usare le strisce LED, devi comunque comprarle da esterno, quelle con la plastica siliconica intorno e una volta montate sigilli con il silicone l'inizio e la fine (se non hai fatto giunte) e i punti di saldatura.
Spero di esserti stato di aiuto.
Fulvio
P.S. se poi ci addentriamo nel discorso dissipazione bisogna aprire un tread dedicato
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
plafoniera fai da te
Ciao Seven, sinceramente preferisco far usare i LED IP20 da interni, che poi andremo a rendere a tenuta stagna dentro i profilati d'alluminio chiusi con plexiglass trasparente. Questo perche' la copertura in gomma degli IP68 tende ad ingiallirsi nel tempo, e rende piu' difficoltoso smaltire il calore abbreviando la vita dei LED stessi

Sed quis custodiet ipsos custodes?
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/01/19, 10:48
-
Profilo Completo
plafoniera fai da te
infatti mi riferivo al fatto che non volesse cambiare il listello di alluminio, ma utilizzare una ventola per disperdere il calore o incollare le alette.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
plafoniera fai da te
Per fare un lavoro che gli fa prendere due piccioni ( @trotasalmonata



Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Sebino93
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/01/19, 20:03
-
Profilo Completo
plafoniera fai da te
anche io ho preso un nuovo acquario e sto vedendo queste soluzioni .
i profilati con copertura in plexiglass li ho visti anche io ,ma sono a tenuta stagna? o li siliconate?
i profilati con copertura in plexiglass li ho visti anche io ,ma sono a tenuta stagna? o li siliconate?
- Giorgio74
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 28/12/18, 0:33
-
Profilo Completo
plafoniera fai da te
intanto grazie a tutti x il tempo dedicatomi
@Steinoff, incollerò 4 profili al L 10 mm x 20 mm sui piatti larghi 40 mm, per fare 4 alette lunghe come tutta la plafoniera. li fisserò con silicone a piccoli tratti, e in tutti gli altri punti metterà la pasta termica, x aumentare al massimo la dispersione. per l'umidità voglio fare, in lexan , una sorta di plafoniera che si agganci ai 2 profili, ormai con le alette incollate. per evtare schizzi etc.
ho regolato l'alimentatore a 11,7 volt, la luce è calata appena, ma si scaldano meno le striscie , che sono INCOLLATE con il loro adesivo all'alluminio preventivamente sgrassato con alcool.
grazie e alla prossima.
@Steinoff, incollerò 4 profili al L 10 mm x 20 mm sui piatti larghi 40 mm, per fare 4 alette lunghe come tutta la plafoniera. li fisserò con silicone a piccoli tratti, e in tutti gli altri punti metterà la pasta termica, x aumentare al massimo la dispersione. per l'umidità voglio fare, in lexan , una sorta di plafoniera che si agganci ai 2 profili, ormai con le alette incollate. per evtare schizzi etc.
ho regolato l'alimentatore a 11,7 volt, la luce è calata appena, ma si scaldano meno le striscie , che sono INCOLLATE con il loro adesivo all'alluminio preventivamente sgrassato con alcool.
grazie e alla prossima.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
plafoniera fai da te
Perfetto Giorgio74, in questo modo risolvi alla grande 
Ti andrebbe di mettere qualche foto man mano che vai avanti col lavoro?
Ti andrebbe di mettere qualche foto man mano che vai avanti col lavoro?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Giorgio74
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 28/12/18, 0:33
-
Profilo Completo
plafoniera fai da te
Più che volentieri, anzi, è un onore poter contribuire al forum.....non è questa una sviolinata, è la verità.
Appena arriva la roba mi metto all' opera.
Ciao
Appena arriva la roba mi metto all' opera.
Ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite