Fabriziof91 ha scritto: ↑Quindi questo succederà sempre? oppure devono ancora insediarsi per bene?
La seconda!
Fabriziof91 ha scritto: ↑
Se questa situazione sarebbe successa con i pesci in vasca sarebbe stato un problema?
Dipende, il pericolo maggiore avrebbe riguardato la produzione di ammonio/ammoniaca da parte di questi batteri.
L'ammoniaca (particolarmente tossica anche a bassa concentrazione, in particolare a pH alcalino) non viene sfruttata dai batteri nitrificanti, che normalmente la convertono rapidamente in nitriti e poi nitrati: in assenza di filtro, i batteri nitrificanti sono presenti in numero inferiore e la loro attività è molto ridotta perché non hanno più una casa comoda dove gli viene passato continuamente tutto il cibo (ammonio e ossigeno) presente in vasca!
Di questo se ne avvantaggiano le piante (e le alghe), che diventano il tuo unico strumento a difesa dei pesci dal pericolo di intossicazione.
Ma in questa frangente di cambio gestione, anche le piante sono in fase di riadattamento.e potrebbero essere meno efficienti.
QUINDI..... inserisci i (pochi) pesci con molta progressività!
Fabriziof91 ha scritto: ↑Ieri ho misurato nitriti e nitrati ed erano a 0 entrambi.
Iniziati ad abituare al fatto che da ora in avanti i nitriti saranno sempre a zero a causa della scarsa attività dei batteri nitrificanti, e i nitrati li potrai rilevare solo se li introduci con i fertilizzanti, come ad esempio il nitrato di potassio.
In pratica, potresti avere zero nitriti e nitrati, e ciononostante tanto azoto sotto forma di ammonio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"