Come da titolo vorrei sapere, avendo letto l’articolo in merito al suo uso, se l’aeratore o una pompa di movimento con sistema Venturi potrebbe essere di aiuto per mantenere un buon livello di ossigeno a luci spente, magari regolandolo ad un timer che lo attivi nel momento in cui si spengono le luci, o magari azionandolo ad intervalli regolari.
Scrivo ciò anche perché ho notato, come evidenziato anche nell’articolo, che la mattina trovo i miei pseudomugil a filo d’acqua, come alla ricerca di ossigeno, mentre durante il fotoperiodo, la loro attività risulta regolare aggirandosi liberamente in ogni o a della vasca, grazie.
Uso dell’aeratore a luci spente
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Uso dell’aeratore a luci spente
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Uso dell’aeratore a luci spente
Ciao Genny,
dal tuo profilo, se aggiornato vedo che di flora ne hai....strano che ti ritrovi in mancanza di ossigeno...una foto panoramica?
dal tuo profilo, se aggiornato vedo che di flora ne hai....strano che ti ritrovi in mancanza di ossigeno...una foto panoramica?

Posted with AF APP
Gaetano
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Uso dell’aeratore a luci spente
ciao @Eurogae si in effetti la flora c'è ed anche abbondante, la mia era solo una riflessione se potesse non bastare l'ossigeno che viene prodotto, riflessione fatta dopo aver letto l'articolo, purtroppo non sono a casa sempre di mattina, quindi non posso osservare sempre il comportamento della fauna in generale
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Uso dell’aeratore a luci spente
Verifica se il problema persiste....potrebbe essersi trattato di un caso...Genny73 ha scritto: ↑ciao @Eurogae si in effetti la flora c'è ed anche abbondante, la mia era solo una riflessione se potesse non bastare l'ossigeno che viene prodotto, riflessione fatta dopo aver letto l'articolo, purtroppo non sono a casa sempre di mattina, quindi non posso osservare sempre il comportamento della fauna in generale
Posted with AF APP
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti