Un altro estremista

Mercatino, siti e-commerce per mangimi e tecnica....

Un altro estremista
Mercatino, siti e-commerce per mangimi e tecnica....
Si
Quali tipi di vasche innanzitutto?
Se ti riferisci a cibo, lettiere ecc, lo vendono spesso negli stessi negozi di acquaristica, che provano a diversificare. Quindi la gestione sarebbe uguale.
Già letta quella intervista, infatti avevo pensato proprio a lui. Effettivamente con vasche gestite con la filosofia AF non c'è una grande manutenzione, però pensa ai ristoranti che hanno enormi acquari anche alti un metro e qualcosa.. loro come fanno?nicolatc ha scritto: ↑Quali tipi di vasche innanzitutto? Prendiamo ad esempio la tua ultima, senza nemmeno il filtro se non sbaglio. Quale sarebbe la gestione e quanto potrebbe chiederti per questo tipo di lavoro?
Negli Stati Uniti Tom Barr (c'è una sua intervista qui) guadagna anche in questo modo, vasche di ricchi clienti che in buona parte tele-gestisce a distanza con apparecchiature e monitor, ma parliamo di vasche costose con modelli di gestione opposti alla filosofia di AF, e con gente disposta a spendere consistenti cifre (per noi umani) sia per gli accessori tecnici che per la gestione.
Per il resto dei casi, non è un buon business.
In quei casi il negoziante li può aiutare, ma poi come dici tu per i pesci c'è anche poca sensibilità e rispetto: il ristorante l'acquario lo mette per estetica, non certo per passione. Se la consulenza professionale del Tom Barr de' noantri gli costa 200 euro al mese e ricomprare alcuni pesci ogni mese gli costa 50 euro, sceglie la seconda via.
Qui non ci piove, ma infatti la gran parte del guadagno resta e resterà su ciò per cui i negozi investono negli spazi: merce viva, piante e pesci.nicolatc ha scritto: ↑Comunque il business è difficilmente sostenibile anche perché i distributiri e a volta perfino i produttori vendono sempre più spesso direttamente on line, per cui il negozio che paga un costo alto per lo spazio che occupa e acquista quantità comunque limitate, non può essere più competitivo, perdendo anche quei clienti affascinati dalle attrezzature tecniche e tecnologiche, disposti a spendere, ma che se trovano lo stesso prodotto ad un prezzo inferiore lo preferiscono.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti