La sfortuna di avere come cliente un membro AF

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

La sfortuna di avere come cliente un membro AF

Messaggio di Artic1 » 22/01/2019, 22:52

Sini ha scritto:
Artic1 ha scritto: Ora non mi vede più per nulla
Idem...
Un altro estremista =))
Tritium ha scritto: Pesci? Piante? Arredamento? Tutto autoprodotto?
Mercatino, siti e-commerce per mangimi e tecnica.... :ymdevil:
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

La sfortuna di avere come cliente un membro AF

Messaggio di Sini » 22/01/2019, 22:53

Ormai l'unica spesa sono le striscette e un neon...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

La sfortuna di avere come cliente un membro AF

Messaggio di nicolatc » 22/01/2019, 23:04

Tritium ha scritto: Ma io dico, è proprio un modello di business così inarrivabile e scadente, quello di impostare la vendita sull'acquariofilia "sensata"?
Si

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Tritium (22/01/2019, 23:05)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

La sfortuna di avere come cliente un membro AF

Messaggio di Cecia » 22/01/2019, 23:09

Secondo voi, seguendo un approccio più sensato (come dice @Tritium), il guadagno non potrebbe invece provenire dal gestire le vasche dei clienti? E' probabile che alcuni negozianti offrano già questo servizio, anche se io non lo so..
#TeamVegFilter

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

La sfortuna di avere come cliente un membro AF

Messaggio di Tritium » 22/01/2019, 23:29

Mah non mi sembra che tutte le aziende che si occupino di cani/gatti ecc adottino il modello di business legato all'acquariofilia del "prendi, muori, ripeti", eppure ci campano :-? :-?
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

La sfortuna di avere come cliente un membro AF

Messaggio di nicolatc » 22/01/2019, 23:54

Cecia ha scritto: il guadagno non potrebbe invece provenire dal gestire le vasche dei clienti?
Quali tipi di vasche innanzitutto?
Prendiamo ad esempio la tua ultima, senza nemmeno il filtro se non sbaglio. Quale sarebbe la gestione e quanto potrebbe chiederti per questo tipo di lavoro? :D
Negli Stati Uniti Tom Barr (c'è una sua intervista qui) guadagna anche in questo modo, vasche di ricchi clienti che in buona parte tele-gestisce a distanza con apparecchiature e monitor, ma parliamo di vasche costose con modelli di gestione opposti alla filosofia di AF, e con gente disposta a spendere consistenti cifre (per noi umani) sia per gli accessori tecnici che per la gestione.
Per il resto dei casi, non è un buon business.
Tritium ha scritto: Mah non mi sembra che tutte le aziende che si occupino di cani/gatti ecc adottino il modello di business legato all'acquariofilia del "prendi, muori, ripeti", eppure ci campano
Se ti riferisci a cibo, lettiere ecc, lo vendono spesso negli stessi negozi di acquaristica, che provano a diversificare. Quindi la gestione sarebbe uguale.
Se ti riferisci agli animali, di che paragone parliamo?

Comunque il business è difficilmente sostenibile anche perché i distributiri e a volta perfino i produttori vendono sempre più spesso direttamente on line, per cui il negozio che paga un costo alto per lo spazio che occupa e acquista quantità comunque limitate, non può essere più competitivo, perdendo anche quei clienti affascinati dalle attrezzature tecniche e tecnologiche, disposti a spendere, ma che se trovano lo stesso prodotto ad un prezzo inferiore lo preferiscono.

Posted with AF APP
Ultima modifica di nicolatc il 22/01/2019, 23:57, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Cecia (23/01/2019, 0:02)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

La sfortuna di avere come cliente un membro AF

Messaggio di Cecia » 22/01/2019, 23:55

@Tritium i cani e i gatti sono più rispettati dal genere umano, mentre sfortunatamente i pesci son visti in maniera differente, forse perché non riusciamo ad interagire in modo diretto con loro e li vediamo nel loro mondo, che è dietro ad un vetro.. un po' come degli attori che recitano senza far partecipare in modo attivo il pubblico!
In realtà qui sappiamo che questo discorso per noi non regge :D

Chi ha cani e gatti secondo me è forse anche più disposto a spendere più soldi per loro, di conseguenza i negozi si adeguano.
Mantenere cani e gatti costa anche di più e i negozianti quasi sicuramente guadagnano di più.. Poi discorso responsabilità, è facile liberarsi di un pesce, ma di un cane o un gatto come si fa? Ci sono anche diverse normative..

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
nicolatc ha scritto: Quali tipi di vasche innanzitutto? Prendiamo ad esempio la tua ultima, senza nemmeno il filtro se non sbaglio. Quale sarebbe la gestione e quanto potrebbe chiederti per questo tipo di lavoro?
Negli Stati Uniti Tom Barr (c'è una sua intervista qui) guadagna anche in questo modo, vasche di ricchi clienti che in buona parte tele-gestisce a distanza con apparecchiature e monitor, ma parliamo di vasche costose con modelli di gestione opposti alla filosofia di AF, e con gente disposta a spendere consistenti cifre (per noi umani) sia per gli accessori tecnici che per la gestione.
Per il resto dei casi, non è un buon business.
Già letta quella intervista, infatti avevo pensato proprio a lui. Effettivamente con vasche gestite con la filosofia AF non c'è una grande manutenzione, però pensa ai ristoranti che hanno enormi acquari anche alti un metro e qualcosa.. loro come fanno?
Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
nicolatc (23/01/2019, 0:00)
#TeamVegFilter

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

La sfortuna di avere come cliente un membro AF

Messaggio di nicolatc » 23/01/2019, 0:13

Cecia ha scritto: però pensa ai ristoranti che hanno enormi acquari anche alti un metro e qualcosa.. loro come fanno?
In quei casi il negoziante li può aiutare, ma poi come dici tu per i pesci c'è anche poca sensibilità e rispetto: il ristorante l'acquario lo mette per estetica, non certo per passione. Se la consulenza professionale del Tom Barr de' noantri gli costa 200 euro al mese e ricomprare alcuni pesci ogni mese gli costa 50 euro, sceglie la seconda via.
Quando poi vediamo l'acquario con gli astici, l'obbiettivo è ancora diverso =))
IMG_0140_416034913.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

La sfortuna di avere come cliente un membro AF

Messaggio di Tritium » 23/01/2019, 0:22

nicolatc ha scritto: Comunque il business è difficilmente sostenibile anche perché i distributiri e a volta perfino i produttori vendono sempre più spesso direttamente on line, per cui il negozio che paga un costo alto per lo spazio che occupa e acquista quantità comunque limitate, non può essere più competitivo, perdendo anche quei clienti affascinati dalle attrezzature tecniche e tecnologiche, disposti a spendere, ma che se trovano lo stesso prodotto ad un prezzo inferiore lo preferiscono.
Qui non ci piove, ma infatti la gran parte del guadagno resta e resterà su ciò per cui i negozi investono negli spazi: merce viva, piante e pesci.
Non so voi, o chi altro sul forum, ma io ad esempio non ho mai acquistato pesci online (contando che ho il negozio di acquari più grande della mia città a 100m da casa...), e mai lo farei! Ti può arrivare in qualsiasi condizione, cosa che, chi ha un po' d'occhio, può evitare con la vendita "dal vivo"

Per non parlare delle soluzioni fai da te, che, se vendute a prezzi più decenti, sarebbero comodamente sostituite da tutti con prodotti confezionati, dato che non tutti sono abili nel farsi le cose da sè, e spesso può dare dei problemi (umidità in plafoniere ed impianti elettrici, perdite in sistemi casalinghi CO2 ecc)

Un esempio di qualche giorno fa: vado in negozio (per piante ed un nano tank) e vedo L'ESATTA copia del diffusore CO2 che ho ordinato 1 mese fa dalla Cina. Mi arriva a marzo, ma è quello, uguale identico. Coppetta in vetro, "tappino" in ceramica porosa, ecc. Classico
Prezzo? 25€

Oh ma stiamo scherzando? Su ebay l'ho preso (con un conta bolle in alluminio) a 4€ spedizione gratis. Sto negozio ci vuole lucrare del 500% @-) @-)

Diciamo le cose come stanno, che sembra quasi che facciamo passare questa cosca organizzata come se "poverini, devono far così o fanno la fame e chiudono". NO! [-x

Con un modello di business più "etico", avrebbero comunque un ampio margine di guadagno, e dico io, anche maggiore.
Perchè va bene che la gente è stupida e non si informa, va bene che l'ignorante di turno che va, sbanca il negozio per poi ritornarci, lo becchi comunque, ma fallo una volta, fallo due e qualcuno capisce. Aggiungici internet (che una volta, per gioia di queste....."persone", non esisteva) e siti di "controinformazione" (perchè tant'è) come questo, piano piano si va a rodere quella base di pecorelle che finanziava le loro attività.
Quindi chi fiuta per primo l'aria del cambiamento, farebbe bene ad imbarcare la corrente :D

:-t :-t Ora basta che a parlare di negozi e negozianti mi si chiude la vena e inizio ad insultare tutto e tutti

O:-)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

La sfortuna di avere come cliente un membro AF

Messaggio di Cecia » 23/01/2019, 0:26

@nicolatc hai ragione, è uno schifo.
Bisognerebbe alzare il costo dei pesci, sarei tanto curiosa di vedere cosa succederebbe. Di solito più una cosa costa e più è reputata importante e apprezzata X(
Ma forse, basterebbero delle norme più severe per indurre le persone a usare la testa e a non vedere i pesci come oggetti d'arredo :-??
Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
Tony98 (23/01/2019, 8:12)
#TeamVegFilter

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti