Help! Consigli sul da farsi [Infestazione cianobatteri ]

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Help! Consigli sul da farsi [Infestazione cianobatteri ]

Messaggio di GiuseppeA » 22/01/2019, 10:16

Fai foto e poi vediamo come muoverci..sperando che il buio gli abbia dato una bella botta.




PS ho aggiornato il titolo come meglio gradisce zio Google. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Help! Consigli sul da farsi [Infestazione cianobatteri ]

Messaggio di Wavearrow » 22/01/2019, 10:59

direi di ripartire come in maturazione...quindi con 4 ore di luce e via a salire....la CO2 come fertilizzante la userei.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
patrick
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/11/18, 19:57

Help! Consigli sul da farsi [Infestazione cianobatteri ]

Messaggio di patrick » 23/01/2019, 10:52

@Wavearrow @GiuseppeA buongiorno..ecco come si presenta,tutto sommato sembra essersi ripreso abbastanza bene la felce sopra il tronco è un bel verdone come non l'avevo mai vista...

Aggiunto dopo 17 minuti 30 secondi:
nel frattempo ho aggiunto reattore di CO2 esterno ista,cosi ho tolto tubo e atomizzatore dall'acqua

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Help! Consigli sul da farsi [Infestazione cianobatteri ]

Messaggio di Wavearrow » 23/01/2019, 12:49

ben a questo punto operazione pulizia...serve un bel cambio corposo e possibilmente lo farei con un tubo dal diametro contenuto legato ad un bastoncino....vai di cesello e aspira tutte le alghe morte che trovi in giro anche quelle superstiti....non aggiungere altro in vasca che c'è già tanta roba
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
patrick
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/11/18, 19:57

Help! Consigli sul da farsi [Infestazione cianobatteri ]

Messaggio di patrick » 23/01/2019, 15:18

@Wavearrow il cambio l'ho fatto stamattina di 60l.
ed uno sempre di 60l il 4° giorno

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Help! Consigli sul da farsi [Infestazione cianobatteri ]

Messaggio di Wavearrow » 23/01/2019, 15:38

Ok ora diamo tempo alle piante di riprendersi.... Il fotoperiodo lo regolerei sulle 4 ore e via a cresce di30 minuti a settimana.
Se noti dei residui di ciano (spot che hanno resisitito al periodo di buio) usa una decina di ml di h2o2 spruzzandovela sopra (a filtro spento, lasciandolo spento per un oretta)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
patrick (23/01/2019, 16:07)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Help! Consigli sul da farsi [Infestazione cianobatteri ]

Messaggio di GiuseppeA » 23/01/2019, 15:53

:-bd :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
patrick
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/11/18, 19:57

Help! Consigli sul da farsi [Infestazione cianobatteri ]

Messaggio di patrick » 23/01/2019, 16:09

Wavearrow ha scritto: Ok ora diamo tempo alle piante di riprendersi.... Il fotoperiodo lo regolerei sulle 4 ore e via a cresce di30 minuti a settimana.
Se noti dei residui di ciano (spot che hanno resisitito al periodo di buio) usa una decina di ml di h2o2 spruzzandovela sopra (a filtro spento, lasciandolo spento per un oretta)
ok,CO2 ? la ccendo? dite
GiuseppeA ha scritto: :-bd :-bd
che è il caso di potare le foglie dove son rimaste quelle pelurie o lasciare stare?
tra l'altro sembra che durante il buio le piante siano ancge leggermente cresciute....

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Help! Consigli sul da farsi [Infestazione cianobatteri ]

Messaggio di GiuseppeA » 23/01/2019, 18:11

CO2 attacca pure. -bd
patrick ha scritto:
Wavearrow ha scritto: Ok ora diamo tempo alle piante di riprendersi.... Il fotoperiodo lo regolerei sulle 4 ore e via a cresce di30 minuti a settimana.
Se noti dei residui di ciano (spot che hanno resisitito al periodo di buio) usa una decina di ml di h2o2 spruzzandovela sopra (a filtro spento, lasciandolo spento per un oretta)
ok,CO2 ? la ccendo? dite
GiuseppeA ha scritto: :-bd :-bd
che è il caso di potare le foglie dove son rimaste quelle pelurie o lasciare stare?
tra l'altro sembra che durante il buio le piante siano ancge leggermente cresciute....
Se sono foglie basse già compromesse, e non devi impazzire, toglile pure.
Per quanto riguarda le piante, detto in maniera semplice, mangiano con la luce e crescono con il buio praticamente....quindi è normale che siano cresciute anche perchè, a differenza delle alghe che senza luce non fanno niente, hanno delle riserve di nutrienti. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
patrick (23/01/2019, 18:59)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
patrick
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/11/18, 19:57

Help! Consigli sul da farsi [Infestazione cianobatteri ]

Messaggio di patrick » 27/01/2019, 20:05

buonasera @Wavearrow @GiuseppeA..allora per un problema con la centralina delle luci( e non me ne ero accorto) le luci son partite oggi con 4h al 100%.
le piante hanno ancora alghe,i ciano sembrano spariti.
vi mostro le foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti