Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
Monica
Messaggi: 48009
Messaggi: 48009 Ringraziato: 10853
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4885
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 18/01/2019, 22:41
Chiedo perché alcuni preferiscono acquistare solo in negozi fisici
se vuoi provare la riproduzione l'ideale sarebbe un monospecifico, ti piacciono questi?
Danio erythromicron
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Alessandro1985
Messaggi: 684
Messaggi: 684 Ringraziato: 5
Iscritto il: 16/11/18, 16:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 80x30x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 36
Lumen: 1800
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine nera
Flora: Cerato quasi scomparso 6 Cryptocoryne 1 anubias grande 2 anubias piccole Muschio di Giava enorme
Fauna: 2 guppy pieccoli
Altre informazioni: NO3 - 10 NO2 - 0 GH 7 KH 5 pH 7.8 Ec 292 Fe 0 PO4 3- 0
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 18/01/2019, 22:52
La preferenza per i negozi sarebbe solo perché puoi scegliere l'esemplare personalmente.
Bello questo danio è grande più o meno come un guppy giusto? Qualcosa di più grandino? Senza esagerare..
Posso anche mischiare le specie se poi si riproducono bene se no non fa nulla
Posted with AF APP
Alessandro1985
Monica
Messaggi: 48009
Messaggi: 48009 Ringraziato: 10853
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4885
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 18/01/2019, 23:01
Modificando un pochino i valori potresti mettere un banco di Puntius titteya e un Betta
Steinoff li alleva e riproduce, oppure al posto del Betta
Trichogaster lalius, o Colisa lalia
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Alessandro1985
Messaggi: 684
Messaggi: 684 Ringraziato: 5
Iscritto il: 16/11/18, 16:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 80x30x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 36
Lumen: 1800
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine nera
Flora: Cerato quasi scomparso 6 Cryptocoryne 1 anubias grande 2 anubias piccole Muschio di Giava enorme
Fauna: 2 guppy pieccoli
Altre informazioni: NO3 - 10 NO2 - 0 GH 7 KH 5 pH 7.8 Ec 292 Fe 0 PO4 3- 0
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 18/01/2019, 23:15
Bella idea il colisa mi piace è molto colorato... Se avete altre idee avanti accetto consigli
Posted with AF APP
Alessandro1985
Monica
Messaggi: 48009
Messaggi: 48009 Ringraziato: 10853
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4885
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 19/01/2019, 7:02
Con il Colisa potresti mettere anche
Trigonostigma (o rasbora)
VIDEO
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Alessandro1985
Messaggi: 684
Messaggi: 684 Ringraziato: 5
Iscritto il: 16/11/18, 16:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 80x30x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 36
Lumen: 1800
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine nera
Flora: Cerato quasi scomparso 6 Cryptocoryne 1 anubias grande 2 anubias piccole Muschio di Giava enorme
Fauna: 2 guppy pieccoli
Altre informazioni: NO3 - 10 NO2 - 0 GH 7 KH 5 pH 7.8 Ec 292 Fe 0 PO4 3- 0
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 23/01/2019, 20:38
Che ne dite dei Pelvicachromis Pulcher?
Posted with AF APP
Alessandro1985
Monica
Messaggi: 48009
Messaggi: 48009 Ringraziato: 10853
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4885
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 23/01/2019, 21:04
Alessandro1985 ha scritto: ↑ 23/01/2019, 20:38
Che ne dite dei Pelvicachromis Pulcher?
Con chi vorresti tenerli Alessandro?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Alessandro1985
Messaggi: 684
Messaggi: 684 Ringraziato: 5
Iscritto il: 16/11/18, 16:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 80x30x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 36
Lumen: 1800
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine nera
Flora: Cerato quasi scomparso 6 Cryptocoryne 1 anubias grande 2 anubias piccole Muschio di Giava enorme
Fauna: 2 guppy pieccoli
Altre informazioni: NO3 - 10 NO2 - 0 GH 7 KH 5 pH 7.8 Ec 292 Fe 0 PO4 3- 0
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 23/01/2019, 21:14
Solo Cory e ancistrus forse terrei i Platy, mi hanno detto che sarebbero in difficoltà solo durante la riproduzione e se ci fossero molte piante e nascondigli non sarebbe nemmeno un problema perché quelli che vendono sono di allevamento e di temperamento meno territoriale.... almeno così dovrebbe essere
Posted with AF APP
Alessandro1985
Monica
Messaggi: 48009
Messaggi: 48009 Ringraziato: 10853
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4885
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 23/01/2019, 21:29
Non credo che sia un abbinamento felice
ma aspettiamo se qualcuno ci dà quche informazione in più
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
cicerchia80
Messaggi: 53631
Messaggi: 53631 Ringraziato: 9018
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 23/01/2019, 23:34
Alessandro1985 ha scritto: ↑ quelli che vendono sono di allevamento e di temperamento meno territoriale....
Ah si?
VIDEO
Questo è un mio video Fatto un anno fa per BollaPaciuli se si ricorda,come vedi in ripro attaccano pure la calamita del vetro e rincorrono alla lunga chiunque si avvicini(la mia vasca è lunga 1.5 metri)
Sono semplici pulcher commerciali,i cory te li squarterebbero,calcola che per chiamarsi ciclide nano arriva tranquillo a 10cm,puoi tenere i guppy..... consapevole del fatto che quando saranno in ripro probabilmente qualcuno lo ammazzeranno,diciamo che ti aiuterebbero a mantenere l'ampliamento demografico
Alessandro1985 ha scritto: ↑ mi hanno detto che sarebbero in difficoltà solo durante la riproduzione
Non ho capito chi,ma non i pulcher,è uno dei pochi ciclidi che conosco le cui cure degli avannotti sono fatte alternativamente da entrambe i genitori..... difficile che qualcuno li prendi,se stressati sono i genitori stessi che li mangiano,ma massimo un paio di covate,poi non sono più stressabili
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Monica (24/01/2019, 6:34)
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti