pH da 7.5 a 7

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GioNhyria
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/01/19, 15:19

pH da 7.5 a 7

Messaggio di GioNhyria » 23/01/2019, 22:01

Domanda semplice.
Metodi per abbassare il pH da 7.5 a 7??
Se vi serve sapere altro dite pure e grazie in anticipo!
Sta li, nell’angolo della mia cameretta @};-

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

pH da 7.5 a 7

Messaggio di Humboldt » 23/01/2019, 22:11

GioNhyria ha scritto: Metodi per abbassare il pH da 7.5 a 7??
Acidificanti naturali: le foglie
Acidificanti naturali
Altri metodi sono:
Portata della pompa del filtro settata al minimo
Non smuovere l'acqua in superficie
Aiutarsi con la CO2
Anzi...
GioNhyria ha scritto: Se vi serve sapere altro dite pure e grazie in anticipo!
Che KH hai in vasca?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
GioNhyria
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/01/19, 15:19

pH da 7.5 a 7

Messaggio di GioNhyria » 24/01/2019, 19:25

Humboldt ha scritto: Che KH hai in vasca?
Dovrei misurarlo, tra mezz’ora faccio. Che foglie mi consiglieresti che abbassino di poco senza sballare tutto?
Sta li, nell’angolo della mia cameretta @};-

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

pH da 7.5 a 7

Messaggio di Humboldt » 24/01/2019, 20:20

GioNhyria ha scritto: Che foglie mi consiglieresti che abbassino di poco senza sballare tutto?
Di commerciale (nei negozi e online) trovi le foglie di catappa.
Puoi prenderle nel formato di media dimensione e inserirne 1 o al max 2 e vedere dopo una settimana di quanto si abbassa il pH e se il colore dell'acqua ti garba. Puoi aumentare il numero di foglie senza esagerare; direi max 4-5.

Oppure puoi trovare le pignette di ontano e procedere anche con queste alla stessa maniera. Ne inserisci prima un paio, ne valuti l'effetto e poi decidi se aumentare.

Le altre tipologie di foglie in genere non si acquistano ma si raccolgono in natura (come spiegato nell'articolo).

Comunque, il KH è importante per valutare cosa fare.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
GioNhyria
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/01/19, 15:19

pH da 7.5 a 7

Messaggio di GioNhyria » 25/01/2019, 21:32

Humboldt ha scritto:
GioNhyria ha scritto: Che foglie mi consiglieresti che abbassino di poco senza sballare tutto?
Di commerciale (nei negozi e online) trovi le foglie di catappa.
Puoi prenderle nel formato di media dimensione e inserirne 1 o al max 2 e vedere dopo una settimana di quanto si abbassa il pH e se il colore dell'acqua ti garba. Puoi aumentare il numero di foglie senza esagerare; direi max 4-5.

Oppure puoi trovare le pignette di ontano e procedere anche con queste alla stessa maniera. Ne inserisci prima un paio, ne valuti l'effetto e poi decidi se aumentare.

Le altre tipologie di foglie in genere non si acquistano ma si raccolgono in natura (come spiegato nell'articolo).

Comunque, il KH è importante per valutare cosa fare.
KH ho 8

Aggiunto dopo 27 secondi:
Qui di foglie di catappa? non sballano altri valori?
Sta li, nell’angolo della mia cameretta @};-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

pH da 7.5 a 7

Messaggio di lucazio00 » 25/01/2019, 21:46

Oppure triplichi la concentrazione di CO2...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GioNhyria
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/01/19, 15:19

pH da 7.5 a 7

Messaggio di GioNhyria » 25/01/2019, 21:49

lucazio00 ha scritto: Oppure triplichi la concentrazione di CO2...
Come?
Sta li, nell’angolo della mia cameretta @};-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

pH da 7.5 a 7

Messaggio di lucazio00 » 25/01/2019, 23:29

Mettendo un impianto di CO2 con un buon diffusore!
Su questo forum ci sono vari articoli su come fare diversi modelli di impianti fai da te per la CO2; alcuni sfruttano i lieviti con lo zucchero, altri la reazione chimica tra acido citrico/cloridrico = muriatico e bicarbonato (di sodio, il più economico)
Oppure in commercio ci sono impianti fatti apposta per gli acquari!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH da 7.5 a 7

Messaggio di nicolatc » 26/01/2019, 0:12

lucazio00 ha scritto: Oppure triplichi la concentrazione di CO2...
Oppure ancora abbassi il KH da 8 a circa 3.

Oppure ancora... fai un po' delle 3 soluzioni: qualche foglia, un po' di CO2, un KH leggermente più basso.
È questo mix per me è la scelta migliore!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Humboldt (26/01/2019, 0:50)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

pH da 7.5 a 7

Messaggio di lucazio00 » 26/01/2019, 8:55

Se il pH è 7 e il KH 8 la CO2 é a livelli ottimali
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 10 ospiti