Tirante acquario fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Tirante acquario fai da te

Messaggio di Elio599 » 23/01/2019, 14:36

Ciao a tutti, avrei bisogno di applicare al mio acquario un tirante (ne basterà uno?) perchè vorrei rimuovere il coperchio.
L'acquario è un 200 litri con le classiche misure 100x40x50. Di fabbrica ha due tiranti in plastica che sono un unico pezzo con la cornice dell'acquario.
Cosa consigliereste? Soluzioni fai da te o si possono anche acquistare? Ho cercato su internet ma non ho trovato molto..
Grazie in anticipo a tutti
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tirante acquario fai da te

Messaggio di Maury » 23/01/2019, 15:13

Ciao@Elio599, noi abbiamo un articolo ,non so se lo hai gia visto Tiranti per acquario
queste sono tutte "fai da te" ...


volendo potresti fare anche una cornice in alluminio compresa di tiranti ,
io avevo fatto una cosa del genere
profilo (2).jpg
profilo.jpg
...
questo era piu piccolo , chiaramente andrebbe dimensionato al tuo 200 litri,
bisogna sapere lo spessore dei tuoi vetri e vedere che profili si trovano
questa è un idea poi sentiamo anche gli altri ;)


se puoi metti una foto di come è ora il coperchio con tiranti , cosi ci si fa un idea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 3):
Steinoff (23/01/2019, 17:36) • merk (23/01/2019, 18:35) • Elio599 (24/01/2019, 1:37)

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Tirante acquario fai da te

Messaggio di Elio599 » 24/01/2019, 1:45

Maury ha scritto: Ciao@Elio599, noi abbiamo un articolo ,non so se lo hai gia visto Tiranti per acquario
queste sono tutte "fai da te" ...


volendo potresti fare anche una cornice in alluminio compresa di tiranti ,
io avevo fatto una cosa del genere profilo (2).jpg
profilo.jpg...
questo era piu piccolo , chiaramente andrebbe dimensionato al tuo 200 litri,
bisogna sapere lo spessore dei tuoi vetri e vedere che profili si trovano
questa è un idea poi sentiamo anche gli altri ;)


se puoi metti una foto di come è ora il coperchio con tiranti , cosi ci si fa un idea
Ciao @Maury, innanzitutto grazie per aver risposto, avevo già letto gli articoli da te citati, però trattandosi di un intervento delicato ho preferito comunque confrontrami con qualcuno di più esperto..la paura di rompere i vetri è tanta :-s
Tornando all'acquario; visto che al momento non posso fare foto le ho recuperato direttemente dal sito della casa madre (mtb acquari), tra l'altro sono anche più chiare di qualsiasi foto potrei fare, non sono una cima con la fotografia :))
Lo spessore dei vetri è 8mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tirante acquario fai da te

Messaggio di Maury » 24/01/2019, 10:34

@Elio599, , sicuramente se togli la cornice hai bisogno di mettere i tiranti , visto lo spessore del vetro .
Sinceramente non so cosa si può trovare di già pronto in commercio , mi sembra però di ricordare che la Juwel ne abbia in plastica con lunghezza
40 cm , magari questo lo puoi verificare .Se invece decidi di percorrere la strada del "fai da te " ( se non ti spaventa troppo :)) ) dovresti per prima cosa individuare in base alle tua preferenza quale potrebbe essere la soluzione che ritieni piu adatta, farli in vetro oppure in metallo , sia come fattibilità , recupero materiali ed estetica .
da li poi si può vedere il come ,
sul numero di tiranti per avere un indicazione su qualcosa di gia fatto @Alep0 ha l acquario con le tue stesse misure
100 x 40 x50 i suoi vetri erano da 7 mm ed ha utilizzato un solo tirante centrale ( è l ultima foto dell' articolo )
Markaf_reggipiani_6 (1).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 3):
merk (24/01/2019, 10:38) • Steinoff (24/01/2019, 15:10) • Elio599 (24/01/2019, 16:41)

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Tirante acquario fai da te

Messaggio di Elio599 » 24/01/2019, 16:52

Maury ha scritto: @Elio599, , sicuramente se togli la cornice hai bisogno di mettere i tiranti , visto lo spessore del vetro .
Sinceramente non so cosa si può trovare di già pronto in commercio , mi sembra però di ricordare che la Juwel ne abbia in plastica con lunghezza
40 cm , magari questo lo puoi verificare .Se invece decidi di percorrere la strada del "fai da te " ( se non ti spaventa troppo :)) ) dovresti per prima cosa individuare in base alle tua preferenza quale potrebbe essere la soluzione che ritieni piu adatta, farli in vetro oppure in metallo , sia come fattibilità , recupero materiali ed estetica .
da li poi si può vedere il come ,
sul numero di tiranti per avere un indicazione su qualcosa di gia fatto @Alep0 ha l acquario con le tue stesse misure
100 x 40 x50 i suoi vetri erano da 7 mm ed ha utilizzato un solo tirante centrale ( è l ultima foto dell' articolo )
Markaf_reggipiani_6 (1).jpg
Riguardo ai tiranti juwel ( http://acquariomania.net/juwel-tirante- ... 10822.html parliamo di questo giusto?) li avevo già visti tempo fa, il problema è che non capisco come funzionino.
Forse vanno incollati alla cornice quindi non credo che farebbero al caso mio...inoltre ho anche letto sul web di alcune scollature :-s
Per quanto riguarda il fai da te..l'idea di farli in vetro non sarebbe male, sopratutto per il lato estetico, però avevo letto qualcuno qui sul forum dire che il principio di funzionamento del tirante, nel caso del tirante in vetro, fosse nullo, però non vorrei sbagliarmi, in ogni caso la scelta della tipologia del tirante non è importantissima, vanno bene un pò tutti, l'importante è che siano sicuri, ditemi voi :)

Ah dimenticavo, nel caso di @aleph0, considerando che i miei vetri hanno uno spessore maggiore, dovrei considerare l'ipotesi di aggiungerne uno o no? Non non ho ben afferrato il rapporto che c'è fra spessore del vetro e numero di tiranti :-?
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tirante acquario fai da te

Messaggio di Maury » 24/01/2019, 17:45

Elio599 ha scritto: l'idea di farli in vetro non sarebbe male, sopratutto per il lato estetico,
su questo ti do ragione un tirante in vetro sta sicuramente bene , comunque se fatti correttamente sono sicuri sia in vetro che in metallo a mio parere
potresti anche farne 2 e di certo non farebbe male , considera che non sono mai però una grande comodità , volere o no nel fare manutenzione risultano d impiccio e magari si prendono anche qualche gomitata ,per questo credo @aleph0, ha scelto di farne uno soltanto ...
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Elio599 (24/01/2019, 21:05)

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Tirante acquario fai da te

Messaggio di Elio599 » 26/01/2019, 19:15

@Maury secondo te farmi realizzare da un vetraio due tiranti in vetro con la forma di quelli in alluminio presenti nell'articolo, sarebbe una buona idea?
Mi risparmierebbe la scocciatura dell'incollaggio e sarebbe anche removibile, però non so se possa essere una buona idea..in caso di spanciamento potrebbe rompersi? Anche se sinceramente non mi fido molto della lastra incollata, come potrebbe resistere ad un ipotetico spanciamento? Non si scollerebbe?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Tirante acquario fai da te

Messaggio di merk » 26/01/2019, 22:31

Elio599 ha scritto: Mi risparmierebbe la scocciatura dell'incollaggio e sarebbe anche removibile, però non so se possa essere una buona idea..in caso di spanciamento potrebbe rompersi? Anche se sinceramente non mi fido molto della lastra incollata, come potrebbe resistere ad un ipotetico spanciamento? Non si scollerebbe?
Secondo me la cosa migliore esteticamente sarebbe farlo in plexiglass..con le piegature precise..
oppure di alluminio.. meno estetico..ma un po'più semplice da realizzare.. :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio (totale 2):
Elio599 (26/01/2019, 23:04) • Maury (26/01/2019, 23:28)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Tirante acquario fai da te

Messaggio di Elio599 » 26/01/2019, 23:05

merk ha scritto:
Elio599 ha scritto: Mi risparmierebbe la scocciatura dell'incollaggio e sarebbe anche removibile, però non so se possa essere una buona idea..in caso di spanciamento potrebbe rompersi? Anche se sinceramente non mi fido molto della lastra incollata, come potrebbe resistere ad un ipotetico spanciamento? Non si scollerebbe?
Secondo me la cosa migliore esteticamente sarebbe farlo in plexiglass..con le piegature precise..
oppure di alluminio.. meno estetico..ma un po'più semplice da realizzare.. :-??
Quindi dici come ho detto io ma con il plexiglass, ho capito bene @merk ?
Eventualmente che spessore dovrebbero avere per non piegarsi con un eventuale spanciamento?
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tirante acquario fai da te

Messaggio di Maury » 26/01/2019, 23:15

Ciao@Elio599, ...un tirante in vetro come dici tu verrebbe sicuramente assemblato con incollaggio UV , (un sistema di incollaggio tramite colla e lampada a raggi ultravioletti ),sulla tenuta di quest incollaggio puoi stare tranquillo, è quasi impossibile scollarlo se non con phon ad alte temperature.
Il vero problema del vetro è la fragilità, ,avere un tirante che attraversa la vasca può essere un problema, durante la manutenzione, basterebbe poco per romperlo e in una vasca in tensione non sarebbe il massimo . :-s
Per questo in genere vengono fatte due striscie di vetro di 4 o 5 cm ed incollate sul lato lungo dell aquario in modo da evitare lo spanciamento ed allo stesso tempo più sicure.
Secondo me se le vuoi fare come la foto è meglio usare l alluminio :)

Volevo però farti vedere una cosa interessante:

Questo programma tramite le misure del tuo acquario ed un coefficiente di sicurezza ci dice quale sarebbe lo spessore ideale dei tuoi vetri
IMG_20190126_212316_-1000336893.jpg
Come puoi vedere lo spessore ideale sarebbe di 9 mm , ma se abbassiamo solo l altezza di un paio di cm
IMG_20190126_212844_1559375449.jpg
Lo spessore consigliato è 8 mm.
Questo ci fa capire che il tirante è assolutamente consigliato ma non estremamente indispensabile..
Quindi secondo me con una certa tranquillità puoi scegliere la soluzione che ritieni piu semplice.
Se riesco ti lascio il link di questo programma , puoi verificare tu e potrebbe essere utile anche ad altri. ;)


http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
merk (27/01/2019, 10:25) • Elio599 (28/01/2019, 12:01)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti