ADA Amazonia II GH 8 ed i nitrati altissimi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
ADA Amazonia II GH 8 ed i nitrati altissimi
Ok, l'acqua era buona ( 5 µS/cm )
quindi è stato il fondo.
Dopo il cambio di ieri il GH sembra si sia assestato a 5, i nitrati invece ancora a fondo scala del test sera a reagenti.
In questa fase non credo che mi debba preoccupare molto però. devo comunque completare la crescita del pratino di HC e ho messo parecchie galleggianti dell'acquario principale a dare una mano.
Ci metterà un po' di più a maturare, ma precendeza alle piante
quindi è stato il fondo.
Dopo il cambio di ieri il GH sembra si sia assestato a 5, i nitrati invece ancora a fondo scala del test sera a reagenti.
In questa fase non credo che mi debba preoccupare molto però. devo comunque completare la crescita del pratino di HC e ho messo parecchie galleggianti dell'acquario principale a dare una mano.
Ci metterà un po' di più a maturare, ma precendeza alle piante
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
ADA Amazonia II GH 8 ed i nitrati altissimi
Ciao a tutti di nuovo.
Ho effettuato ieri un altro cambio di poco meno della metà con acqua di RO e devo dire che non ci sto capendo più molto.
Diciamo che i numeri si sono tutti stabilizzati a quelli che credo siano giusti tranne i nitrati sempre altissimi.
Praticamente sembra che il cambio di acqua venga correttamente compensato dal fondo.
In sintesi questi i dati dell'acqua ora:
pH 5.5 (sto sovraerogando CO2 per via dell'adattamento delle piante che sembrano stiano reagendo bene)
KH 1
GH 5
TDS 135 ppm
NO2- 0.1 (un po di più rispetto all'inizio ma sempre un po' bassini per un avvio?)
NO2- molto di più di 100mg/l (il test sera continua a virare a vinaccia già quando inizio a mescolare il 4 reagente, neanche devo aspettare i rituali 5 minuti)
Mi sembra evidente che sia il fondo a rilasciarli e perché onestamente non lo capisco.
A questo punto facendo l'ipotesi (confezione integra e non tarocca) che il fondo ada rilasci tutta questa quantità, attenderò un paio di settimane senza fare altri cambi e vedere cosa succede.
Tanto le piante non dovrebbero risentirne più di tanto giusto? magari abbasso un po' la CO2 e piano piano aumento il foto perido ad 8 ore. (adesso alla 6 ora ho già del peraling dai muschi e dal pratino).
Però vorrei capire meglio se tutto questo è normale, anche perché con tutti questi nitrati non rischiano un po' i gamberetti quando li metterò dentro?
Ho effettuato ieri un altro cambio di poco meno della metà con acqua di RO e devo dire che non ci sto capendo più molto.
Diciamo che i numeri si sono tutti stabilizzati a quelli che credo siano giusti tranne i nitrati sempre altissimi.
Praticamente sembra che il cambio di acqua venga correttamente compensato dal fondo.
In sintesi questi i dati dell'acqua ora:
pH 5.5 (sto sovraerogando CO2 per via dell'adattamento delle piante che sembrano stiano reagendo bene)
KH 1
GH 5
TDS 135 ppm
NO2- 0.1 (un po di più rispetto all'inizio ma sempre un po' bassini per un avvio?)
NO2- molto di più di 100mg/l (il test sera continua a virare a vinaccia già quando inizio a mescolare il 4 reagente, neanche devo aspettare i rituali 5 minuti)
Mi sembra evidente che sia il fondo a rilasciarli e perché onestamente non lo capisco.
A questo punto facendo l'ipotesi (confezione integra e non tarocca) che il fondo ada rilasci tutta questa quantità, attenderò un paio di settimane senza fare altri cambi e vedere cosa succede.
Tanto le piante non dovrebbero risentirne più di tanto giusto? magari abbasso un po' la CO2 e piano piano aumento il foto perido ad 8 ore. (adesso alla 6 ora ho già del peraling dai muschi e dal pratino).
Però vorrei capire meglio se tutto questo è normale, anche perché con tutti questi nitrati non rischiano un po' i gamberetti quando li metterò dentro?
- cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
ADA Amazonia II GH 8 ed i nitrati altissimi
Testeresti il test dei nitrati con il nitrato di potassio? 

Stand by
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
ADA Amazonia II GH 8 ed i nitrati altissimi
Se non li introduci in qualche modo, tramite fertilizzazione, acqua, cibo etc secondo me è normale androx !
Io li ho avuti a 50 e per tamponare il rialzo ho usato del Potos. Nel giro di poco sono scesi a 25, poi 10 e poi ho tolto il Potos altrimenti sarei andata a zero
Personalmente in avvio, nonostante aggiungessi i batteri, preferivo non far scendere troppo il pH per via della maturazione e gestione CO2. Il KH si può correggere in vari modi senza far cambi, ma per questo i chimici sono più affidabili di me

Ogni vasca è a se, magari non li hai presi più alti...ma con quegli NO3-

Non vorrei che quel pH stia rallentando la maturazione dei batteri.
Perchè i fondi ADA sono composti da materiali organici Azotati.
Per questo, spesso, arrivano anche le alghe. È normale.
Se vuoi levarti uno sfizio, prendi qualche granello, magari nuovo e procedi con il test NO3- normalmente, tenendoli nella provetta.
Io l’ho fatto con il ferro ed i PO43-, risultato fuori scala


Secondo me dipende...ad esempio la Palustris con troppi NO3- diventa brutta e pallida...
Magarintroppo azoto alimenta le alghe...
Come detto, personalmente, ho preferito mettere del Potos, perchè con i cambi comunque non calavano e l’unica maniera per tenerli sotto controllo era questa, mettere una super aspira rifiuti che non avesse bisogno di troppo adattamento.

Occhio anche al ferro...magari aspetta ancora un pochino

Edit scusa Vittorio, ci siamo sovrapposti

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
ADA Amazonia II GH 8 ed i nitrati altissimi
Posso usare la soluzione satura del PMDD (ho seguito la ricetta per prepararla).
Quanta ne dovrei usare?
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
Daniela, non riquoto il quotato senno è un macello

- 50mg/l li ritengo accettabili ma qui sono molto di più. Ho messo a mollo diverse galleggianti rapide dall'altro acquario per dare una mano... vediamo che succederà.
-La CO2 l'abbasserò a livelli normali (20/30 mg/l) visto che le piante stanno reagendo bene e di alghe per ora non se ne vedono. Da quello che ho letto sulle cantonensis non gradiscono un valore elevatissimo di CO2 per cui dopo abbasserò ancora. concordo anche sul fatto di tenere un po' più su il pH altrimenti i batteri faranno una bella fatica.
- mi sa che alla fine forse il test del ferro mi toccherà prenderlo, anche se a memoria mi sembra di aver letto che non è molto attendibile
- il potos... bella soluzione, non ci avevo mai pensato. ce ne è una varietà particolare? tanto immagino che si debba tenere emersa con le radici ammollo, giusto?
PS: mi sono letto anche tutto un altro thread con fondo ADA. Credo che comunque anche io mi attrezzerò con Brighty K (visto che poco non costa mi conviene comq la confezione da 300ml? con 20lt dovessi usarlo sempre e comunque tireri avanti almeno un anno) ed ADA Green Bacter che non conoscevo.
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
ADA Amazonia II GH 8 ed i nitrati altissimi
Ho fatto un'altra cosa.
Ho il cifo azoto liquido.
Ho aperto il calcolatore ed ho inserito 1lt e 0,05 di cifo azoto.
Ho messo uno 0,05 con una siringa di insulina in un litro di acqua di RO (che viene testata a zero dal test)
Ho effettuato il test e mi ha misurato tra 0 e 10mg/l di NO3-
Ho aggiunto un altro 0,05 e ha misurato qualcosa di più che 25mg/l di NO3-
Ora il calcolatore mi riporta che per uno 0,1 l'incremento su un litro dovrebbe essere di 40mg/l.
Se questo è preciso e la concentrazione di cifo azoto nella confezione non subisce delle grandi variazioni per vecchiaia o per confezione, direi che il test sembra essere abbastanza preciso (forse sottostima un pochino).
- cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
ADA Amazonia II GH 8 ed i nitrati altissimi
Il cifo azoto falsa il test degli NO3-
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
E non potevi fà gli stessi calcoli con il nitrato?
Mi pare strano chr fopo il cambiò i nitrati siano sncora a palla
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
E non potevi fà gli stessi calcoli con il nitrato?
Ma prego....per il fondo ci sei teDaniela ha scritto: ↑Se non li introduci in qualche modo, tramite fertilizzazione, acqua, cibo etc secondo me è normale androx !
Io li ho avuti a 50 e per tamponare il rialzo ho usato del Potos. Nel giro di poco sono scesi a 25, poi 10 e poi ho tolto il Potos altrimenti sarei andata a zero.
Personalmente in avvio, nonostante aggiungessi i batteri, preferivo non far scendere troppo il pH per via della maturazione e gestione CO2. Il KH si può correggere in vari modi senza far cambi, ma per questo i chimici sono più affidabili di me
Ogni vasca è a se, magari non li hai presi più alti...ma con quegli NO3-,.,, come detto io sono arrivata a 5 mg/lt .
Non vorrei che quel pH stia rallentando la maturazione dei batteri.Perchè i fondi ADA sono composti da materiali organici Azotati.
Per questo, spesso, arrivano anche le alghe. È normale.
Se vuoi levarti uno sfizio, prendi qualche granello, magari nuovo e procedi con il test NO3- normalmente, tenendoli nella provetta.
Io l’ho fatto con il ferro ed i PO43-, risultato fuori scalaquesto per dirti quanto sono attivi come fondi.
Secondo me dipende...ad esempio la Palustris con troppi NO3- diventa brutta e pallida...
Magarintroppo azoto alimenta le alghe...
Come detto, personalmente, ho preferito mettere del Potos, perchè con i cambi comunque non calavano e l’unica maniera per tenerli sotto controllo era questa, mettere una super aspira rifiuti che non avesse bisogno di troppo adattamento.
Occhio anche al ferro...magari aspetta ancora un pochino![]()
Edit scusa Vittorio, ci siamo sovrapposti![]()
Mi pare strano chr fopo il cambiò i nitrati siano sncora a palla
Stand by
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
ADA Amazonia II GH 8 ed i nitrati altissimi
eheh... pensavo fosse più preciso con il cifo azoto visto che l'altra soluzione è sempre fatta in casa ...cicerchia80 ha scritto: ↑ D
ripetuto il test.. purtroppo funziona @cicerchia80 mi sa che ci schiafferò sopra un'aiuola di potus
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
ADA Amazonia II GH 8 ed i nitrati altissimi
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma prego....per il fondo ci sei te
Mi pare strano chr fopo il cambiò i nitrati siano sncora a palla
Anche con me...cambiavo 40 litri circa a settimana e stavano li, per questo il Potos
Probabilmente è bello carico che li rilascia di continuo, finché non vengono consumati, infatti ADA consiglia i suoi fondi, in acquari molto piantumati


JBL e Sera dovrebbero leggere tutte le forme chelate del ferro.
Magari puoi farne anche a meno, la vaschetta è piccola, per alzare le durezze basterebbe anche solo un rabbocco con rubinetto, secondo me, per esempio, e per i batteri, basta lasciare il tempo che serve.androx2k ha scritto: ↑mi sono letto anche tutto un altro thread con fondo ADA. Credo che comunque anche io mi attrezzerò con Brighty K (visto che poco non costa mi conviene comq la confezione da 300ml? con 20lt dovessi usarlo sempre e comunque tireri avanti almeno un anno) ed ADA Green Bacter che non conoscevo.
Comunque i Bright K dovrebbe essere utilizzato solo all’inizio, una volta che il fondo non abbassa più le durezze si passa al Bright K Neutral che non fa da effetto tampone come il primo,
Quindi occhio agli acquisti !
Comunque tranquillo, che tutto ciò che può essere abnormal per altri sub strati con il fondo ADA è nella norma
A presto

Ps se hai bisogno di una foto del Potos o Photos dimmelo che ti faccio quella della pianta che ho io
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
ADA Amazonia II GH 8 ed i nitrati altissimi
ok grazie terrò a mente i consigli.
Una foto del potus potrebbe ritornarmi utile, magari ne hai già postata una e basta che mi inserisci il thread.
Per quanto riguarda il K neutral, alla fine non è lo stesso che usare il cifo potassio?
Cmq se il pearling è indicativo della salute delle piante, è tutto un florilegio (passami il gioco di parole) di bollicine...
... e stasera noto dei sottilissimi fili sulle pareti di vetro che direi siano filamentose... ed anche sulle piante... sono sempre sottilissimi ma estesi quindi urge abbattere i nitrati... credo
Una foto del potus potrebbe ritornarmi utile, magari ne hai già postata una e basta che mi inserisci il thread.
Per quanto riguarda il K neutral, alla fine non è lo stesso che usare il cifo potassio?
Cmq se il pearling è indicativo della salute delle piante, è tutto un florilegio (passami il gioco di parole) di bollicine...
... e stasera noto dei sottilissimi fili sulle pareti di vetro che direi siano filamentose... ed anche sulle piante... sono sempre sottilissimi ma estesi quindi urge abbattere i nitrati... credo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: germandowski92, Google Adsense [Bot] e 17 ospiti