Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
MaurizioCalabrese

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/01/19, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MaurizioCalabrese » 25/01/2019, 6:55
Ciao a tutti volevo porvi un quesito siccome ho un po'di fertilizzanti per idroponica si possono usare in acquario?
I fertilizzanti sono questi
https://www.coltivazioneindoor.it/atami ... -2x1l.html
MaurizioCalabrese
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 25/01/2019, 8:51
Dal link che ha messo (che poi
per favore, rimpiazza con un paio di screen shot. altrimenti a breve il link scadrà e non sarà più possibile sapere di che si parla). no, non mi pare che vadano bene.
Prima di tutto sono degli NPK liquidi... e poi non reggono ai pH medi degli acquari. La tolleranza è fino a 5,8
Poi tutto precipita e amen.
Per il resto non so... provo a chiamare un chimico a rapporto. Vediamo che ne pensa
@
nicolatc che ne pensi?
Marta
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 25/01/2019, 9:07
Marta ha scritto: ↑provo a chiamare un chimico a rapporto
nell'attesa del chimico, visto che siamo in fertilizzazione...

può essere una valida soluzione proprio per le colture idroponiche (praticamente senza terriccio, con dei sub strati inerti) e coltivazione in aria (alle volte anche con regolazione dell'umidità, sicuramente con luci molto spinte e anche controllo della temperatura per eventuali forzature di fioriture...
in acquario non ce li vedo questi prodotti, lo dico in generale, proprio perché sono NPK ma se volessi appassionarsi di WabiKusa potrebbero fare al caso tuo!
spero di avere risposto

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
nicolatc
- Messaggi: 7857
- Messaggi: 7857
- Ringraziato: 2367
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1435
-
Grazie ricevuti:
2367
Messaggio
di nicolatc » 25/01/2019, 11:39
sa.piddu ha scritto: ↑in acquario non ce li vedo questi prodotti, lo dico in generale, proprio perché sono NPK
Quoto al 100%!
Comunque nel caso specifico, questo dovrebbe essere contenuto dell'Hydro A:
Atami Hydro A.jpg
Alle percentuali massime è un NPK 6-0-5 (senza fosfati quindi).
Contiene un conservante anti-batterico molto tossico per i pesci, ma non alle dosi utilizzate.
Questo dovrebbe invece essere il contenuto dell'Hydro B:
Atami Hydro B.jpg
Alle percentuali massime è un NPK 2-1-5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Marta (25/01/2019, 15:17)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
MaurizioCalabrese

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/01/19, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MaurizioCalabrese » 25/01/2019, 15:06
Quindi meglio evitare giusto?
MaurizioCalabrese
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 25/01/2019, 15:14
Marta ha scritto: ↑non reggono ai pH medi degli acquari. La tolleranza è fino a 5,8
Poi tutto precipita e amen.
sa.piddu ha scritto: ↑in acquario non ce li vedo questi prodotti, lo dico in generale, proprio perché sono NPK
nicolatc ha scritto: ↑Contiene un conservante anti-batterico molto tossico per i pesci

Tritium
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 25/01/2019, 15:45
Tassativamente!
È un no per la vasca. Per il resto puoi...
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti