Allestimento primo acquario (50 lt)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Allestimento primo acquario (50 lt)

Messaggio di Massimo66rm » 23/01/2019, 7:42

gem1978 ha scritto: Metti foto? Sono curioso :D
Sto cercando di capire come si fa... :(

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento primo acquario (50 lt)

Messaggio di BollaPaciuli » 23/01/2019, 8:05

Massimo66rm ha scritto:
gem1978 ha scritto: Metti foto? Sono curioso :D
Sto cercando di capire come si fa... :(
Istruzioni sulle funzioni del forum
E in estrema sintesi il pulsante AGGIUNGI FILE che trovi poco sotto a dove scrivi.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
StefanoF
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 21/01/19, 12:12

Allestimento primo acquario (50 lt)

Messaggio di StefanoF » 23/01/2019, 8:40

mi inserisco sulla conversazione... la materia del fondo interessa anche me. Ho un acquario angolare 55x55x41, circa 70 litri netti. L'ho allestito anni fa con una bella popolazione di guppy e altri pecilidi (è stato il mio primo acquario), dopo l'arrivo dei bambini ho trascurato per parecchio la cura dell'acquario e i risultati sono stati rovinosi. All'epoca avevo preparato il fondo fertile, ricoperto con ghiaia nera piuttosto sottile. col secondo tentativo sarei tentato di tastare il terreno con un fondo inerte del quale ho letto sul forum.
Mi farebbe però piacere avere qualche vostro parere in merito, e soprattutto capire bene come operare una adeguata fertilizzazione. la periodicità, la tipologia eccetera. Ho letto di alcune "capsule" che andranno interrate in prossimità della pianta se non sbaglio?
Considerate che la mia vegetazione sarà quella consigliata per una vasca "facile" da pecilidi, ho trovato consigli per orientarmi su Ceratophyllum demersum
Egeria densa (non insieme al Ceratophyllum) Cabomba caroliniana Bacopa caroliniana Ludwigia glandulosa l’Anubias barteri…e il Microsorum pteropus…
Grazie a tutti per lattenzione.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario (50 lt)

Messaggio di gem1978 » 23/01/2019, 8:57

StefanoF ha scritto: mi inserisco sulla conversazione
Buongiorno Stefano :)
Apri una discussione tua altrimenti facciamo confusione ;)

E poi quì i TOPIC non si pagano :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
StefanoF (23/01/2019, 9:02)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Allestimento primo acquario (50 lt)

Messaggio di Massimo66rm » 25/01/2019, 17:00

Ci siamo!
Domani vado a comprare le piante: limnophila, hygrophila polysperma e Cryptocoryne (per ora).
Poi inizio riempimento con 50 e 50 ( visto che l’acqua di rubinetto ha KH =GH=18,5

Sto procedendo bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario (50 lt)

Messaggio di roby70 » 25/01/2019, 18:05

Massimo66rm ha scritto: Poi inizio riempimento con 50 e 50
Gli altri valori dell'acqua di rete li hai? Ho guardato veloce ma non mi sembra che li hai mai messi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Allestimento primo acquario (50 lt)

Messaggio di Massimo66rm » 25/01/2019, 18:39

Ecco le analisi acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario (50 lt)

Messaggio di roby70 » 25/01/2019, 20:01

Sodio basso quindi va bene.. il problema sono solo le durezze. Visto che parliamo di Betta io farei subito 30 rubinetto e 70 osmosi, poi ci regoliamo a fine maturazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Allestimento primo acquario (50 lt)

Messaggio di Massimo66rm » 26/01/2019, 22:44

Ci siamo, ho riempito con proporzione 30-70 il 90% dell’acquario.
Mi restano ancora da versare 7-8 litri ma mi sono dovuto fermare perché ho finito l’acqua di osmosi, domani vado a comprare un’altra tanica di demineralizzata e termino il riempimento.
Nel frattempo, avendo terminato la piantumazione (Hygrophila, Limnophila, e 2 Cryptocoryne) ho avviato filtro e riscaldatore.

Mi chiedevo una cosa
Visto che devo cambiare una volta alla settimana l’acqua alla vaschetta del Betta (rammento che è una vaschetta da 8 litri, senza filtro ne piante), se metto l’acqua che levo dalla vaschetta del Betta nell’acquario nuovo può essere utile ad accelerare la maturazione?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario (50 lt)

Messaggio di gem1978 » 26/01/2019, 23:35

Io eviterei...
Nella vasca grande metti un pizzico di mangime ogni 3 giorni per favorire la maturazione, per il resto mani in tasca .

Mi raccomando parti da 4 /5 ore di fotoperiodo e aumenta solo di 30 minuti a settimana fino a 8 9 ore.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], NicolaMozzillo, stefanalin88 e 13 ospiti