M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
																			 Matty
  
- Messaggi:  4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922 
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
- 
    Grazie inviati:
    592 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 16/01/2019, 18:05
			
			
			
			
			Potrebbero essere le "attenzioni" del maschio ma fai una foto se riesci così vediamo per bene.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								zioLino							
 
- Messaggi:  329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
 Egeria Densa
 Eleocharis parvula
 Echinodorus bleheri
 Alternanthera rosaefolia
 Echinodorus paleofolius
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
 5 Petitelle Georgiae
 2 Apistogramma MacMasteri
 1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zioLino » 18/01/2019, 18:52
			
			
			
			
			Matty ha scritto: ↑Potrebbero essere le "attenzioni" del maschio ma fai una foto se riesci così vediamo per bene.
 
Si facesse fotografare...  
 
markaf_IMG_20190118_193325_5847068247077620980.jpg
Questo è il meglio che sono riuscito a tirare fuori...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zioLino
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Humboldt
  
- Messaggi:  3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464 
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Myriophyllum mattogrossense
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Echinodorus tenellus
 Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri  (coppia) + 5 juv di 3 mesi
 Otocinclus sp. 10 ind.
 Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco 
 (pH 7,4; Residuo fisso 180° C	mg/l	319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6  mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
 
 Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
 
 Fondo inerte (sabbia)
 Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
 
 8,5 ore di luce
- 
    Grazie inviati:
    384 
- 
    Grazie ricevuti:
    1464 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Humboldt » 18/01/2019, 22:37
			
			
			
			
			Riesci a fare delle foto ravvicinate.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Humboldt
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Humboldt
  
- Messaggi:  3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464 
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Myriophyllum mattogrossense
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Echinodorus tenellus
 Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri  (coppia) + 5 juv di 3 mesi
 Otocinclus sp. 10 ind.
 Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco 
 (pH 7,4; Residuo fisso 180° C	mg/l	319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6  mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
 
 Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
 
 Fondo inerte (sabbia)
 Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
 
 8,5 ore di luce
- 
    Grazie inviati:
    384 
- 
    Grazie ricevuti:
    1464 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Humboldt » 21/01/2019, 0:43
			
			
			
			
			@
zioLino vedo ora la foto della femmina.
Purtroppo da quanto riesco a capire dall'immagine le pinne sono in pessimo stato. 
Tutta la parte molle della dorsale appare andata e lo stesso dicasi per le altre pinne. Sembra una forma di marcescenza delle pinne. 
Un primo intervento terapeutico può essere quello di isolare la femmina in una vaschetta con aeratore e riscaldatore e inserire una foglia grande di Catappa ogni 10 litri di acqua.
Poi fai un passaggio in acquariologia.
	
	
			"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Humboldt
 
	
		
		
		
			- 
				
								zioLino							
 
- Messaggi:  329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
 Egeria Densa
 Eleocharis parvula
 Echinodorus bleheri
 Alternanthera rosaefolia
 Echinodorus paleofolius
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
 5 Petitelle Georgiae
 2 Apistogramma MacMasteri
 1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zioLino » 22/01/2019, 22:31
			
			
			
			
			@
Humboldt  
 grazie per la tua diagnosi.. Negli ultimi giorni mi sembrano stare meglio le pinne... I colori sono diventati vivaci e anche lei sembra più attiva. Domani provo a controllare e fotografare meglio e valutiamo magari anche in aquariologia...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zioLino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 22/01/2019, 22:47
			
			
			
			
			
Un trucco per fotografarli bene è quando gli dai da mangiare, perchè escono allo scoperto ed è più facile prenderli
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
								zioLino							
 
- Messaggi:  329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
 Egeria Densa
 Eleocharis parvula
 Echinodorus bleheri
 Alternanthera rosaefolia
 Echinodorus paleofolius
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
 5 Petitelle Georgiae
 2 Apistogramma MacMasteri
 1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zioLino » 25/01/2019, 20:32
			
			
			
			
			Novità in vasca...
markaf_IMG_20190125_202211_2234795933615153946.jpg
Eccola lì.. Sta di guardia al "cocco" e ne dà di santa ragione a chiunque si avvicini  

 .. Ha anche chiuso un po' l'ingresso...
Non è che...  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zioLino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 25/01/2019, 22:15
			
			
			
			
			
Eh si... ha la classica livrea gialla da riproduzione
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
								zioLino							
 
- Messaggi:  329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
 Egeria Densa
 Eleocharis parvula
 Echinodorus bleheri
 Alternanthera rosaefolia
 Echinodorus paleofolius
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
 5 Petitelle Georgiae
 2 Apistogramma MacMasteri
 1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zioLino » 26/01/2019, 7:02
			
			
			
			
			Emix ha scritto: ↑
Eh si... ha la classica livrea gialla da riproduzione
 
Qualche indicazione su cosa fare?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zioLino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 26/01/2019, 10:25
			
			
			
			
			Nulla per adesso, pensa a tutto lei. Intanto puoi procurarti delle uova di artemia e farle schiudere per alimentare gli avannotti quando assorbiranno il sacco vitellino.
			
									
						
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti