Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Ci proverò
Intanto vorrei rinfoltire la popolazione per vedere meglio il comportamento in gruppo.
Ora ne ho solo 15...
@supersix quanti ne hai in vasca?
Ho letto che al contrario di altri caracidi più famosi, tendono a formare anche in natura gruppetti di pochi individui contro le centinaia di altre specie...e questo sarebbe un punto a favore per il nostro hobby
@Pisu in vasca ne ho 19, ne ho altri 5 in quarantena, li ho visti soli soletti in un negozio e non ho resistito...
Nel mio acquario vedo che non sono quasi mai in "gruppone"( letto negli articoli che tendono a fare "massa" se minacciati ) girano in "fazioni" e a volte mi capita di vedere 1/3 esemplari che si nascondono in mezzo alla boscaglia e stazionano li
Non mi sembra neanche ci sia un vero leader, ma una serie di lotte interne e pavoneggiamenti vari sempre senza violenze pericolose ; ogni tanto vedo che uno dei capi caccia tutti via da una zona dell acquario, non so il perché
Forse per la troppa luce vedo che di giorno tendenzialmente stanno nella parte bassa dell acquario, ma comunque anche al buio non stanno mai in alto, a volte vedono da sotto le lumachine a pelo d acqua e partono a razzo verso la superfice, tipo per catturare un insetto, bellissimi da vedere
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Sì il loro comportamento è davvero affascinante
Io il leader supremo ce l'ho
È sempre solitario e fa scappare tutti, ed è di un rosso fluo che gli altri neanche si sognano...
Anch'io ho tanta luce ma anche tante piante.
Solo i primi giorni stavano vicini al fondo, ora stanno anche in superficie tranquilli a mangiare...mica tanto tranquilli, le femmine in particolare sono fameliche quando si tratta di cibo
Ho notato anche io che vanno in frenesia e si rubano il cibo dalla bocca tipo branco di cani
Li hai da tanto in vasca? Secondo te dopo 3 mesi é normale che non salgano in alto spesso come i tuoi?
Magari é che non ho l acqua ambrata il problema?
Intanto un po di sana spacconaggine
É la mia vasca uno lo avevi gia visto
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Adoro quando si impennanomostrano i pettorali
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
supersix ha scritto: ↑Secondo te dopo 3 mesi é normale che non salgano in alto spesso come i tuoi?
I miei son su solo quando se magna
Sennò sono sempre a metà colonna.
Li vedo spesso mangiare anche alghe e non prendono quasi mai il mangime dal fondo, anche se è in bella vista...capita con qualche femmina ma è raro. Confermi?
supersix ha scritto: ↑Magari é che non ho l acqua ambrata il problema?
Io non ho acqua ambrata
Avevo anch'io paura per il discorso luce/acqua ambrata/piante galleggianti da "riparo"...in realtà se ne stanno bellamente in piena luce i ripari da me ci sono, e ci vanno solo per scappare dalle risse, ma anche quando metto le mani in vasca sono tutt'altro che timidi
Comunque, per quanto siano veramente robusti, prova anche tu a scendere un po' con il pH anche a 6 se la tua vasca e gli ospiti lo permettono:
Se li vedi scatenarsi e con colori nettamente più brillanti mi confermi l'importanza del pH basso
Aggiunto dopo 34 secondi:
supersix ha scritto: ↑Adoro quando si impennanomostrano i pettorali
Sì davvero lo fanno spesso
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
@Pisu scusa il ritardo nel risponderti, in vasca ho dei ram quindi pH lo devo sicuramente abbassare , vorrei solo aprire un post in chimica per capire quando posso procedere , visto che la mia vasca é giovane.
Anche i miei salgono a metá ma tendenzialmente se non hanno stimoli a salire stanno sempre medio-bassi confermo che non sono dei ravanatori di fondo e capita che raccolgano da terra
ho notato che alcuni hanno le punte delle pinne bianco/arancioni piu o meno accesi, i tuoi? Sono tutti belli accesi?
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Che sia un segnale? Ho letto che il loro segnale in caso di pericolo é il fin flicking, ossia il tremolio delle pinne...appena ho i ram in deposizione che li caricano ci faccio caso