Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
lonnoH2O

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/01/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x45/26×45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+Acquabasis
- Flora: Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne crispatula balansae, Lemna major
- Fauna: Ancistrus, Corydoras aeneus, Puntius titteya, Trgonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lonnoH2O » 17/01/2019, 20:35
Buonasera a tutti. Secondo voi sono filamentose? Non ho un carico elevato di nutrienti, anzi l'acquario ha una fauna limitata. Ecco i valori:
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 0
PO43- 0.25
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lonnoH2O
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 17/01/2019, 21:35
Raccontaci un po'di più sulla gestione... Fertilizzazione,CO2, che piante e quante ce ne sono, da quanto è avviato....
Così a prima vista sembrano Filamentose
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
lonnoH2O

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/01/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x45/26×45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+Acquabasis
- Flora: Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne crispatula balansae, Lemna major
- Fauna: Ancistrus, Corydoras aeneus, Puntius titteya, Trgonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lonnoH2O » 25/01/2019, 20:05
Purtroppo erano un inizio di filamentose.
Mi sono accorto di aver fatto una caxxata.
Ho come fondo ho acquabasis + manado e per abbassare le durezze KH e GH (innalzate dalle sostanze rilasciate) ho fatto una sostituzione di circa 60 litri con acqua R.O., pulendo anche la lana di perlon posta come primo strato nel filtro.
Ed ecco che ho drasticamente ridotto la colonia batterica di un acquario avviato da 2 mesi, senza alcun probema iniziale.
Ora mi ritrovo con filamentose sulle foglie delle crypto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lonnoH2O
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 26/01/2019, 8:50
A quante ore sei di fotoperiodo?
Devi far crescere quella Limno il più possibile e magari giungere altre piante rapide.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
lonnoH2O

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/01/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x45/26×45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+Acquabasis
- Flora: Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne crispatula balansae, Lemna major
- Fauna: Ancistrus, Corydoras aeneus, Puntius titteya, Trgonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lonnoH2O » 26/01/2019, 12:55
7 ore, le ho aumentate piano piano. La limno cresce, ma non é abbastanza credo...cosa potrei aggiungere?
Posted with AF APP
lonnoH2O
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 26/01/2019, 15:23
Con un layout come il tuo prenderti in considerazione delle galleggianti come il Limnobium o la Salvina...che ne dici?
Senza CO2 e con luce standard crescono che una meraviglia...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- lonnoH2O (26/01/2019, 17:45)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
lonnoH2O

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/01/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x45/26×45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+Acquabasis
- Flora: Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne crispatula balansae, Lemna major
- Fauna: Ancistrus, Corydoras aeneus, Puntius titteya, Trgonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lonnoH2O » 26/01/2019, 17:45
le radici sospese starebbero benissimo
Posted with AF APP
lonnoH2O
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/01/2019, 16:31
lonnoH2O ha scritto: ↑le radici sospese starebbero benissimo
allora vai di Limnobium....fa delle radici fantastiche.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Venom98 e 3 ospiti