Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Sebino93

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/01/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico niente ubstrato
- Flora: Limnhohila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Hygrophila
Anubias barteri
Echinoddrus quadrifoglius
- Fauna: Endler 20 circa
Portaspada 2
Avannotti
- Altre informazioni: Acquario rio 350
Modifica coperchio installate barre LED e centralina. 90w
No CO2
Valori
pH 7,7
GH 12
KH 10
Rubinetto PO43- 1 mg/l
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sebino93 » 27/01/2019, 12:47
Tritium ha scritto: ↑sarebbe il caso di rimanere sulla stessa area geografica, così da avere parametri uguali per tutti i pesci e piante
ok per quello forse mi sono spiegato male
le melanotaenia escludono quelli africani e viceversa
era solo per capire se non le potevo mettere con i miei valori.
Tritium ha scritto: ↑Pps. L'acqua di osmosi non è carissima.. come mai non la usi?
uso demineralizzata per i rabbocchi ,prendere acqua di osmosi mi è scomodo, troppa strada
Sebino93
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 27/01/2019, 13:30
Sebino93 ha scritto: ↑ uso demineralizzata per i rabbocchi ,prendere acqua di osmosi mi è scomodo, troppa strada
Manco in un supermercato?
Arrow
-
Sebino93

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/01/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico niente ubstrato
- Flora: Limnhohila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Hygrophila
Anubias barteri
Echinoddrus quadrifoglius
- Fauna: Endler 20 circa
Portaspada 2
Avannotti
- Altre informazioni: Acquario rio 350
Modifica coperchio installate barre LED e centralina. 90w
No CO2
Valori
pH 7,7
GH 12
KH 10
Rubinetto PO43- 1 mg/l
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sebino93 » 27/01/2019, 13:47
Arrow ha scritto: ↑Manco in un supermercato?
be al super prendo la demineralizzata
Sebino93
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 27/01/2019, 14:02
Sebino93 ha scritto: ↑be al super prendo la demineralizzata
Che va bene quanto quella di osmosi... quindi se vuoi , puoi allestire per qualunque specie
Tagliamo l'acqua di rete con la demineralizzata...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Sebino93 (27/01/2019, 14:13)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 27/01/2019, 14:53
Sebino93 ha scritto: ↑era solo per capire se non le potevo mettere con i miei valori.
I valori si regolano.. con tagli d'acqua, fondi, CO
2 e sali puoi arrangiarti un po' su tutti i range..
L'importante è avere ben chiaro dove vuoi collocare geograficamente il tuo acquario.. e come ho già detto ad un altro utente, le tre macro scelte sono Asia, Americhe e Africa.
Africa tolta perché non ti piacciono gli hardscape, hai due possibili soluzioni...
Scelta la regione, scegli una specie che ti piaccia particolarmente, guardi i valori, e ci costruisci l'acquario attorno (con pesci e piante aggiuntive di tuo gradimento, in quei valori)
Posted with AF APP
Tritium
-
Sebino93

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/01/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico niente ubstrato
- Flora: Limnhohila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Hygrophila
Anubias barteri
Echinoddrus quadrifoglius
- Fauna: Endler 20 circa
Portaspada 2
Avannotti
- Altre informazioni: Acquario rio 350
Modifica coperchio installate barre LED e centralina. 90w
No CO2
Valori
pH 7,7
GH 12
KH 10
Rubinetto PO43- 1 mg/l
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sebino93 » 27/01/2019, 21:51
Tritium ha scritto: ↑I valori si regolano.. con tagli d'acqua, fondi, CO
2 e sali puoi arrangiarti un po' su tutti i range..
L'importante è avere ben chiaro dove vuoi collocare geograficamente il tuo acquario.. e come ho già detto ad un altro utente, le tre macro scelte sono Asia, Americhe e Africa.
Africa tolta perché non ti piacciono gli hardscape, hai due possibili soluzioni...
Scelta la regione, scegli una specie che ti piaccia particolarmente, guardi i valori, e ci costruisci l'acquario attorno (con pesci e piante aggiuntive di tuo gradimento, in quei valori)
ero molto deciso con i rainbow fish ma adesso sono in difficoltà non so proprio che fare perchè per esempio io amo tantissimo i neon e cardinali e sono tentato.
prima mi studio le regolazioni dei valori
Sebino93
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 27/01/2019, 22:31
Io personalmente, con un metro e venti me lo farei volentieri un bel banco di neon...penso che 20, addirittura 30 esemplari siano la norma... A questi ci puoi aggiungere
P. scalare, ancistrus ecc..
Se però l'idea è quella, dovresti seguirla

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
- Sebino93 (27/01/2019, 22:49)
Tritium
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 27/01/2019, 23:46
Tritium ha scritto: ↑Africa tolta perché non ti piacciono gli hardscape,
Beh i pelvicachromis pulcher sono africani, acquario piantumato ed acque basiche e mediamente dure
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
@
Sebino93 se vuoi i Rainbow Fish vediamo come e con chi abbinarli...
Se invece vuoi fare un amazzonico considera che gli p. Scalare probabilmente scambierano i neon per dell'ottimo cibo vivo

magari ci provi oppure proviamo altri abbinamenti... ad esempio i cardinali che sono più grossi... oppure niente scalare...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 28/01/2019, 1:01
gem1978 ha scritto: ↑Se invece vuoi fare un amazzonico considera che gli p. Scalare probabilmente scambierano i neon per dell'ottimo cibo vivo magari ci provi oppure proviamo altri abbinamenti... ad esempio i cardinali che sono più grossi... oppure niente scalare...
Sì, ho sempre questo problema di scambio neon/cardinali, mea culpa...
Tritium
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 28/01/2019, 8:24
@
Tritium
Cardinali
F0985C36-7EEC-4F72-AB89-69757D5BE7E3.jpeg
Neon
BA3CE3F1-5931-4EBC-B210-21DAAE702CF0.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Ricz, Scardola e 9 ospiti