Nuovo acquario da 55 litri per betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
marcocavalli
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/09/18, 10:57

Nuovo acquario da 55 litri per betta

Messaggio di marcocavalli » 26/01/2019, 18:06

Ciao a tutti!
Attualmente ho un acquario da 55litri con vasca Dennerle scaper’s, fondo prodibio allofano, plafoniera a LED 12w Dennerle, filtro interno eheim.
La vasca è invasa da eleocharis e tenellum come prato, ciuffi di pogostemon helferi e un legno con diverse Anubias.
Mi piaceva l’idea di riempire il fondo con qualche pianta a stelo alto, tipo Rotala ecc..
impianto CO2 askoll con 8/10 bolle al minuto
Fertilizzazione npk Dennerle 5ml a settimana
Popolato da 7/8 boraras maculata e volevo aggiungere un maschio di betta, però sto aspettando di trovarlo di selezione in qualche allevamento.

Stavo inoltre pensando di allestire un altra vasca da dedicare ai betta (tenere il maschio con le boraras e inserirlo nell’altra vasca con le femmine solo per l’accoppiamento) oppure semplicemente alla riproduzione di qualche specie di Caridina particolare (nell’altra vasca con pesci e fertilizzazione non si sono mai riprodotte e non hanno mai durato a lungo).
L’idea era quella di una vasca Blau da 28l (40x25x28h) non avendo molto spazio, che sembra però avere delle ottime proporzioni favoreli al nuoto dei pesci, molto di più che nei cubi 25x25x25 credo.
(Nel caso di inserire Caridina ho visto che Blau vende una vasca da 13 litri da 45x24x16h ma sono un po’ scettico sui 16cm di altezza.... )
Come filtro pensavo un filtro esterno Eden 501 per non occupare ulteriore spazio in vasca.
I miei dubbi riguardano:
Illuminazione: plafoniera a LED Chihiros 12/18 w (ottimo prezzo, molto più economiche delle Dennerle) qualcuno ha esperienze a riguardo???
Fondo: meglio un allofano (prodibio o altri) nella ipotetica decisione di allevare Caridina ? O meglio ghiaia inerte (es Dennerle shrimp)??
Per il momento pensavo di non acquistare un altro impianto CO2, di utilizzare soltanto un’illuminazione intensa e un po’ di fertilizzante.
Aspetto consigli grazie 😊

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuovo acquario per betta

Messaggio di Dandano » 27/01/2019, 15:07

Ciao Marco :)
marcocavalli ha scritto: Popolato da 7/8 boraras maculata e volevo aggiungere un maschio di betta, però sto aspettando di trovarlo di selezione in qualche allevamento.
Cosa cerchi in particolare? :D
Easyfishshop ha dei bei Betta ho visto e spedisce in modo sicuro anche in questo periodo dell'anno :)
Altrimenti posso provarti a fare il nome di qualche allevatore privato, non so se però spedisca in questo periodo :D

In ogni caso questo articolo potrebbe interessarti se non hai le idee chiarissime su quello che cerchi per quanto riguarda le forme :D
Classificazione dei Betta show
marcocavalli ha scritto: L’idea era quella di una vasca Blau da 28l (40x25x28h) non avendo molto spazio, che sembra però avere delle ottime proporzioni favoreli al nuoto dei pesci, molto di più che nei cubi 25x25x25 credo.
Si, molto meglio :)
Per più di una Betta femmina però risulta piccola secondo me :)
Anche loro possono avere un bel caratterino :ymdevil:
Qui trovi qualcosa riguardo le convivenze :D
Betta: tra realtà e leggende
marcocavalli ha scritto: oppure semplicemente alla riproduzione di qualche specie di Caridina particolare
Ecco queste ce le vedrei molto meglio :-bd
marcocavalli ha scritto: (nell’altra vasca con pesci e fertilizzazione non si sono mai riprodotte e non hanno mai durato a lungo)
La maggior parte delle volte, soprattutto per specie resistenti come le Neocaridina davidi , le classiche Red cherry per intendersi, il problema sono sempre i pesci che predano le baby, la fertilizzazione per loro, salvo errori di dosaggio, difficilmente è un problema :D
marcocavalli ha scritto: Come filtro pensavo un filtro esterno Eden 501 per non occupare ulteriore spazio in vasca.
Occhio che pur essendo piccolo crea parecchio movimento in una vasca di quelle dimensioni, io lo avevo in un cubo 30x30 e anche con lo spraybar la portata era eccessiva secondo me :)

In una vasca per Betta o caridina per me potresti tranquilamente optare per un senza filtro, nel primo caso perché i Betta non amano la corrente e nel secondo caso perché con un filtro dovresti schermare l'aspirazione per non farti tritare le caridina nella pompa. In entrambi i casi poi gli allestimenti sono molto piantumati con un carico organico piuttosto basso, di conseguenza la filtrazione biologica del filtro non è più così necessaria :)
Se ti ho messo la pulce nell'orecchio qui puoi trovare qualcosa che potrebbe interessarti ;)
Acquario senza filtro?... Si può fare!
e qualcosina di un pò più teorico ma altrettanto interessante :D
L'azoto in un acquario senza filtro
marcocavalli ha scritto: (Nel caso di inserire Caridina ho visto che Blau vende una vasca da 13 litri da 45x24x16h ma sono un po’ scettico sui 16cm di altezza.... )
16 cm per me sono davvero pochi anche solo per le piante, io ho un caridinaio con 20 cm di altezza ed effettivamente un pò limitato mi sento :(
Su ebay con meno di 50 euro si trovano delle vasche con misure simili se possono interessarti :)
Io ad esempio avevo visto un 35x31x28 solo vetro a 20 euro più 8 di spedizione e un 50x33x35 sempre solo vetro a 35 euro più 5 di spedizione :D
Ti consiglio di provare a dare un'occhiata :D
marcocavalli ha scritto: Illuminazione: plafoniera a LED Chihiros 12/18 w (ottimo prezzo, molto più economiche delle Dennerle) qualcuno ha esperienze a riguardo???
Ti consiglio di aprire un topic in tecnica per chiedere recensioni a riguardo :)
Io purtroppo non posso aiutarti, sono un affezionatissimo alle vecchie CFL :))
marcocavalli ha scritto: Fondo: meglio un allofano (prodibio o altri) nella ipotetica decisione di allevare Caridina ? O meglio ghiaia inerte (es Dennerle shrimp)??
Questo dipende dalle caridina che sceglierai :)
Se sceglierai una selezione di Neocaridina davidi andrei senza dubbio su un inerte, vogliono acque dure e un allofano ti creerebbe soltanto problemi :)
Se sceglierai invece una selezione di Caridina cantonensis allora l'allofano sarà praticamente necessario, questa specie è molto più delicata e esigente rispetto alle davidi, sia per quanto riguarda i valori che le temperature :D

Off Topic
Hai postato in Mostraci il tuo acquario, questa sezione è utilizzata solo per mostrare acquari già avviati :D
Comunque non ti preoccupare, ora vediamo un attimo che direzione prende questo topic e dopo vediamo di spostarci nella sezione più adatta e casomai dare un titolo più appropriato al topic :D
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
marcocavalli (29/01/2019, 7:42)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
marcocavalli
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/09/18, 10:57

Nuovo acquario per betta

Messaggio di marcocavalli » 27/01/2019, 22:28

Ciao! Si ho trovato un allevamento amatoriale nel Lazio, hanno esemplari molto belli e pensavo di prenderlo li, però mi è stato consigliato di aspettare un po’ per le temperature, in modo da essere sicuri che il nuovo arrivato non soffra !
Per il secondo cubo è ancora tutto un punto interrogativo, perché anche se prendessi la femmina (si certo in 28l 1 massimo massimo 2 direi) poi sarebbe un problema dove tenere e far crescere i piccoli...
proprio per questo avevo pensato di fare un allestimento con molte piante (come piace ai betta tra l’altro) in cui le Caridina potessero comunque vivere e riprodursi, anche se so che non sarebbe il massimo! Ho sempre sentito dire che per riprodurre le Caridina non ci devono essere pesci in vasca.
Come specie non ne ho la più pallida idea, sinceramente mi sarebbe piaciuto qualcosa di un po’ più particolare delle red cherry, amo le crystal ma so che sono delicatine.... comunque ci penserò!

Ok per quanto riguarda l’Eden, non ho mai sentito parlare però di acquari senza filtro! Leggero sicuramente le guide!!!

Concordi anche tu che 16 cm sono molto pochi..... (in quel caso avrei tenuto solo Caridina ovviamente) mi piaceva l’idea di una vasca “bassa” dalla quale potessero sporgere le rocce e qualche pianta, per il resto solo prato e Caridina.... ma a questo punto idea scartata !
Aspettiamo consigli per illuminazione allora!
Per il fondo ci pensiamo nel momento in cui la vasca sarà a casa e avrò deciso cosa allevarci!

Ringrazio per la gentilissima risposta e per i numerosi consigli preziosi!!

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Intanto pensiamo a procurarci il betta per la vasca da 55litri e provvedere a 1/2 piante a stelo da posizionare sul fondo
Tipo rotala, althernathera ecc
(Potrei coltivare una pianta rossa con la mia plafo giusto)

Allego foto di come si presenta la vasca ad oggi Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcocavalli
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/09/18, 10:57

Nuovo acquario per betta

Messaggio di marcocavalli » 28/01/2019, 18:41

Nella vasca di cui vi ho postato la foto, ho spesso il problema che la superficie dell’acqua diventa biancastra e gelatinosa, per risolvere il problema ho comprato uno skimmer che pulisce la superficie e poi butta fuori l’acqua (funziona come un filtro circa). L’ho lasciato andare per circa 10gg, ieri sera l’ho tolto e già dopo un giorno la situazione si presenta come prima.... che può essere? Cosa devo fare??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuovo acquario per betta

Messaggio di Dandano » 28/01/2019, 21:38

marcocavalli ha scritto: Si ho trovato un allevamento amatoriale nel Lazio, hanno esemplari molto belli e pensavo di prenderlo li, però mi è stato consigliato di aspettare un po’ per le temperature, in modo da essere sicuri che il nuovo arrivato non soffra !
Si, molto meglio aspettare se non si può garantire un trasporto in sicurezza :-bd
marcocavalli ha scritto: Per il secondo cubo è ancora tutto un punto interrogativo, perché anche se prendessi la femmina (si certo in 28l 1 massimo massimo 2 direi) poi sarebbe un problema dove tenere e far crescere i piccoli...
esatto, il problema di dove farli crescere ci sarebbe e in più due femmine potrebbero potenzialmente scannarsi quanto un maschio, con le femmine in comunità ho avuto più successo con i gruppi rispetto che con le coppie di femmine perché le gerarchie venivano ripartite meglio. Con la coppia avresti molto probabilmente sempre la solita dominante e sempre la solita sottomessa, una situazione parecchio stressante che potrebbe avere epiloghi tragici :(
marcocavalli ha scritto: Ho sempre sentito dire che per riprodurre le Caridina non ci devono essere pesci in vasca.
In realtà riprodursi si riproducono uguale, il problema è che le baby vengono predate da praticamente tutti i pesci mentre le adulte solo da alcuni :D
Betta caridina.jpg
Questa in foto è una mia femmina :-
marcocavalli ha scritto: non ho mai sentito parlare però di acquari senza filtro! Leggero sicuramente le guide!!!
Sei capitato nel posto giusto allora :D
marcocavalli ha scritto: Concordi anche tu che 16 cm sono molto pochi..... (in quel caso avrei tenuto solo Caridina ovviamente) mi piaceva l’idea di una vasca “bassa” dalla quale potessero sporgere le rocce e qualche pianta, per il resto solo prato e Caridina.... ma a questo punto idea scartata !
Ma per le Caridina va pure bene, io avrei evitato per le piante :)
Ma se tu vuoi fare pratino e piante emerse si può pure fare :D
marcocavalli ha scritto: Ringrazio per la gentilissima risposta e per i numerosi consigli preziosi!!
Siamo qui apposta :-bd
Questa è una funzione che non mi piace sponsorizzare troppo per non far sentire obbligata la gente x_x
Però visto che sei nuovo magari ti è sfuggita :D
Ecco quindi: La funzione "Grazie" :D
Noi "grazie" qui lo diciamo cosi :)
marcocavalli ha scritto: (Potrei coltivare una pianta rossa con la mia plafo giusto)
Non la conosco purtroppo :(
Occhio comunque a non scegliere piante troppo esigenti nel caso scegliessi Caridina delicate come le cantonensis, purtroppo mal sopportano la fertilizzazione oltre alle alte temperature :(
marcocavalli ha scritto: Allego foto di come si presenta la vasca ad oggi
Bellissima :ymapplause: :ymapplause:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
marcocavalli (29/01/2019, 7:42)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
marcocavalli
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/09/18, 10:57

Nuovo acquario per betta

Messaggio di marcocavalli » 29/01/2019, 7:48

Salve Dandano, "grazie per avermelo detto" cosi ora potrò ringraziarti in entrambi i modi :-bd
intanto ho almeno un mesetto da aspettare prima di poter ordinare il maschio (da mettere nel 55l dennerle), poi quando mi sarò schiarito le idee decidere se allestire un cubetto/vasca più piccolina in camera, come allestirla e cosa inserirci!
grazie, ho capito per le femmine, quindi in ogni caso solo una, però poi ci sarebbe il problema di dover far crescere gli avannotti dunque credo opterò per cardine... solo Caridina oppure cardine e qualche microrasbora.. da come ho capito il betta maschio le infastidirebbe ?!
per la pianta rossa / qualche tipo di Rotala intendevo da posizionare nel 55l, in cui fertilizzo normalmente non essendoci Caridina!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuovo acquario per betta

Messaggio di Dandano » 29/01/2019, 10:27

marcocavalli ha scritto: da come ho capito il betta maschio le infastidirebbe ?!
Si, il Betta, sia maschio che femmina prederebbe le Caridina, in natura la loro dieta è basata proprio su piccoli insetti e invertebrati :)
Le uniche Caridina che non dovrebbero avere problemi sono le multidentata :D
Io quindi dovendo fare due vasche ne farei una piccolina dedicata alla Caridina dove potranno riprodursi liberamente e piuttosto altri pesci li inserirei con il Betta se il lato lungo lo permette :D
Delle Boraras come ad esempio le Boraras brigittae, rosso in acquario o le Boraras maculatus ce le vedrei benissimo :-bd
marcocavalli ha scritto: per la pianta rossa / qualche tipo di Rotala intendevo da posizionare nel 55l, in cui fertilizzo normalmente non essendoci Caridina!
Ottimo allora :-bd
Per evitare però di fare appunto confusione è meglio però trattare una sola vasca per topic :D
Che ne dici quindi se in questo trattiamo esclusivamente, per quanto possibile, la vasca del Betta e per l'altra ci apri un altro topic? :D
Se ti fa piacere puoi taggarmi pure di là ;)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
marcocavalli
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/09/18, 10:57

Nuovo acquario per betta

Messaggio di marcocavalli » 30/01/2019, 21:13

Ok perfetto! Allora parliamo in questo topic della vasca 55 Dennerle, quando mi deciderò a installare un nuovo cubetto aprirò un nuovo topic in cui mi darete consigli su come avviarlo ecc.
vi aggiorno sulla vasca esistente allora: oggi sono stato in negozio per fare i test e comprare altre boraras maculata (6 mi sembrano pochine, volevo arrivare a fare un gruppo da 10/12) però arriveranno nel fine settimana. Ho guardato per i betta ma non c’erano nemmeno loro. Inoltre ho acquistato un cup di rotala H’ra come pianta da stelo, comprato un nuovo filtro esterno a zainetto (che farò girare in contemporanea all’altro per almeno 10/15gg giusto?), inoltre ho trovato un vecchio legno usato nel precedente allestimento, ho spezzato qualche ramo e l’ho incastrato tra le anubias: ecco il risultato 😊
Ho fatto controllare i valori perché mi è morto l’otocinclus, ma è tutto apposto, tranne il KH che è a 6 ed è un po’ alto, quindi ho fatto un cambio con 10l di osmosi
20504880-5746-4B21-948E-8A06A6423444.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuovo acquario per betta

Messaggio di Dandano » 30/01/2019, 22:44

marcocavalli ha scritto: Allora parliamo in questo topic della vasca 55 Dennerle, quando mi deciderò a installare un nuovo cubetto aprirò un nuovo topic in cui mi darete consigli su come avviarlo ecc.
Ottimo :-bd
marcocavalli ha scritto: oggi sono stato in negozio per fare i test e comprare altre boraras maculata (6 mi sembrano pochine, volevo arrivare a fare un gruppo da 10/12)
Si, molto meglio :)
Per curiosità quanto è lungo il lato lungo? :)


Hai fatto bene ad abbassare il pH :-bd
L'otocinclus da quanto ce lo avevi? Purtroppo è una specie piuttosto delicata che viene venduta e comprata con troppa leggerezza :(
Parecchi fanno questa fine :(

L'allestimento mi piace :-bd
Preoccupati solo che il filtro non generi troppa corrente :)
Potrebbe essere motivo di stress per il Betta

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
marcocavalli
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/09/18, 10:57

Nuovo acquario per betta

Messaggio di marcocavalli » 31/01/2019, 8:09

Le dimensioni sono 45x36 😊
Otocinclus ne avevo presi due a gennaio, uno l’ho trovato morto il giorno dopo nonostante avessi fatto l’ambientamento con tutte le attenzioni sapendo che sono pesci dedicati, l’altro è morto qualche giorno fa. Ieri ho chiesto spiegazioni, il ragazzo ha misurato i valori e ha detto che é tutto nella norma, purtroppo però sono pesci molto delicati, apparentemente sono belli e sani ma magari non mangiano... al che penso aspetterò ancora un po’ a prenderne altri, visto che non mi durano mai molto!
Per quando riguarda il filtro, avevo bisogno di un po’ di corrente in più, in quanto quello che ho ora non muove assolutamente nulla e probabilmente è anche per questo che la pagina restava in superficie. Ieri dopo 1/2 orette che andava quello nuovo la situazione era già molto migliorata. Ma l’ho rimpacchettato e oggi andrò a portarlo indietro perché è troppo rimorosa la pompa, volevo capire se il mio ha qualche difetto o se sono tutti così e, nel caso, prenderò il modello più piccolo, così smuove anche meno acqua! Avendolo in sala è davvero fastidioso quel rumore di sottofondo!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti