Aggiunto dopo 13 minuti 3 secondi:
Io l'avevo messo con pH 6 e KH a 3 in 200l. Dopo un mese era ancora più di metà
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Io l'avevo messo con pH 6 e KH a 3 in 200l. Dopo un mese era ancora più di metà
Quando ho fatto il test del GH sull'acqua di rubinetto non mi ricordo sinceramente... però mi sembra di sì.
Azz... questo ancora non lo avevo letto da nessuna parte...
io ti riporto solo le mie esperienze personali, e so comunque di diversi amici che hanno saturato in un mese l akadama con bicarbonati vari e dopo un anno o poco più l akadama si sfaldava e compattava.tropicano ha scritto: ↑Ciao @ramirez
Azz... questo ancora non lo avevo letto da nessuna parte...![]()
Ma quindi il processo che porta a questo risultato è la saturazione del fondo fatta in modo repentino oppure proprio l'utilizzo dei sali?
Perchè ho letto molti topic / articoli in rete dove si faceva riferimento ad un protocollo per fondi allofani che prevedeva il cambio quasi totale ad ogni settimana per un mese o più di tempo fino ad arrivare a saturare il fondo ma... se il rischio è quello che dici tu, allora anche tutto ciò non va affatto bene. :-\
Ehm, questa ca**ata forse l'ho detta anche io.ramirez ha scritto: ↑cambi totali dell acqua ogni settimana in fase di maturazione sono un controsenso, io il primo cambio l o faccio dopo 3 mesi dall avvio a meno che succeda qualche disastro irreparabile.non so su che forum tu l abbia letto ma secondo la mia modesta opinione è una ca**ata da evitare. ci metti magari un mese a saturare il fondo ma quanto ci metti a creare la flora batterica se cambi l acqua in continuazione?
oopppssss
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti