Allofano, rocce e conducibilità
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Allofano, rocce e conducibilità
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allofano, rocce e conducibilità
Ma l'inerte non ti dà le soddisfazioni di un allofano quando vuoi fare un giardinetto subacqueo 
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- reghyreghy

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allofano, rocce e conducibilità
Io l'ho preso online, fisicamente non saprei...reghyreghy ha scritto: ↑Dove si acquista?
Sai che però non ho capito il motivo?BollaPaciuli ha scritto: ↑La conducibilità aumenta in continuo...
Se il fondo adsorbe i carbonati questi non sono più in colonna ad alzare la EC...
È il forse calcio che si accumula e la alza?
@nicolatc ce lo spieghi nel dettaglio?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- BollaPaciuli (27/01/2019, 14:01)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Allofano, rocce e conducibilità
Soffrire prima...: si
...per goderne dopo: dipende!
Boh, il prodibio potrebbe alzare leggermente KH, GH e conducibilità (anche per altri elementi rilasciati), l'allofano invece riduce drasticamente il KH; il pH che si abbassa (l'erogazione di CO2 in questo senso contribuisce non poco) fa sciogliere i carbonati delle rocce che tendono a riequilibrare il KH ma fanno aumentare il GH (per il calcio)...Pisu ha scritto: ↑Sai che però non ho capito il motivo?BollaPaciuli ha scritto: ↑La conducibilità aumenta in continuo...![]()
Se il fondo adsorbe i carbonati questi non sono più in colonna ad alzare la EC...
È il forse calcio che si accumula e la alza?
@nicolatc ce lo spieghi nel dettaglio?
L'effetto netto dovrebbe essere (il condizionale è d'obbligo visto la quantità di variabili in gioco e la variabilità che esiste anche per uno stesso fondo) una leggera riduzione del KH e un aumento del GH e della conducibilità.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
- Pisu (27/01/2019, 15:21) • BollaPaciuli (27/01/2019, 15:38)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Allofano, rocce e conducibilità
GH 7 KH 6 pH 6.5 cond 334
Non si possono metter pesci in queste condizioni
Se il KH si alza ancora un pelo è morte certa
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Allofano, rocce e conducibilità
@nicolatc atuo giudizio...
l'abbinamento di queste rocce al Prodibio è errato?
Mentre ad un allofano vero e proprio sarebbe corretto?
Qualsiasi sia la risposta si cui sopra... questi materiali ora ho e devo tenermi
Come mi consigli di agire?
La desiderata sono i Ramirezi e quindi vorrei fare il possibile per raggiungere l'obbiettivo ^:)^
...ma se questo non è possibile punterei almeno ad una condizione di stabilità!
Grazie
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Allofano, rocce e conducibilità
Premesso che non ho mai usato il prodibio, ragiono ad alta voce insieme a te, sperando di non dire troppe fesserie.BollaPaciuli ha scritto: ↑@nicolatc atuo giudizio...
l'abbinamento di queste rocce al Prodibio è errato?
Mentre ad un allofano vero e proprio sarebbe corretto?
Riguardo agli abbinamenti errati o corretti, lo sai meglio di me che dipende dagli obiettivi.
In teoria la roccia calcarea non toglie e non mette nulla a pH basici, per cui in presenza di acqua duretta o magari in presenza di un fondo come il prodibio che inizialmente rilascia vari elementi tra cui i bicarbonati (che aumentano il KH e di conseguenza anche un po' il pH), la roccia diventa quasi inerte e può essere una scelta estetica condivisibile; sempre la roccia, una volta finito il rilascio del prodibio, ha un effetto tampone sul pH, nel caso qualcosa lo forzasse verso il basso, che può essere utile (sempre per pesci di acqua dura).
Il prodibio può dare una spinta iniziale alle piante.
Così come lo farà la CO2 (a meno che non parliamo di tanganica con valori estremi di KH, quindi pH alto e magari anche sodio, tipicamente infatti senza piante), nonostante il pH scenderà di poco grazie alla roccia (è uno di quei casi in cui se ci regoliamo con l'escursione del pH per dosare la CO2 uccidiamo tutti i pesci). Quindi la CO2 è ok, ma intesa come fertilizzante e non come aiuto a far scendere il pH.
Ok, veniamo ai Ramirezi.BollaPaciuli ha scritto: ↑ Qualsiasi sia la risposta si cui sopra... questi materiali ora ho e devo tenermi![]()
Come mi consigli di agire?
La desiderata sono i Ramirezi e quindi vorrei fare il possibile per raggiungere l'obbiettivo ^:)^
...ma se questo non è possibile punterei almeno ad una condizione di stabilità!
Possiamo dare bandiera verde al fondo allofano, che nei primi tempi abbatte il KH e quindi di conseguenza riduce il pH (che è un bene per i ramirezi, e se non si eccede è un bene anche per le piante che assorbono meglio alcuni nutrienti).
Bandiera verde anche alla CO2, che fertilizza e contemporaneamente acidifica creando un ambiente più adatto ai ramirezi.
Passi anche il fondo fertile prodibio, che inizialmente fertilizza, e anche se tra le varie cose alza anche il KH (che a sua volta alza un po' il pH) l'effetto è mitigato proprio dall'allofano. La conducibilità aumenta comunque nei primi tempi (perché il prodibio rilascia un po' di tutto), ma l'effetto comunque dovrebbe ridursi nel tempo fino a diventare un fondo inerte. La CO2 potrebbe accelerare il rilascio di alcuni elementi.
Quello che proprio è inconciliabile con le esigenze dei ramirezi sono le rocce calcaree.
Qui non c'è nulla da fare: se cerchi di ridurre il pH per rendere l'ambiente più idoneo ai ramirezi, con qualunque mezzo (catappa, CO2, acido cloridrico che abbatte definitivamente il KH o fondo allofano che lo abbatte nel primo periodo), appena ci riesci la roccia inizia a sciogliere il carbonato di calcio che ti fa aumentare il KH e il GH di pari quantità, per cui se hai usato solo CO2 avrai un aumento di entrambi, se hai usato l'allofano o l'acido cloridrico aumenterà il GH mentre il KH resta più o meno costante.
Personalmente quindi eliminerei subito le rocce! O proprio al massimo le eliminerei tra qualche mese, quando anche l'allofano sarà più o meno saturo!
Senza rocce avrai gli effetti dell'allofano e del fondo fertile che sono temporanei e tra loro in parte contrastanti (almeno sul KH), e la CO2 mitiga il problema pH se l'effetto netto dei due componenti di sopra dovesse essere negativo (ma se l'effetto netto della conducibilità fosse un aumento, la CO2 non aiuterà, ma è comunque un effetto temporaneo).
E se proprio non vuoi eliminare le rocce?
Allora per l'equilibrio dovrai accontentarti di un pH stabilmente sopra il 7 (anche di poco superiore) . A questo punto le rocce rilasceranno ben poco, e quando il prodibio smetterà di rilasciare e l'allofano di adsorbire, ti resterà un KH medio che non potrai abbassare più di tanto e una conducibilità che potrai tenere un po' sotto controllo con cambi ad osmosi. La CO2 dovrà essere anch'essa non troppo forte, perché il pH non scenderebbe quasi per nulla mentre salirebbe la conducibilità e i pesci rischierebbero di intossicarsi.
Soluzione alternativa: cambi costanti e frequenti con acqua a bassa conducibilità, per tenere abbastanza stabilmente dei valori bassi in vasca. Ma non so se questa la possiamo definire stabilità, e poi che fatica a mantenerla!
Sono stato sufficientemente contorto nelle mie elucubrazioni da confonderti ancora di più le idee?
In effetti anche a me non è molto chiaro cosa accade con tutti questi elementi messi insieme, perciò tendo personalmente a semplificarmi la vita!
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- BollaPaciuli (28/01/2019, 11:28)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Allofano, rocce e conducibilità
ma sto Prodibio Aqua soil... è un fertilizzato o un allofano
:-\
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Allofano, rocce e conducibilità
Il Prodibio Aqua Growth soil per quanto ne so è un fondo fertile.BollaPaciuli ha scritto: ↑ma sto Prodibio Aqua soil... è un fertilizzato o un allofano
L'ADA Power sand che usi in combinazione col Prodibio dovrebbe invece avere proprietà adsorbenti, poi non so se contiene anche nutrienti.
Purtroppo cambiano perfino le composizioni dopo qualche anno, per cui diventa difficile conoscere tutte le proprietà e gli effetti combinati.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti

