Allofano, rocce e conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allofano, rocce e conducibilità

Messaggio di BollaPaciuli » 28/01/2019, 12:15

nicolatc ha scritto: Il Prodibio Aqua Growth soil per quanto ne so è un fondo fertile.
L'ADA Power sand che usi in combinazione col Prodibio dovrebbe invece avere proprietà adsorbenti, poi non so se contiene anche nutrienti.
#-o in negozio me li ha dati in riferimento opposto :-?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Allofano, rocce e conducibilità

Messaggio di nicolatc » 28/01/2019, 12:38

BollaPaciuli ha scritto: in negozio me li ha dati in riferimento opposto
Ah, annamo bene... :))
Vediamo se c'è qualcuno qui che li ha usati separatamente, per capire gli effetti.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allofano, rocce e conducibilità

Messaggio di BollaPaciuli » 28/01/2019, 12:44

Uso efficace del Power Sand

Nell’Acquario Naturale il Power Sand svolge la sua funzione al di sotto dello strato di Aquasoil; ha diversi ruoli, oltre quello di fornire sostanze nutritive per le piante in acquario.

Le piante acquatiche crescono sul substrato composto da sola Amazonia; tuttavia, l’uso del Power Sand aiuta a rendere il substrato più adatto per la manutenzione a lungo termine dell’acquario.

■ Ruoli del Power Sand per il substrato



Il Power Sand contiene sia nutrienti organici a rilascio lento che vengono decomposti dai batteri in una forma assorbibile dalle piante acquatiche, sia nutrienti inorganici a rilascio veloce direttamente assorbiti dalle piante acquatiche sotto forma di nutrienti. Gli effetti dei nutrienti inorganici a rilascio veloce sono immediatamente visibili dopo l’installazione dell’acquario; i nutrienti organici a rilascio lento invece hanno effetto solo dopo che i batteri hanno sufficientemente colonizzato il substrato e richiedono pertanto più tempo. Questi due diversi tipi di sostanze nutritive presenti nel Power Sand rendono l’acquario ricco di nutrienti per un lungo periodo di tempo.

Il Power Sand è composto da pietre vulcaniche porose con una superficie irregolare e ciò ha una ragione ben precisa; i batteri infatti si nutrono di nutrienti organici che si accumulano nelle depressioni delle pietre vulcaniche. La ploriferazione batterica sulle pietre fornisce sostanze nutritive per le radici e contribuisce alla crescita sana delle piante acquatiche. Quando i batteri prosperano all’interno del substrato, escrementi di pesce e resti di cibo vengono decomposti da questi ultimi ed il substrato rimane in buone condizioni per un lungo periodo di tempo. Questa è la stessa funzione che avviene in un ecosistema naturale.
Fonte ADA
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Allofano, rocce e conducibilità

Messaggio di nicolatc » 28/01/2019, 16:28

Bene, a quanto pare è sicuramente un fondo fertile! Sulle eventuali proprietà CSA (capacità di scambio anionico, cioè la proprietà degli allofani di adsorbire anioni come i bicarbonati), immagino che non sarà certo come un akadama, quindi se c'è sarà comunque una capacità ridotta.
A questo punto, se trovi anche qualche info sul Prodibio possiamo ragionare di nuovo sull'insieme e provare a tirare qualche conclusione!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allofano, rocce e conducibilità

Messaggio di BollaPaciuli » 28/01/2019, 16:44

nicolatc ha scritto: qualche info sul Prodibio
AQUAGROWTH SOIL è stato scelto da Prodibio tra numerose composizioni minerali. La sua formula bilanciata consentirà alle piante di crescere in modo sano e di sviluppare radici forti. AQUAGROWTH SOIL è pronto per l'uso; non richiede risciacquo. Le proprietà fisiche di AQUAGROWTH SOIL sono dovute ad un trattamento ad alta temperatura (circa 1.200°C), che lo rende anche esente da specie parassitarie che potrebbero contaminare l'acquario. Ogni granulo di AQUAGROWTH SOIL, delle dimensioni di 1‐3 mm, è abbastanza compatto da non polverizzarsi, consentendo al contempo alle piante di far crescere le loro radici correttamente. Inoltre, AQUAGROWTH SOIL è abbastanza poroso da consentire ai batteri nitrificanti di colonizzare correttamente il substrato e di migliorare la qualità dell'acqua.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Allofano, rocce e conducibilità

Messaggio di nicolatc » 28/01/2019, 17:55

Wow, sono riusciti a dire il nulla in ben 6 righe di testo :-?
Sembrerebbe quasi un inerte dalla descrizione. Hai provato a fare qualche ricerca sul forum con questo nome?

@Daniela tu che sei esperta di fondi e sei di nuovo fra noi, :D hai mai usato il prodibio AQUAGROWTH SOIL ?
Grazie!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Allofano, rocce e conducibilità

Messaggio di Daniela » 28/01/2019, 19:50

nicolatc ha scritto: tu che sei esperta di fondi e sei di nuovo fra noi, hai mai usato il prodibio AQUAGROWTH SOIL ?
🤣🤣 mai andata probabilmente :-?
Io ti dico ciò che ho capito di sti fondi :D
Tendenzialmente quando trovi la scritta Soil sono terreni allofani con composti organici di vario tipo. Dagli oligo ai macro, ovvero, composti Azotati. A dispetto dei classici Akadama, possono contenere, quindi, secondo me, svariati sali.
Non ho mai usato questo in particolare, ma credo si comporti, più o meno, come tutti i Soil, o allofani, abbassano le durezze, scambiano gli elementi in colonna, etc. :)
Spero di esservi stata pochino utile 😊
Se avete bisogno evocatemi quando ve pare ;) :x
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
nicolatc (28/01/2019, 20:21)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allofano, rocce e conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2019, 20:13

Pisu ha scritto: È il forse calcio che si accumula e la alza?
Che i nitrati che rilasciano sti fondi no?
Benedetta Akadama che li assorbe invece : :ymdevil:
nicolatc ha scritto: Boh, il prodibio potrebbe alzare leggermente KH, GH e conducibilità (anche per altri elementi rilasciati),
No...l'abbassa pure lui e pure di parecchio,si ringrazia per la gentile collaborazione le rocce ADA
Chi è che da GH 18 fini a GH 8? :-? Boh....

Aggiunto dopo 44 secondi:
Io sono sempre per la via pratica...Plastivel 7 euro in ferramenta e KH a 0
Stand by

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allofano, rocce e conducibilità

Messaggio di BollaPaciuli » 28/01/2019, 20:47

cicerchia80 ha scritto: Io sono sempre per la via pratica...Plastivel 7 euro in ferramenta e KH a 0
Devo togliere le rocce o basta che tolgo acqua dalla vasca?
Esteticamente le rocce cambiano?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Allofano, rocce e conducibilità

Messaggio di Pisu » 28/01/2019, 21:04

cicerchia80 ha scritto: Plastivel
Genialata *-:)
BollaPaciuli ha scritto: Esteticamente le rocce cambiano?
Penso diventino traslucide, ma qualche alghetta e un poco di sedimenti e credo non ci siano differenze sostanziali.
Ma il plastivel in acquario dura anni? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti