CVD
Con le rocce calcaree, stabilire definitivamente un pH acido è come combattere contro i mulini a vento.
BollaPaciuli ha scritto: ↑la dose CO
2 non la modifico...e tra le varie a KH 6 ora sono a dose perfetta secondo tabelle...verso lo scarso
Con tutti i materiali che hai in vasca, non guarderei le tabelle per valutare la quantità di CO
2. Piuttosto comprerei il test continuo della Dennerle.
In teoria si, ma dipende da quanto sono forti le proprietà allofane del fondo
Se aumenti l'erogazione, ci prova (ma non ci riesce).
BollaPaciuli ha scritto: ↑3- il pH mette in azione le rocce che alzano KH
E torniamo al punto 1 in loop sino a valori che stan costanti o sbaglio?
Esatto
Ma ti aumenta ad esempio il calcio (GH).
Comunque è un loop che finisce se l'allofano si satura, e se poi non cerchi di abbassare il pH a valori sub neutri aumentando ancora la CO
2 o cambiando tutta l'acqua con osmosi. Se non fai altri interventi, una volta saturato il fondo (e che ha rilasciato quello che doveva rilasciare) la situazione si stabilizza (pH almeno 7 o superiore).
BollaPaciuli ha scritto: ↑Ovvio che in tal modo il capito ram si chiude e credo...
Se lasci le rocce, direi di sì. A meno che non le "rivesti" come suggerito da Vittorio.
BollaPaciuli ha scritto: ↑Spero...possano andare bene i valori per i platy (che sposterei andando quindi a fare la vasca 70 per i ram con torba, quercia... quindi acque scure e allestimento wild)
Certo!

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"