Nitrati alle stelle

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Nitrati alle stelle

Messaggio di cristian » 28/01/2019, 19:39

Buongiorno a tutti,
Avrei bisogno di qualche aiuto da chi ha più esperienza in chimica di me!
Il 5 di questo mese ho avviato il mio secondo acquario, che andrà poi a rimpiazzare il vecchio!
L'ho riempito con acqua di rete
NO3- 10
NO2- assenti
KH 8
GH maggiore di 20
pH 8

Fertilizzato da Pmdd aggiornato.
Volendo assestare un pò i valori ho iniziato a fare dei tagli con osmotizzata e fertilizzato solo con un po di bicarbonato visto il GH alle stelle.
Attualmente ho raggiunto questi valori
NO3- fondo scala
NO2- 1 mg/l
KH 5
GH maggiore di 20
pH 7.4
Nh+4 0,25 mg/l
252us
23 gradi
La cosa che mi preoccupa sono questi NO3- a fondo scala che non riesco ad abbassare e non riesco a capire da cosa possono esser dovuti non avendo ancora pesci nell'acquario e molte piante ( per lo piu a crescita lenta ma anche di crescita rapida).
Noto i batteri in sospensione ad occhio vivo, sembrano dei bastoncini.
Il fondo è composto da solo ghiaino inerte nel quale ho inserito degli stick npk in prossimità delle radici.
Le piante stanno crescendo senza problemi ed iniziano a germogliare foglie nuove ogni giorno, specialmente la tripartita.
Dovrei continuare con i cambi d'acqua magari piu corposi o aspettare che le piante crescano e vedere se calano gli NO3-?
Non riesco ad abbassare nemmeno il GH. ~x(

Grazie a tutti!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrati alle stelle

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2019, 21:27

Abbiamo le analisi dell'acqua di partenza e la conducibilità?
Quanti stick e quali hai messo?
Stand by

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Nitrati alle stelle

Messaggio di cristian » 29/01/2019, 15:40

I valori iniziali sono quelli dell'acqua di rete... Ho riempito totalmente con quella all'inizio.
I µS/cm erano 380, poi ho iniziato a fare cambi con osmosi fertilizzando un pò dopo il cambio.
Ho usato piú o meno 24 stick.
Allego la foto.
La vasca è un 1400lt lordi, netti saranno 1200.
Sto erogando CO2 e il pH alla mattina è a 7.6 per ora di sera è un 7.4.

Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Nitrati alle stelle

Messaggio di Tritium » 29/01/2019, 15:45

cristian ha scritto: piú o meno 24 stick.
@-) @-) @-) @-)

Anche per 1200lt mi sembrano tanti...
Hai un test dei fosfati? (PO43-)

Se hai fuori scala anche quelli, sono stati gli stick che si sono riversati in acqua, a causa del fondo drenante
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Nitrati alle stelle

Messaggio di cristian » 29/01/2019, 15:57

Ciao!
Ho Appena fatto il test, sono tra 0 e 0,25mg/l.
I test sono a reagenti, in genere sono abbastanza precisi.

Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:
Ah l'acquario ha un filtro sump, non percolatore.
Se può aiutare!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrati alle stelle

Messaggio di cicerchia80 » 30/01/2019, 2:07

E allora sono i fosfati bassi il problema
Hai una foto della vasca?

Hai proprio le analisi del gestore?
Stand by

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Nitrati alle stelle

Messaggio di cristian » 04/02/2019, 19:10

Eccomi qua,
La situazione era troppo estrema allora il 28/01 ho sostituito metà della capienza della vasca con acqua di rete e dosato 8 ml di potassio.
La situazione della vasca ora è questa:
295uS
23.4gradi
GH maggiore di 20
Kh8
Ph7.76
Nh4+ 0mg/l
NO2- 0,05mg/l
NO3- 5mg/l
PO43- 0-0,25mg/l

Mi sembrano buone apparte quel GH altissimo, KH e pH da aggiustare.
Sto avendo il primo attacco di filamentose e qualche BBA :-? Che sto rimuovendo manualmente.

Allego anche le analisi del gestore, l'ultima riga che è la più recente!
E la foto della vasca!
Le piante mi sembrano ok apparte la corymbosa che ha una netta carenza di potassio credo, si vede la pelata anche dalla foto! Questo spiega gli 8 ml dopo il cambio acqua.
Nel filtro ho 500mg di purigen.

Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Nitrati alle stelle

Messaggio di cristian » 04/02/2019, 20:26

Credo che dovrei procedere con dei cambi di osmosi fino ad arrivare ad un GH decente, ho la possibilità di cambiare 300lt alla volta di osmosi....magari posso procedere con cambi settimanali in modo da abbassare gradualmente le durezze.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitrati alle stelle

Messaggio di nicolatc » 05/02/2019, 8:54

cristian ha scritto: GH maggiore di 20
Lo misuri con le striscette?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Nitrati alle stelle

Messaggio di Tritium » 05/02/2019, 11:27

cristian ha scritto: GH maggiore di 20
Ammazza un valore del genere sull'acqua di rete cos'è? Sgorga acqua e rocce

Posted with AF APP
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti