E adesso che cosa ci faccio?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

E adesso che cosa ci faccio?

Messaggio di Crab01 » 29/01/2019, 17:58

Ciao ragazzi

A natale ho ricevuto in regalo una vasca da mia sorella, 25x25x30 della wave, date le dimensioni avevo intenzione di farci un caridinaio.
Inoltre ho ricevuto anche un riscaldatore che scalda l'acqua sempre e solo a 25 gradi, un filtro interno, un filtro esterno e una luce della fluval. Purtroppo la luce della fluval monta una lampada pl compatibile solo con lampade pl fluval pensavo quindi di trovare un modo di riciclare per lo meno i riflettori ma se possibile tutto è installare una normale lampadina.
I dubbi sono parecchi e ho deciso di aprire in questa sezione perché per me è un mondo tutto nuovo quello dei caridinai e comunque purtroppo a differenza di molti di voi che sono entrati relativamente da poco tempo in questo hobby e hanno fantastici acquari io in svariati anni non ho riportato grandi successi... Inizio coi dubbi:
Che temperature sopportano le Caridina Red cherry?
Che piante mi consigliate? Io pensavo a qualcosa di semplice e senza CO2 nello stile di @Artic1 del quale ho letto in un recente dibattito sul forum
Un senza filtro quanto tempo dovrebbe maturare? Mi attrae l'idea ma sono un po' spaventato
Il manado mi piace molto andrebbe bene con le Caridina?
Quale rapporto watt/litro mi consigliate in relazione alle piante?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

E adesso che cosa ci faccio?

Messaggio di roby70 » 29/01/2019, 19:50

Crab01 ha scritto: Che temperature sopportano le Caridina Red cherry?
Diciamo che hanno range abbastanza ampi. Se ad esempio l'acquario è in casa del riscaldatore puoi anche farne a meno.
Crab01 ha scritto: Un senza filtro quanto tempo dovrebbe maturare? Mi attrae l'idea ma sono un po' spaventato
Dipende, non ci sono tempi fissi. In teoria se molto piantumato i nitriti potrebbero non vedersi mai e quindi poter inserire i pesci da subito. Comunque si può pensare a qualche settimana per iniziare a vedere come va e poi si decide.
Crab01 ha scritto: Il manado mi piace molto andrebbe bene con le Caridina?
Io andrei di qualcosa di più semplice.. lapillo vulcanico ad esempio se fai senza filtro oppure ghiaietto inerte.
Crab01 ha scritto: Quale rapporto watt/litro mi consigliate in relazione alle piante?
Dipende dalle piante che scegli ma qui aspettiamo l'azzurro che hai taggato :D
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Crab01 (29/01/2019, 20:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

E adesso che cosa ci faccio?

Messaggio di Crab01 » 29/01/2019, 19:55

roby70 ha scritto: Diciamo che hanno range abbastanza ampi. Se ad esempio l'acquario è in casa del riscaldatore puoi anche farne a meno.

Dipende, non ci sono tempi fissi. In teoria se molto piantumato i nitriti potrebbero non vedersi mai e quindi poter inserire i pesci da subito. Comunque si può pensare a qualche settimana per iniziare a vedere come va e poi si decide.

Dipende dalle piante che scegli ma qui aspettiamo l'azzurro che hai taggato :D
Grazie mille, allora l'acquario sarebbe nella mia camera da letto la stanza più fredda di tutta la casa, tra poco arriva la primavera e sono sicuro che in questo periodo non avrò problemi ma in inverno non so dovrei provare a fare dei test. Per la maturazione io mi sentirei sicuramente più sicuro ad aspettare per lo meno il mese canonico. Per il fondo lo ho scelto principalmente per la estetica ma ora che ho visto i prezzi pensavo anche io al lapillo ma ho solo un dubbio non sarebbe troppo grosso e tagliente per i gamberetti?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

E adesso che cosa ci faccio?

Messaggio di GiovanniR » 29/01/2019, 20:04

Crab01 ha scritto: pensavo anche io al lapillo ma ho solo un dubbio non sarebbe troppo grosso e tagliente per i gamberetti?
Io ho una vaschetta simile alla tua, allestita con fondo di lapillo e popolata da Caridina (oltre che da avannotti, occasionalmente), e nei cinque mesi da quando è avviata non ho notato nessun problema da parte delle Caridina riguardo il fondo in lapillo... ci razzolano tranquille spiluccando qua e là indisturbate :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
Crab01 (29/01/2019, 20:07)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

E adesso che cosa ci faccio?

Messaggio di Artic1 » 29/01/2019, 21:34

Crab01 ha scritto: Io pensavo a qualcosa di semplice e senza CO2 nello stile di @Artic1 del quale ho letto in un recente dibattito sul forum
Crab sei molto gentile e ti ringrazio, ma devo dare a Cesare ciò che è di Cesare e lo stile non è il mio. È lp stile di Diana Walstad di cui abbiamo alcune importanti interviste sul sito e che ha scritto quella che reputo la Bibbia dell'acquariofilia.

Detto ciò: il progetto mi piace seguo volentieri segnalandoti che le Neocaridina sopportano bene anche l'assenza del riscaldatore :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

E adesso che cosa ci faccio?

Messaggio di gem1978 » 29/01/2019, 23:09

@Crab01 le Red cherry sono probabilmente le più resistenti.
Non credo che scenda sotto i 10°C la temperatura in camera da letto... secondo me vai tranquillo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

E adesso che cosa ci faccio?

Messaggio di Crab01 » 30/01/2019, 8:09

No beh sotto i 10 gradi non credo nemmeno io al massimo andrà sui 15 in inverno @gem1978

Vero, vero @Artic1 a tal proposito avevo già un altro dubbio mi consigliate di fare un foto periodo di 12 ore con una pausa in mezzo di 4 ore più o meno come la walstad?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
SimoneFLEXM
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/12/18, 10:18

E adesso che cosa ci faccio?

Messaggio di SimoneFLEXM » 30/01/2019, 8:51

Fotoperiodo iniziale ti consiglio 5h. Quanto il fondo...nel mio caradinaio uso il JBL Shrimp Soil e mi sto trovando benissimo, non altera i valori, risalta i colori. Se vuoi farti un idea di come l’ho allestito questo è il mio post nel “presenta l’acquario” -> mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 50145.html
Ciao

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

E adesso che cosa ci faccio?

Messaggio di gem1978 » 30/01/2019, 10:41

Crab01 ha scritto: andrà sui 15 in inverno
Allora stai tranquillo senza riscaldatore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Crab01 (30/01/2019, 11:07)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SimoneFLEXM
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/12/18, 10:18

E adesso che cosa ci faccio?

Messaggio di SimoneFLEXM » 30/01/2019, 11:26

Confermo anche io sul mio 10L sto senza riscaldatore la temperatura varia durante la giornata però non riscontro nessun problema, anzi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Scardola e 10 ospiti