Help! Alghe Staghorn

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Help! Alghe Staghorn

Messaggio di GiuseppeA » 29/01/2019, 21:57

Probabilmente allora è il fondo il problema...quello fertilizzato andrebbe coperto... Lo hai fatto?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
pirafabri
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/09/18, 23:02

Help! Alghe Staghorn

Messaggio di pirafabri » 29/01/2019, 22:14

Può darsi che mi sbagli sul tipo di fondo, allego una foto. Anni fa usavo questo tipo di fondo in vasche diverse, senza mai avere problemi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mala tempora currunt sed peiora parantur

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Help! Alghe Staghorn

Messaggio di daniele- » 29/01/2019, 22:30

mi sembra che quello della foto sia hobby aqualit, lo ho usato anche io per anni. comunque un fondo fertile, se vecchio, ha perso tutte le sue caratteristiche ed in pratica è un fondo inerte e come tale non può essere il responsabile delle alghe della tua vasca, sempre che tu lo abbia sciacquato prima di metterlo nella nuova vasca. aumenterei le piante rapide come già ti ha consigliato GiuseppeA.

Avatar utente
pirafabri
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/09/18, 23:02

Help! Alghe Staghorn

Messaggio di pirafabri » 29/01/2019, 22:36

Altroché se l'ho sciacquato! Altre piante direi di no a parte le galleggianti in arrivo, è destinato a dei parrot e, per quanto mi hanno detto, ce ne sono già troppe.
Mala tempora currunt sed peiora parantur

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Help! Alghe Staghorn

Messaggio di GiuseppeA » 30/01/2019, 8:01

pirafabri ha scritto: Anni fa usavo questo tipo di fondo in vasche diverse, senza mai avere problemi.
Ma è lo stesso fondo di anni fa o nuovo?
E lo coprivi?

I fosfati a 5 devono pur arrivare da qualche parte se dici di non aver sbagliato a fare il test ed il test è ancora buono... :-??

Con che acqua hai riempito?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
pirafabri
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/09/18, 23:02

Help! Alghe Staghorn

Messaggio di pirafabri » 30/01/2019, 9:06

Come ho detto, 3/4 di fondo è molto vecchio, usato e direi inerte, il resto è "fresco", era in questa vasca dal precedente proprietaro. Comunque il tutto è stato abbondantemente sciacquato. Non l'ho mai coperto. Il test è nuovo. Può darsi che i problemi derivino dalla radice?

Aggiunto dopo 15 minuti 26 secondi:
Per lo riempimento ho usato acqua di osmosi, dell'acquedotto e del pozzo di Joo. Faccio rabbocchi settimanali di circa 3 litri con demineralizzata.
Mala tempora currunt sed peiora parantur

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Help! Alghe Staghorn

Messaggio di GiuseppeA » 30/01/2019, 10:08

pirafabri ha scritto: il resto è "fresco", era in questa vasca dal precedente proprietaro.
Fresco cosa vuol dire?...quanto tempo ha?...perchè non l'hai coperto?...un fondo fertile,sopratutto se "fresco" come dici tu, va sempre coperto perchè per esaurirsi passano mesi e non basta una sciacquata. Essendo scoperto rilascia nutrienti in vasca.
pirafabri ha scritto: Il test è nuovo.
Hai provato ad usarlo su un acqua con fosfati conosciuti?....non si sa mai.
pirafabri ha scritto: Può darsi che i problemi derivino dalla radice?
Che radice è?...dove l'hai presa?
pirafabri ha scritto: dell'acquedotto e del pozzo di Joo
Valori di queste acque?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
pirafabri
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/09/18, 23:02

Help! Alghe Staghorn

Messaggio di pirafabri » 30/01/2019, 11:38

Fresco vuol dire recente, quanto non lo so, lo sciacquamento è stato piuttosto energico e prolungato, quindi direi che è tutto inerte.
Non ho testato altre acque.
E' una radice di salice, morto, presa nel letto di un torrente, immersa in acqua.
Dell'acquedotto potrei dirlo, l'altra non so. Dei 150 litri totali, del pozzo ce n'era circa una metà, nel frattempo però ho cambiato 80 litri con osmotica, quindi del pozzo non è rimasto molto.
Mala tempora currunt sed peiora parantur

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Help! Alghe Staghorn

Messaggio di daniele- » 30/01/2019, 11:53

quel valore di fosfati è veramente troppo alto e se il test dice il vero sono quasi certamente loro i responsabili delle alghe. può essere proprio la radice a rilasciare fosfati, ti consiglio di toglierla, fare un cambio di un 30% e monitorare la situazione nelle prossime settimane. anni fa ho avuto una invasione di bba ed il problema è rientrato non appena ho tolto due radici che si trovavano in vasca da anni.

Avatar utente
pirafabri
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/09/18, 23:02

Help! Alghe Staghorn

Messaggio di pirafabri » 30/01/2019, 14:12

Togliere la radice sarebbe un vero dramma, è montata su una lastra di vetro siliconata sul fondo della vasca. Prima di smontare tutto si possono fare dei test al legno? Ne ho ancora dei pezzi.
Mala tempora currunt sed peiora parantur

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti