carenze inspiegabili: idee esaurite

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Lauretta87
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/11/18, 12:07

carenze inspiegabili: idee esaurite

Messaggio di Lauretta87 » 29/01/2019, 11:33

Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per alcuni sintomi di carenza delle mie piante che, dopo aver vagliato tutte le ipotesi sulle possibili cause, ancora non riesco a spiegarmi.
In particolare la mia Alternanthera rosaeifolia continua a fare getti nuovi ma rimangono piccoli e rosa pallido, e dopo un po' a volte diventano trasparenti e muoiono. Sapevo che era una pianta difficile e nonostante la continua immissione di ferro non ho mai notato alcun miglioramento. Ma la cosa che mi stupisce è che gli stessi problemi li ho anche con due piante più facili come la Hygrophila corymbosa e la hidrocotyle leucocefala. inizialmente sul forum si era parlato di mancanza di potassio per la corymbosa (in effetti aveva buchi sulle foglie vecchie) ma poi anche per lei il problema si è spostato solo sulle foglie giovani, che spuntano ma deformi e chiarissime, diventando poi trasparenti. idem per la leucocephala. Vi posto alcune foto
leucoc.jpg
alt.jpg
Premetto che fertilizzo con il PMDD in colonna (rinforzando particolarmente il ferro) e con stick NPK nel fondo, erogo anche CO2. i valori dell'acqua (cambio con 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto) sono:
pH: 6,92
KH= 4
GH=8
PO43-=1
NO3-=10
NO2-=0
K=8
conducibilità 325 micro siemens
(i valori del ferro non li metto perchè dubito il test funzioni: mi segna sempre 0,1 e anche post fertilizzazione non va mai sopra 0,15, anche con l'acqua palesemente troppo rossa).
Mi sembra sia tutto a posto, sulla carta, ma le piante fanno tristezza...l'unica che sta bene è la microsorum trident bella verde (anche se cresce molto lentamente) e il christmas moss. Non so sinceramente più cosa pensare nè come agire ~x( :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

carenze inspiegabili: idee esaurite

Messaggio di Wavearrow » 29/01/2019, 15:29

ciao, a luce come stai messa? e micro elementi?
hai un diario di fertilizzazione dove annoti gli interventi?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lauretta87
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/11/18, 12:07

carenze inspiegabili: idee esaurite

Messaggio di Lauretta87 » 29/01/2019, 16:04

ciao @Wavearrow,
sì tengo un diario con i vari interventi di fertilizzazione (controllo sempre con il calcolatore di fertilizzanti per vedere quanto apporto in termini nutritivi) e aggiungo anche gli oligoelementi attraverso il rinverdente. Credo di nutrienti ce ne siano abbastanza anche perchè dopo poco hanno iniziato a formarsi alghe (qualche diatomea credo, sono marroncine, e qualche alga verde scuro ma non filamentose), soprattutto penso a causa dell'elevato dosaggio di ferro col quale cercavo di sopperire alla clorosi (che ipotizzavo essere la causa principe del blocco di crescita).
la luce è quella di serie e purtroppo non posso sostituirla perchè non è compatibile con nulla: è un LED da 1,5W e 135 lumen, 6300K

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

carenze inspiegabili: idee esaurite

Messaggio di Wavearrow » 29/01/2019, 16:20

Lauretta87 ha scritto: sì tengo un diario con i vari interventi di fertilizzazione
gli diamo un'occhiata?diciamo nell'ultimo mese, mese e mezzo?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lauretta87
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/11/18, 12:07

carenze inspiegabili: idee esaurite

Messaggio di Lauretta87 » 30/01/2019, 15:26

Wavearrow ha scritto:
Lauretta87 ha scritto: sì tengo un diario con i vari interventi di fertilizzazione
gli diamo un'occhiata?diciamo nell'ultimo mese, mese e mezzo?
Premetto che ho iniziato il PMDD con le piante ancora abbastanza belle (le avevo inserite da due settimane e le avevo addirittura dovute potare e ripiantare da quanto erano cresciute) ma iniziavo a vedere qualche fogliolina in sofferenza. Durante questi due mesi non sono mai migliorate, a prescindere dal tipo di fertilizzazione; inoltre la settimana dopo che ho iniziato il PMDD sono comparse le alghe, mai avute prima in acquario; il dosaggio di ferrò è andato via via crescendo per i sintomi di clorosi ( e per i test che me lo segnavano sempre in carenza, ma dai quali ora dubito) ma a quanto pare non veniva assorbito, oppure la causa è un'altra. Posto di seguito gli interventi di fertilizzazione...

2 dicembre: K 0,8; Mg 0,77 Fe 0,65
12 dicembre: Mg 1 Fe 0,85 Rinverdente 0,15 Bastoncini NPK interrati; controllati i valori dopo 3 giorni aggiungo Mg 1,20 e Fe 1,85
31 dic aggiungo solo 1/2 goccia di CIFO azoto perchè avevo i nitrati sempre a zero e aggiungo Fe 1,5
13 gennaio metto bastoncini NPK nel fondo e Fe 2
20 gennaio: Mg 0,7 Rinverdente 0,15 Fe 0,75

Avatar utente
Lauretta87
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/11/18, 12:07

carenze inspiegabili: idee esaurite

Messaggio di Lauretta87 » 04/02/2019, 10:53

Lauretta87 ha scritto:
Wavearrow ha scritto:
Lauretta87 ha scritto: sì tengo un diario con i vari interventi di fertilizzazione
gli diamo un'occhiata?diciamo nell'ultimo mese, mese e mezzo?
Premetto che ho iniziato il PMDD con le piante ancora abbastanza belle (le avevo inserite da due settimane e le avevo addirittura dovute potare e ripiantare da quanto erano cresciute) ma iniziavo a vedere qualche fogliolina in sofferenza. Durante questi due mesi non sono mai migliorate, a prescindere dal tipo di fertilizzazione; inoltre la settimana dopo che ho iniziato il PMDD sono comparse le alghe, mai avute prima in acquario; il dosaggio di ferrò è andato via via crescendo per i sintomi di clorosi ( e per i test che me lo segnavano sempre in carenza, ma dai quali ora dubito) ma a quanto pare non veniva assorbito, oppure la causa è un'altra. Posto di seguito gli interventi di fertilizzazione...

2 dicembre: K 0,8; Mg 0,77 Fe 0,65
12 dicembre: Mg 1 Fe 0,85 Rinverdente 0,15 Bastoncini NPK interrati; controllati i valori dopo 3 giorni aggiungo Mg 1,20 e Fe 1,85
31 dic aggiungo solo 1/2 goccia di CIFO azoto perchè avevo i nitrati sempre a zero e aggiungo Fe 1,5
13 gennaio metto bastoncini NPK nel fondo e Fe 2
20 gennaio: Mg 0,7 Rinverdente 0,15 Fe 0,75
@Wavearrow

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

carenze inspiegabili: idee esaurite

Messaggio di Wavearrow » 04/02/2019, 11:57

~x( scusami ti avevo persa
in 14 litri non è semplicissimo star dietro alle rosse(ad esempio ci vorrebbe CO2 ma è un attimo a sforare con il pH)....vedo che sei ferma al 20 gennaio.... bene così
così come gli stick interrati.
per il ferro mi limiterei a dosarlo con la tecnica dell'arrossamento....ma in ogni caso mi manterrei sotto 1 ml per le somministrazioni...direi al massimo 0,7 ml
di rinverdente ne basta davvero poco.
quando farai il prossimo giro di test, fotografa le piante che ti sembrano in carenza e fai anche una foto di insieme, così capiamo di quanto "verde" si tratta.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lauretta87
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/11/18, 12:07

carenze inspiegabili: idee esaurite

Messaggio di Lauretta87 » 04/02/2019, 16:52

Wavearrow ha scritto: (ad esempio ci vorrebbe CO2 ma è un attimo a sforare con il pH
in realtà ho un mini impianto CO2, sono sulle 5/6 bolle al minuto e ho pH 6.9
Wavearrow ha scritto: per il ferro mi limiterei a dosarlo con la tecnica dell'arrossamento....ma in ogni caso mi manterrei sotto 1 ml per le somministrazioni...direi al massimo 0,7 ml
faccio davvero fatica a capire quando è arrossata e quando no, cmq stavo riducendo già il dosaggio e mi manterrò allora su 0,7...ma con che frequenza? purtroppo il test del ferro che ho sembra non funzioni, mi segna sempre 0,1-0,15 massimo anche appena dosato.
Wavearrow ha scritto: di rinverdente ne basta davvero poco.
su questo starei definitivamente ferma perchè continuano a spuntare nuove alghe :-s
Wavearrow ha scritto: quando farai il prossimo giro di test, fotografa le piante che ti sembrano in carenza e fai anche una foto di insieme, così capiamo di quanto "verde" si tratta.
stasera dovrei fare i test e sistemarlo un po'; quando ho i valori ve li posto, intanto ecco una foto d'insieme dell'acquario
foto 2.jpg
foto 1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

carenze inspiegabili: idee esaurite

Messaggio di Wavearrow » 04/02/2019, 20:09

Lauretta87 ha scritto: in realtà ho un mini impianto CO2, sono sulle 5/6 bolle al minuto e ho pH 6.9
Ok allora calcola qua ta CO2 hai disciolta in acqua.
Lauretta87 ha scritto: faccio davvero fatica a capire quando è arrossata e quando no, cmq stavo riducendo già il dosaggio e mi manterrò allora su 0,7...ma con che frequenza?
La frequenza te la devono dare le piante. Quando vedi segni di carenza.
Lauretta87 ha scritto: su questo starei definitivamente ferma perchè continuano a spuntare nuove alghe
Quelle sui vetri specialmente
Lauretta87 ha scritto: stasera dovrei fare i test e sistemarlo un po'; quando ho i valori ve li posto, intanto ecco una foto d'insieme dell'acquario
Molto bello :-bd
F

Aggiunto dopo 51 secondi:
Ferro... Forse magnesio.... Vediamo i test

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lauretta87
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/11/18, 12:07

carenze inspiegabili: idee esaurite

Messaggio di Lauretta87 » 11/02/2019, 17:09

Wavearrow ha scritto: La frequenza te la devono dare le piante. Quando vedi segni di carenza.
La mia è una carenza perenne, non ho mai visto variazioni a seconda dei cambiamenti di fertilizzazione.
Per la CO2 dovrei essere sul valore 20 circa, che mi sembra sia corretto.
Da ieri ho montato una nuova plafoniera a 9W (neon), sui 600 lumen circa...vediamo se una luce maggiore sblocca la situazione.
Settimana scorsa ho fatto un cambio di circa il 40%, tirando fuori piante e arredi per eliminare un po' di alghe...avendo reintrodotto parecchia osmotica ho avuto alcuni valori un po' bassini nei test fatti subito dopo, come si può vedere dai risultati seguenti, ma ho già provveduto a correggerli il giorno successivo.
pH: 6,7 (ora salito a 7)
NO3-: 0 (con CIFO azoto ora è 10)
GH: 5 (con magnesio ora 6)
KH: 3 (con calcio ora 4)
PO43-: 1
K: 6 (ho aggiunto potassio per far salire di 1 punto o 2...stasera verifico)
conduttività: 194 micro siemens
Fe: sempre, comunque, dovunque...0,1 anche dopo aver aggiunto ferro :-q
Ho fertilizzazo con, appunto: due gocce di cifo azoto, 0,7 magnesio, 0,5 ferro, 0,1 potassio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti